Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da bgaluppi »

Ciao Aldo. Ti rispondo prima in merito alla tua introduzione. Tu dici che la Bibbia e' ispirata da Dio ma che bisogna tener conto del contesto storico, culturale e sociale che in quasi un millennio ha riguardato il popolo di Dio da Abramo fino alle verità ultime di Apocalisse (anno 100 d.C). Infatti e' come dici: bisogna comprendere a fondo quel contesto storico e culturale per comprendere bene, non utilizzare un modello di comprensione occidentale.

Poi sembra che tu voglia separare Gesu' e gli apostoli dal contesto in cui sono nati, cresciuti e in cui hanno operato: questo e' impossibile, poiche' Gesu' era un rispettato (quanto temuto) rabbino ebreo, ed ebrei erano pure gli apostoli. Gesu' era un ebreo profondamente osservante; prova oggi a chiedere a un qualsiasi rabbino se se la sente di dichiarare che Gesu' non osservava la legge. Gesu' non stravolge la mentalita' ebraica, o la Torah, semplicemente rivela e insegna in modo piu' completo, poiche' e' Dio stesso a farlo attraverso la ua bocca.

Tu dici che ci dobbiamo quindi concentrare sul significato che Figlio di Dio o Dio poteva avere per gli ebrei ortodossi del tempo, come ad indicare che la mentalita' semitica del tempo di Gesu' fosse diversa da quella precedente; ma e' Gesu' stesso, nel nostro passo in questione, a dirci come la Scrittura non possa essere annullata. In base a cio', lui cita appunto ai rabbini il fatto che le Scritture chiamino figli di Dio addirittura degli uomini. Questo suo esempio ci indica come Gesu' facesse ermeneutica da rabbino con i rabbini. Ma lasciamo perdere per adesso.

Proprio nei Vangeli, l'appellativo di figlio di Dio dato al Cristo indica un rapporto relazionale e non generativo, come dice Gianni: "Coloro che seguono una certa linea di condotta o manifestano certe caratteristiche sono designati da espressioni come ‘figli dell’Altissimo’, ‘figli della luce e figli del giorno’, ‘figli del regno’, ‘figli del malvagio’, ‘figlio del Diavolo’, ‘figli di disubbidienza’ (Lc 6:35; 1Ts 5:5; Mt 13:38; At 13:10; Ef 2:2)." Questo per dimostrare che il termine figlio di Dio, nella cultura semitica da cui Cristo e gli apostoli provengono e fanno parte, indica un rapporto relazionale e non generativo. Sono chiamati figli di Dio: gli angeli (Gb 1:6, 38:7), Israele e gli israeliti (Os 1:11, Es 4:22, Is 43:6), Davide (Sl 2:7, 2Sam 7:14). Tanto piu' viene chiamato figlio di Dio il Re messianico!

Non esistono elementi per poter asserire che ai tempi di Gesu' il modo di intendere certe espressioni fosse cambiato, nello specifico il modo di intendere "figlio di..." in senso relazionale e non generativo, come mostrato negli esempi sopra di Lc 6:35; 1Ts 5:5; Mt 13:38; At 13:10; Ef 2:2. Stessa cosa vale per il "figlio di Dio" con cui viene chiamato Gesu'. Inoltre, Gesu' preferisce farsi chiamare "figlio dell'Uomo" e non dice mai "io sono Dio" o "la terza parte di Dio"; dovresti chiederti, invece, in che momento della sua vita Gesu' diventa veramente figlio di Dio. :-)
Ultima modifica di bgaluppi il lunedì 11 maggio 2015, 8:27, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da bgaluppi »

Marco, le tue sono domande legittime ma, per adesso, cerchiamo di attenerci a Gv 10, o finiremo per ripetere l'esperienza gia' fatta sulla cartella "La questione della trinita'", esperienza che non intendo assolutamente ripetere... :-O :-)
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da bgaluppi »

Aldo, ora ti rispondo al tuo commento. Intanto, dovresti verificare su che tipo di messia si aspettassero gli ebrei, perche' mi risulta che non fosse un uomo comune, ma appunto il "Figlio di Dio" per eccellenza, sempre in senso relazionale, colui che sarebbe stato letteralmente "sceso dal cielo", non certo un umile falegname; praticamente, gli ebrei aspettavano (ed aspettano ancora) il Messia come verra' nella sua seconda venuta: un re.

