Carissimo Antonio, rispondo a te con l'auspicio di dare anche una risposta agli altri con i quali mi scuso non potendo rispondere personalmente a tutti per motivi di tempo.
ora ti rispondo al tuo commento. Intanto, dovresti verificare su che tipo di messia si aspettassero gli ebrei, perche' mi risulta che non fosse un uomo comune, ma appunto il "Figlio di Dio" per eccellenza, sempre in senso relazionale, colui che sarebbe stato letteralmente sceso dal cielo; praticamente, gli ebrei aspettavano (ed aspettano ancora) il Messia come verra' nella sua seconda venuta.
Se fosse come dici tu, non si capisce il senso di un passo come Mc 14:62, citato prima dallo stesso Israel75; infatti proprio quando Gesù dice di venire sulle nubi del cielo scatta l'indignazione del sommo sacerdo che, stracciandosi le cesti, lo accusa di blasfemia. Se questo venire dal cielo era per il sommo sacerdote un concetto proprio della teologia ebraica del tempo, che motivo c'era di condannare a morte Gesù per questo?
Poi dici: "perchè mai Gesù dova essere accusato di blasfemia? Poteva essere accusato di essere un impostore, dato che si diceva che fosse il Messia". A questo ti abbiamo gia' risposto io e Israel75 a pag. 27. I rabbini non avevano modo di accusarlo di niente, poiche' Cristo non ha mai violato la Torah, e quindi cercavano una scusa;
Quanto dici è nettamente smentito in maniera chiara dalle Scritture. Prendi per esempio Gv 19:7 "Noi (i giudei) abbiamo una
legge, e secondo questa
legge deve morire perchè egli si è fatto Figlio di Dio". Quindi ai tempi di Gesù la
legge ebraica non prevedeva che alcun uomo potesse essere Figlio di Dio. Del resto non avrebbe senso dire che la
legge dicesse che nessun uomo poteva essere il Messia, giusto?
Quindi come vedi Gesù stava violando e come la
legge ebraica.
al che, Gesu' gli fa notare la loro ipocrisia, chiedendo loro perche' mai si scandalizzassero per il suo appellativo, visto che nelle Scritture - che non possono essere annullate- anche gli uomini vengono chiamati figli di Dio.
Anche questo passo lo avevo spiegato, ma evidentemente non sono stato chiaro. Qui Gesù si sta facendo gioco dei giudei, poichè sa benissimo che nessun uomo ai suoi tempi poteva essere chiamato dio. Rispolvera un passo risalente a 500 anni prima che nel presente in cui viveva Gesù non solo non era più attuale, ma addirittura era una bestemmia come vi ho fatto vedere. Del resto non esiste un solo passo del Nuovo Testamento dove la parola "dio" viene applicata nel senso con cui veniva applicata nel Vecchio Testamento. Ai tempi di Gesù, quando si parla di "dio" dando una connotazione positiva a questo termine, ci si riferisce solo a Lui e al Padre. Chiaramente come detto prima, il termine dio era usato in riferimento alle false divinità greche o allo stesso satana (che viene definito dio del mondo), ma questo non ha nulla a che fare con il senso con cui viene usato in riferimento a Gesù. Comunque chiedete a Gianni se è vero quello che ho appena detto.
Inoltre, e soprattutto, loro vogliono lapidarlo perche' lui dice di essere uno con il Padre, cosa che loro non comprendevano. I rabbini credevano che lui, da uomo, si facesse Dio; invece Gesu' intendeva rafforzare questo suo speciale rapporto relazionale con Dio (tanto che lo chiama "Padre").
Hai fatto un ragionamente utilizzando un approccio completamente contrario al rigido formalismo farisiaco del tempo. I giudei erano fissati con la
legge e tutto venifa fatto in funzione di essa senza la possibilità di usare il minimo buon senso per violarla in maniera minima (Gesù li bacchetta continuamente per questo rigido formalismo). Ora come è possibile dire che lo volevano uccidere perchè non lo capivano? Nella legge di allora dove è scritto questo? Come più volte detto prima, lo volevano uccidere perchè ricadeva in uno dei 4 motivi per cui ricorreva la pena di morte: la blasfemia. Secondo la
legge Gesù si faceva uguale a Dio e questo nella sostanza era vero. In maniera chiara l'agiografo ci sta dicendo a tutti noi che Gesù era uguale a Dio e ancor di più sta dicendo che Lui è il Padre era una cosa sola. Questi erano contrari alla legge e pertanto erano motivi di morte. La Bibbia è così chiara, perchè volete rifiutare questa evidenza scritturale? Gesù ha stravolto il paradigma del tempo ed ha stravolto la legge. Questa è la verità chaira e lampante, eppure oggi ci sono dei cristiani che in maniera irrazionale si oppongono a questa evidenza.
