Chi è Il Figlio di Dio ?

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da Gianni »

Dio è “il Dio del nostro Signore Gesù Cristo”. - Ef 1:17.

Per il resto, studia.
Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da Luigi »

chelaveritàtrionfi ha scritto: mercoledì 4 maggio 2022, 21:38
Luigi ha scritto: mercoledì 4 maggio 2022, 17:07
Anche questo è divagare e minimizzare IL Figlio.
Tu non leggi nemmeno cosa significava invocare Yhwh nell'AT
Quindi mi stai dicendo che gli apostoli erano idolatri?
Luigi ha scritto: mercoledì 4 maggio 2022, 17:07Questo lo sostenete voi implicitamente, poichè non riconoscendo i tributi che offrono al Figlio col Padre Suo "vedi Ap. 5,11-14", ne fate degli idolatri.
I Giudei, quindi apostoli e discepoli compreso Yeshùa, rendevano culto solo a Dio. Yeshùa insegnò questo. Nulla di più. Quindi mi farei due domande su chi siano idolatri.
Clvt, è una non risposta; perchè ignori quanto sta facendo tutta la creazione, la quale sta celebrando, adorando IL Padre ed IL Figlio in Ap.5,11-14 ?
Questo è evidente e non interpretabile.
Infatti che uesta sia adorazione, lo conferma in Ap.7, 11-12 dove vi è la stessa scena, dove si legge che è adorazione quanto descritto al cap. 5,11-14:
11 E tutti gli angeli stavano in piedi intorno al trono e agli anziani e ai quattro esseri viventi, e si prostrarono sulle loro facce davanti al trono e adorarono Dio, 12 dicendo: «Amen! La benedizione, la gloria, la sapienza, il ringraziamento, l'onore, la potenza e la forza appartengono al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen!».
La parola Signore è usata sia per Gesù che per Dio. La parola signore è utilizzata anche per il padrone. Ma il problema è delle traduzioni.
In Atti 13, di che servizio al Signore si parla? Erano diventati Idolatri? Che esiste un solo Dio è fuori da ogni dubbio.
Questo non confuta certo che in Antiochia "At. 13, 1.." essi rendono culto al Solo Signore "secondo il tuo principio"

Anche ai versi 10-11 è sempre il Figlio , IL Signore di Paolo.

Come è IL Signore Cristo, Colui che Pietro dice a Simon mago di pregare, perchè sia perdonato....;
Lui è IL Signore che predicavano e lo si vede in tuto il contesto "Atti 8, 18-25"NR
Marco 12:29 Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele: Il Signore, nostro Dio, è l'unico Signore.
1 corinzi 12: 4 Vi sono poi diversità di carismi, ma uno solo è lo Spirito; 5 vi sono diversità di ministeri, ma uno solo è il Signore; 6 vi sono diversità di operazioni,ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti.

Come la mettiamo?
Ho usato il tuo principio, e anche il testo che riporti dice che vi è un solo Signore Cristo IL Figlio di D-o,
e pure il contesto che ho portato lo evidenzia.
Gesù dice che l'unico Signore è Dio. Vedi tu. La tua parola contro quella di Gesù.
E' una non risposta; ignori volutamente che IL Figlio, per Paolo, Pietro... E' D-o benedetto in eterno, nella misura che IL Padre E' Signore come IL Figlio Suo, e molti passi ove sono celebrati insieme lo dimostrano.
La scrittura non si contraddice. Gesù parla chiaro. Quindi tocca a te comprendere cosa dice Paolo. Se leggi tutto il capitolo di Atti 13 comprenderai di cosa si sta parlando. Ogni sabato si riunivano per leggere la parola di Dio
Non è scritto.
Nel passo vi sono solo i discepoli, L'Ekklesia che offre culto,
mentre nel passo che porti:
44 Il sabato seguente quasi tutta la città si radunò per udire la Parola di Signore.....

ecco che stanno evangelizzando e lo sai; si legge.


Ti ho fatto una domanda precisa. E non rispondi. Nel salmo in cui in riferimento ad un re terreno è scritto "il tuo trono o Dio..." quel re è Dio?

E io ti ho risposto che quella è parola profetica;
IL Figlio è il referente;
IL Padre lo afferma del Figlio in Eb. 1,8...
Ti ho fatto notare che non è riferita ad un re umano sebbene i risvolti poetici che contiene:
verso 17 Io pubblicherò la memoria del tuo nome per ogni età; perciò i popoli ti celebreranno in eterno, per sempre.
Quale re viene celebrato in eterno ?
Davide, Salomone..?

Poi io ti ho portato il salmo 102, ove riporta la citazione di Eb. 1, 10, «Tu, Signore, nel principio hai fondato la terra
e i cieli sono opera delle tue mani.
11 Essi periranno, ma tu rimani;
invecchieranno tutti come un vestito,


E' il Padre che lo afferma del Figlio Suo...
E' inconfutabile, e non servono giri di parole;
LO afferma IL Padre.
Nè qui nè in ebrei "il tuo trono o Dio" è riferito propriamente all'uomo, ma a colui che sta sull'uomo che regna, cioè colui che ha scelto il re: Dio.