Poi dici: "perchè mai Gesù dova essere accusato di blasfemia? Poteva essere accusato di essere un impostore, dato che si diceva che fosse il Messia". A questo ti abbiamo gia' risposto io e Israel75 a pag. 27. I rabbini non avevano modo di accusarlo di niente, poiche' Cristo non ha mai violato la Torah, e quindi cercavano una scusa; al che, Gesu' gli fa notare la loro ipocrisia, chiedendo loro perche' mai si scandalizzassero per il suo appellativo, visto che nelle Scritture - che non possono essere annullate- anche gli uomini vengono chiamati figli di Dio. Inoltre, e soprattutto, loro vogliono lapidarlo perche' lui dice di essere uno con il Padre, cosa che loro non comprendevano. I rabbini credevano che lui, da uomo, si facesse Dio; invece Gesu' intendeva rafforzare questo suo speciale rapporto relazionale con Dio (tanto che lo chiama "Padre"). Dal momento del battesimo, il Padre parla per bocca di Yeshua e agisce tramite lui, come se fosse di fatto lui stesso presente in mezzo agli uomini. Ma, non potendo il Dio onnipotente ed Eterno, l'Essente, divenire uomo, si e' manifestato tramite l'uomo Yeshua, il secondo Adamo, il consacrato. Yeshua, l'ebreo osservante, non avrebbe mai violato la Torah - che non puo' essere annullata - dicendo di essere Dio; infatti, Yeshua parlava e agiva per bocca e per volonta' di Dio, non in quanto Dio. Come ti ho gia' mostrato, questo lo spiega bene anche il trinitario Thayer Greek Lexicon (relativamente a cosa voglia dire essere uno col Padre):

"to be united most closely (in will, spirit)", essere uniti intimamente (in volonta', in spirito).

Pensa a questo: la Torah afferma che Dio e' uno, non trino; Yeshua afferma e dimostra di essere il Messia; Yeshua afferma che la Torah non sara' abolita ne' annullata e la osserva in tutti i suoi precetti. Dopodiche', ti sembra logico che Yeshua dica che il Padre e' trino? Questa sarebbe la prova che gli ebrei hanno avuto ragione a rigettarlo, poiche' il Messia non puo' annullare, ne' abolire, ne' tantomeno rinnegare o modificare la Torah. Ma Yeshua era il Messia, infatti non ha mai detto ne' di essere Dio ne' che Dio e' trino; questa dottrina non fa parte della Bibbia, solo del paganesimo e della dottrina della Chiesa Cattolica Romana, che la estrapola forzatamente dal testo aggiungendo cio' che il testo non dice, traducendo faziosamente e applicando interpretazioni e significati che nulla hanno a che fare con la mentalita' semitica.
Ultima modifica di bgaluppi il lunedì 11 maggio 2015, 8:32, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da bgaluppi »

Lella, vediamo le tue parole:
"Dal momento della sua incarnazione, fino al momento in cui Gesù presenta il regno al Padre,...egli è nel ruolo di un servo, adempiendo il suo compito divino assegnatogli da suo Padre.

Ma quando il lavoro finale è compiuto Egli assumerà il suo pieno luogo glorioso nella perfetta armonia della Trinità. [questo lo dici tu, non il testo, infatti non si parla affatto di trinita', se leggi bene. Non puoi aggiungere parole non scritte per confermare la tua tesi, attieniti a cio' che e' scritto]

Quando ogni cosa gli sarà sottoposta,...allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa,...affinchè Dio sia tutto in tutti." [e quindi? Il testo dice che il figlio stesso sara' sottoposto, non che sara' Dio. Dice che Dio sara' tutto in tutti: in Yeshua e in tutti i salvati: si sottoporra' affinche' Dio sia tutto in tutti, non Dio e Cristo in tutti (lo Spirito e' l'eterno assente...).]
Essere sottoposto non significa essere uguale: significa stare sotto. Come vedi, non mi dimostri affatto che Cristo e' Dio, anzi confermi il contrario. Il testo, invece, proprio per non creare confusione, specifica chiaramente: "Però, quando dice che ogni cosa è stata sottoposta, è chiaro che si deve eccettuare Colui che gli ha sottomesso ogni cosa". Specifica, cioe', che tutto e' stato sottoposto tranne Dio, che e' sopra a tutto e tutti. Se Cristo fosse Dio, come potrebbe "non essere sottoposto a se stesso"?

Al Cristo, fino al momento in cui rendera' il regno al Padre, e' stato dato ogni potere, e' stato sottoposto tutto, anche il giudizio. Ma quando tutto sara' compiuto, anche il Cristo sara' sottoposto al Padre. Non sara' il Padre, ma sara' sottoposto al Padre. Questo dice il testo, niente altro; se poi "secondo te" dice qualcosa di diverso, questo e' un problema tuo. Chi sa leggere legga. Come volevasi dimostrare.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da bgaluppi »

Lella, dimenticavo il passo di Apocalisse. Chi regnera' nei secoli dei secoli, il Signore o Cristo? Perche' il verbo e' al singolare, non dice "loro regneranno". Tu mi dirai: Dio regnera' come trinita'. Ma lo Spirito dov'e'? Perche' lo lasciano sempre fuori? Allora hanno ragione i binitari, che dicono che Dio e' solo Padre e Figlio?