Dal momento del battesimo, il Padre parla per bocca di Yeshua e agisce tramite lui, come se fosse di fatto lui stesso presente in mezzo agli uomini.
Questa è uan tua interpretazione personale finalizzata solo a negare la divinità di Cristo. Non ci sono altre giustificazioni specie in riferimento al modo di vedere e ragione ebraico del tempo.
Ma, non potendo il Dio onnipotente ed Eterno, l'Essente, divenire uomo, si e' manifestato tramite l'uomo Yeshua, il secondo Adamo, il consacrato.
Essendo Dio onnipotente perchè mai non poteva farsi uomo? Allora non è onnipotente come prima dici che sia!!!!
Yeshua, l'ebreo osservante, non avrebbe mai violato la Torah - che non puo' essere annullata - dicendo di essere Dio; infatti, Yeshua parlava e agiva per bocca e per volonta' di Dio, non in quanto Dio
Gesù non ha annullato la legge, ma ha dato una chiave di lettura diversa, più allargata della legge stessa. Questo si chiama cambio di paradigma rispetto al passato. Il nuovo modello non annulla mai il precedente, ma lo ricomprende allargando appunto la prospettiva.
Pensa a questo: la Torah afferma che Dio e' uno, non trino;
La Torah afferma che esiste un solo Dio e non dice da nessuna parte che Dio è fatto da una sola persona. Anche noi trinitari diciamo che esiste un solo Dio.
Yeshua afferma e dimostra di essere il Messia; Yeshua afferma che la Torah non sara' abolita ne' annullata e la osserva in tutti i suoi precetti.
Se la osserva in tutti i suoi precetti non si capisce perchè permette ai suoi discepoli di
raccogliere le spighe di grano nel giorno di Sabato, quando invece leggendo per esempio il libro dei Numeri apprendiamo che Dio in persona ha ordinato a Mosè di lapidare un uomo perchè
raccoglieva legna nel giorno di Sabato. Caro Antonio, senza alcuna volontà di offesa, ma hai una confusione esegetica che metà basta.
Dopodiche', ti sembra logico che Yeshua dica che il Padre e' trino?
Non mi risulta che dica questo. Il NT fa chiaramente capire che Dio è trino, non il Padre.
Questa sarebbe la prova che gli ebrei hanno avuto ragione a rigettarlo, poiche' il Messia non puo' annullare, ne' abolire, ne' tantomeno rinnegare o modificare la Torah
Non è affatto così. Il nuovo paradigma che introduce il NT è perfettamente compatibile con la Torah.
. Ma Yeshua era il Messia, infatti non ha mai detto ne' di essere Dio ne' che Dio e' trino;
Ma dai Antonio, se il NT è pieno di passi dove si dice che Gesù è Dio!!!!
questa dottrina non fa parte della Bibbia, solo del paganesimo e della dottrina della Chiesa Cattolica Romana, che la estrapola forzatamente dal testo aggiungendo cio' che il testo non dice, traducendo faziosamente e applicando interpretazioni e significati che nulla hanno a che fare con la mentalita' semitica.
Ecco la classica obiezione che sento spesso dire per strada ai tdG.
Il canone biblico del NT, piacente o dolente, è stato istituito dalla chiesa Cattolica e tutti i cristiani o sedicenti tali hanno sposato questo canone. Su questo la storia non pone alcun dubbio. Secondo voi i vari papi dei vari concili erano così fessi che facevano una scelta contraria alla propria dottrina? Quando mai si è visto che chi ha la possibilità di scrivere le regole, faccia in modo da danneggiare se stesso a vantaggio degli altri che per noi cattolici sono sempre stati notoriamente eretici?
Saremme molto più serio ed auspicabile che un giorno comparisse un gruppo cristiano che cambiasse i libri del NT, introducendo magari dei testi apocrifi e togliendo altri testi canonici. Solo allora si può dire che la chiesa cattolica ha una dottrina non basata sulla parola di Dio in riferimento alle verità rilevate nel NT. Ma fin quando ragioniamo su testi definiti canocici dalla chiesa Cattolica, le possibilità che avete di sovvertirne i fondamenti teologici sono pressocchè nulli.
Pace a tutti