Sei tu che continui a rifiutare le parole del Padre rivolte al Figlio Suo come referente.

Il modus operandi degli apostoli è mal compreso. Nel modus operandi degli apostoli, tra l'altro, non vi era nemmeno il pregare dinnanzi alle statue.

Non capisco il riferimento alle statue con me... :-\

Poi il modus operandi dell'Ekklesia è ben evidente, e chi è onesto qualche domanda veramente se la pone, del perchè celebravano, ringraziavano, invocavano "che è ben più di quanto sostieni, se si tiene conto che lo stesso verbo è applicato all'Iddio di Israele..
Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da Luigi »

Gianni ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 10:59 Dio è “il Dio del nostro Signore Gesù Cristo”. - Ef 1:17.

Per il resto, studia.
Questo secondo la tua concezione semplicistica, ignorando l'intero contesto generale delle scritture.
Dunque rispondi nello specifico,;
non ci fai bella figura con chi legge.
Fai affermazioni che non puoi provare ne spiegare.

Per il resto sta scadendo in polemica il tutto.....
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da Gianni »

Dio è “il Dio del nostro Signore Gesù Cristo”. - Ef 1:17.

Anche Paolo aveva una "concezione semplicistica, ignorando l'intero contesto generale delle Scritture"?
natzarim
Messaggi: 747
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2022, 20:56

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da natzarim »

Luigi permettimi di chiederti, ma tu lo hai capito il piano di YHVH o ti soffermi solo su alcuni versi, tra l'altro mal tradotti dalle bibbie trinitarie?

"A te, YHVH, la grandezza, la potenza, la gloria, lo splendore, la maestà, poiché tutto quello che sta in cielo e sulla terra è tuo! A te,, YHVH, il regno; a te, che t'innalzi come sovrano al di sopra di tutte le cose!" - 1Cr 29:11

A YHVH, appartiene l'universo intero. Nelle Scritture Greche, tutto è dato in eredità al Messiah e anche agli eletti:

“in Ha Mashiach saranno tutti vivificati; ma ciascuno al suo turno: Ha Mashiach, la primizia; poi quelli che sono di Ha Mashiach, alla sua venuta; poi verrà la fine, quando [Ha Mashiach] consegnerà il regno nelle mani di Elohim Padre ... Quando ogni cosa gli sarà stata sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Elohim sia tutto in tutti.” – 1Cor 15:23,24,28

Tutti quelli che entrano nel regno di Elohim saranno partecipi della gloria di , YHVH, insieme ad Ha Mashiach, che consegnerà il regno che gli è stato dato. Per cui ci sarà un solo Elohim, e tanti figli, a Sua immagine e somiglianza e partecipi della presenza e perfezione divina.
Questo è quello che insegna l'intera bibbia.
Tutto ciò che Yeshua ha ereditato gli è stato dato dal padre, compresa la lode, perché al Padre è piaciuto così. Ma il regno del Messiah è a termine, quello di Elohim YHVH è per sempre.
Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da Luigi »

Gianni ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 11:13 Dio è “il Dio del nostro Signore Gesù Cristo”. - Ef 1:17.

Anche Paolo aveva una "concezione semplicistica, ignorando l'intero contesto generale delle Scritture"?
Leggi solo qualche verso per confermare le tue conclusioni, ma ignori il contesto generale.
Infatti ignori pure che Paolo ha scritto questo:
Tito 2:13
aspettando la beata speranza e l'apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Cristo Gesù.


Romani 9, 3 Infatti desidererei essere io stesso anatema e separato da Cristo per i miei fratelli, miei parenti secondo la carne, 4 che sono Israeliti, dei quali sono l'adozione, la gloria, i patti, la promulgazione della legge, il servizio divino e le promesse; 5 dei quali sono i padri e dai quali proviene secondo la carne il Cristo che è sopra tutte le cose Dio, benedetto in eterno. Amen.

Ecco a te non interessa l'intero contesto, prendi solo quei pochi passi che recitano del Padre..,
e non spieghi ciò che credi e affermi con certezza , anche sull'invocare, che sei confuso; ora affermi una ed ora l'altra cosa..
ma cosa recita del Figlio non ti interessa.
Non ti interessa e per tentare di confutarle "invano", fai speculazioni, e riporti allo stesso verso tutte le scritture..