Poi il settimo angelo suonò la tromba e nel cielo si alzarono voci potenti, che dicevano: «Il regno del mondo è passato al nostro Signore e al suo Cristo, ed egli regnerà nei secoli dei secoli».

Chi e' "egli"?

In Ap 12:10 dice: "Allora udii una gran voce nel cielo, che diceva: «Ora è venuta la salvezza e la potenza, il regno del nostro Dio, e il potere del suo Cristo, perché è stato gettato giù l'accusatore dei nostri fratelli, colui che giorno e notte li accusava davanti al nostro Dio."

Come vedi, il regno e' di Dio.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

Carissimo Antonio, rispondo a te con l'auspicio di dare anche una risposta agli altri con i quali mi scuso non potendo rispondere personalmente a tutti per motivi di tempo.
ora ti rispondo al tuo commento. Intanto, dovresti verificare su che tipo di messia si aspettassero gli ebrei, perche' mi risulta che non fosse un uomo comune, ma appunto il "Figlio di Dio" per eccellenza, sempre in senso relazionale, colui che sarebbe stato letteralmente sceso dal cielo; praticamente, gli ebrei aspettavano (ed aspettano ancora) il Messia come verra' nella sua seconda venuta.
Se fosse come dici tu, non si capisce il senso di un passo come Mc 14:62, citato prima dallo stesso Israel75; infatti proprio quando Gesù dice di venire sulle nubi del cielo scatta l'indignazione del sommo sacerdo che, stracciandosi le cesti, lo accusa di blasfemia. Se questo venire dal cielo era per il sommo sacerdote un concetto proprio della teologia ebraica del tempo, che motivo c'era di condannare a morte Gesù per questo?
Poi dici: "perchè mai Gesù dova essere accusato di blasfemia? Poteva essere accusato di essere un impostore, dato che si diceva che fosse il Messia". A questo ti abbiamo gia' risposto io e Israel75 a pag. 27. I rabbini non avevano modo di accusarlo di niente, poiche' Cristo non ha mai violato la Torah, e quindi cercavano una scusa;
Quanto dici è nettamente smentito in maniera chiara dalle Scritture. Prendi per esempio Gv 19:7 "Noi (i giudei) abbiamo una legge, e secondo questa legge deve morire perchè egli si è fatto Figlio di Dio". Quindi ai tempi di Gesù la legge ebraica non prevedeva che alcun uomo potesse essere Figlio di Dio. Del resto non avrebbe senso dire che la legge dicesse che nessun uomo poteva essere il Messia, giusto?
Quindi come vedi Gesù stava violando e come la legge ebraica.
al che, Gesu' gli fa notare la loro ipocrisia, chiedendo loro perche' mai si scandalizzassero per il suo appellativo, visto che nelle Scritture - che non possono essere annullate- anche gli uomini vengono chiamati figli di Dio.
Anche questo passo lo avevo spiegato, ma evidentemente non sono stato chiaro. Qui Gesù si sta facendo gioco dei giudei, poichè sa benissimo che nessun uomo ai suoi tempi poteva essere chiamato dio. Rispolvera un passo risalente a 500 anni prima che nel presente in cui viveva Gesù non solo non era più attuale, ma addirittura era una bestemmia come vi ho fatto vedere. Del resto non esiste un solo passo del Nuovo Testamento dove la parola "dio" viene applicata nel senso con cui veniva applicata nel Vecchio Testamento. Ai tempi di Gesù, quando si parla di "dio" dando una connotazione positiva a questo termine, ci si riferisce solo a Lui e al Padre. Chiaramente come detto prima, il termine dio era usato in riferimento alle false divinità greche o allo stesso satana (che viene definito dio del mondo), ma questo non ha nulla a che fare con il senso con cui viene usato in riferimento a Gesù. Comunque chiedete a Gianni se è vero quello che ho appena detto.
Inoltre, e soprattutto, loro vogliono lapidarlo perche' lui dice di essere uno con il Padre, cosa che loro non comprendevano. I rabbini credevano che lui, da uomo, si facesse Dio; invece Gesu' intendeva rafforzare questo suo speciale rapporto relazionale con Dio (tanto che lo chiama "Padre").