Leggi sopra cosa scrive Paolo ?
Vai ora con interpretazioni varie...
Accomodati...
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da trizzi74 »

Caro Luigi, quando le scritture li citi tu, non esiti a dire che che il versetto è palese e quindi non frutto della tua interpretabile. Invece per gli altri la musica è diversa.
Dimmi se questa scrittura, che fai finta di non vedere, è una mia interpretazione:"
" Il vincitore lo porrò come una colonna nel tempio del mio Dio e non ne uscirà mai più. Inciderò su di lui il nome del mio Dio e il nome della città del mio Dio, della nuova Gerusalemme che discende dal cielo, da presso il mio Dio, insieme con il mio nome nuovo." - Ap. 3:12
Lo so che molto probabilmente non rispondere neanche stavolta per ovvie ragioni, però è bene che coloro che leggono questa discussione capiscano quando sei un saltimbanco.
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da Luigi »

trizzi74 ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 12:21 Caro Luigi, quando le scritture li citi tu, non esiti a dire che che il versetto è palese e quindi non frutto della tua interpretabile. Invece per gli altri la musica è diversa.
Dimmi se questa scrittura, che fai finta di non vedere, è una mia interpretazione:"
" Il vincitore lo porrò come una colonna nel tempio del mio Dio e non ne uscirà mai più. Inciderò su di lui il nome del mio Dio e il nome della città del mio Dio, della nuova Gerusalemme che discende dal cielo, da presso il mio Dio, insieme con il mio nome nuovo." - Ap. 3:12
Lo so che molto probabilmente non rispondere neanche stavolta per ovvie ragioni, però è bene che coloro che leggono questa discussione capiscano quando sei un saltimbanco.
Vai a scuola e impara l'educazione e cosa sia il dialogo, prima di partecipare.
Sei adulto .
natzarim
Messaggi: 747
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2022, 20:56

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da natzarim »

[-X Caro Luigi tu citi tito 2:13 sei sicuro che sia quella la giusta traduzione?
Questa quella più coerente con il resto della bibbia

mentre aspettiamo la felice speranza e la gloriosa manifestazione del grande Dio☝️ e del☝️ Salvatore nostro Cristo Gesù, 14 che diede se stesso per noi, per liberarci da ogni sorta d’illegalità e purificare per sé un popolo particolarmente suo, zelante nelle opere eccellenti.
Sono due entità separate come del resto tutta la bibbia afferma.
Chi è che ha dato se stesso? Dio o Yeshua? Chi è finito sul legno, Dio o Yeshua? Se ci ragiono non è così difficile da capire la manipolazione di quel verso
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Messaggio da trizzi74 »

Luigi ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 12:16
Gianni ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 11:13 Dio è “il Dio del nostro Signore Gesù Cristo”. - Ef 1:17.

Anche Paolo aveva una "concezione semplicistica, ignorando l'intero contesto generale delle Scritture"?
Leggi solo qualche verso per confermare le tue conclusioni, ma ignori il contesto generale.
Infatti ignori pure che Paolo ha scritto questo:
Tito 2:13
aspettando la beata speranza e l'apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Cristo Gesù.


Romani 9, 3 Infatti desidererei essere io stesso anatema e separato da Cristo per i miei fratelli, miei parenti secondo la carne, 4 che sono Israeliti, dei quali sono l'adozione, la gloria, i patti, la promulgazione della legge, il servizio divino e le promesse; 5 dei quali sono i padri e dai quali proviene secondo la carne il Cristo che è sopra tutte le cose Dio, benedetto in eterno. Amen.

Ecco a te non interessa l'intero contesto, prendi solo quei pochi passi che recitano del Padre..,
e non spieghi ciò che credi e affermi con certezza , anche sull'invocare, che sei confuso; ora affermi una ed ora l'altra cosa..
ma cosa recita del Figlio non ti interessa.
Non ti interessa e per tentare di confutarle "invano", fai speculazioni, e riporti allo stesso verso tutte le scritture..

Leggi sopra cosa scrive Paolo ?
Vai ora con interpretazioni varie...
Accomodati...
Qui l'unico ad ignorare determinate cose sei proprio tu!
Tant'è che non sai nemmeno che questi due versetti da te citati non sono oro colato come credi ciecamente. Ciò è dovuto a incertezze o problematiche grammaticali, ecco perché la traduzione trinitaria della Tilc ammette onestamente nella nota a Tito 2:13 quanto segue:
" del nostro grande Dio e Salvatore Gesù Cristo: si discute se qui Paolo dica che Gesù Cristo è Dio o invece si riferisca a due persone distinte; in tal caso si dovrebbe tradurre: del nostro grande Dio e del nostro Salvatore Gesù Cristo.
https://www.bibbiaedu.it/INTERCONFESSIO ... 9%20Cristo
Riguardo all'altro versetto, posto il commento di un utente del forum " Studi sul cristianesimo primitivo" in cui cita i pareri di diversi accademici che sono divisi su quale sia la traduzione corretta. Ho creato un file Pdf con l'intero commento, a beneficio di chi, a differenza tua, desidera attenersi esclusivamente alla Bibbia per non rischiare di farsi ingannare dalle varie religioni.
Per il resto, vai a studiare seriamente la Parola di Dio!
Allegati
Prolegomeni abnormi su un versetto irrilevante Rm 9,5 (1).pdf
(323.63 KiB) Scaricato 75 volte
Ultima modifica di trizzi74 il giovedì 5 maggio 2022, 15:15, modificato 1 volta in totale.
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Rispondi