Hai fatto un ragionamente utilizzando un approccio completamente contrario al rigido formalismo farisiaco del tempo. I giudei erano fissati con la legge e tutto venifa fatto in funzione di essa senza la possibilità di usare il minimo buon senso per violarla in maniera minima (Gesù li bacchetta continuamente per questo rigido formalismo). Ora come è possibile dire che lo volevano uccidere perchè non lo capivano? Nella legge di allora dove è scritto questo? Come più volte detto prima, lo volevano uccidere perchè ricadeva in uno dei 4 motivi per cui ricorreva la pena di morte: la blasfemia. Secondo la legge Gesù si faceva uguale a Dio e questo nella sostanza era vero. In maniera chiara l'agiografo ci sta dicendo a tutti noi che Gesù era uguale a Dio e ancor di più sta dicendo che Lui è il Padre era una cosa sola. Questi erano contrari alla legge e pertanto erano motivi di morte. La Bibbia è così chiara, perchè volete rifiutare questa evidenza scritturale? Gesù ha stravolto il paradigma del tempo ed ha stravolto la legge. Questa è la verità chaira e lampante, eppure oggi ci sono dei cristiani che in maniera irrazionale si oppongono a questa evidenza.
Dal momento del battesimo, il Padre parla per bocca di Yeshua e agisce tramite lui, come se fosse di fatto lui stesso presente in mezzo agli uomini.
Questa è uan tua interpretazione personale finalizzata solo a negare la divinità di Cristo. Non ci sono altre giustificazioni specie in riferimento al modo di vedere e ragione ebraico del tempo.
Ma, non potendo il Dio onnipotente ed Eterno, l'Essente, divenire uomo, si e' manifestato tramite l'uomo Yeshua, il secondo Adamo, il consacrato.
Essendo Dio onnipotente perchè mai non poteva farsi uomo? Allora non è onnipotente come prima dici che sia!!!! :-?
Yeshua, l'ebreo osservante, non avrebbe mai violato la Torah - che non puo' essere annullata - dicendo di essere Dio; infatti, Yeshua parlava e agiva per bocca e per volonta' di Dio, non in quanto Dio
Gesù non ha annullato la legge, ma ha dato una chiave di lettura diversa, più allargata della legge stessa. Questo si chiama cambio di paradigma rispetto al passato. Il nuovo modello non annulla mai il precedente, ma lo ricomprende allargando appunto la prospettiva.
Pensa a questo: la Torah afferma che Dio e' uno, non trino;
La Torah afferma che esiste un solo Dio e non dice da nessuna parte che Dio è fatto da una sola persona. Anche noi trinitari diciamo che esiste un solo Dio.
Yeshua afferma e dimostra di essere il Messia; Yeshua afferma che la Torah non sara' abolita ne' annullata e la osserva in tutti i suoi precetti.
Se la osserva in tutti i suoi precetti non si capisce perchè permette ai suoi discepoli di raccogliere le spighe di grano nel giorno di Sabato, quando invece leggendo per esempio il libro dei Numeri apprendiamo che Dio in persona ha ordinato a Mosè di lapidare un uomo perchè raccoglieva legna nel giorno di Sabato. Caro Antonio, senza alcuna volontà di offesa, ma hai una confusione esegetica che metà basta.
Dopodiche', ti sembra logico che Yeshua dica che il Padre e' trino?
Non mi risulta che dica questo. Il NT fa chiaramente capire che Dio è trino, non il Padre.
Questa sarebbe la prova che gli ebrei hanno avuto ragione a rigettarlo, poiche' il Messia non puo' annullare, ne' abolire, ne' tantomeno rinnegare o modificare la Torah
Non è affatto così. Il nuovo paradigma che introduce il NT è perfettamente compatibile con la Torah.
. Ma Yeshua era il Messia, infatti non ha mai detto ne' di essere Dio ne' che Dio e' trino;

Ma dai Antonio, se il NT è pieno di passi dove si dice che Gesù è Dio!!!!
questa dottrina non fa parte della Bibbia, solo del paganesimo e della dottrina della Chiesa Cattolica Romana, che la estrapola forzatamente dal testo aggiungendo cio' che il testo non dice, traducendo faziosamente e applicando interpretazioni e significati che nulla hanno a che fare con la mentalita' semitica.
Ecco la classica obiezione che sento spesso dire per strada ai tdG.
Il canone biblico del NT, piacente o dolente, è stato istituito dalla chiesa Cattolica e tutti i cristiani o sedicenti tali hanno sposato questo canone. Su questo la storia non pone alcun dubbio. Secondo voi i vari papi dei vari concili erano così fessi che facevano una scelta contraria alla propria dottrina? Quando mai si è visto che chi ha la possibilità di scrivere le regole, faccia in modo da danneggiare se stesso a vantaggio degli altri che per noi cattolici sono sempre stati notoriamente eretici?
Saremme molto più serio ed auspicabile che un giorno comparisse un gruppo cristiano che cambiasse i libri del NT, introducendo magari dei testi apocrifi e togliendo altri testi canonici. Solo allora si può dire che la chiesa cattolica ha una dottrina non basata sulla parola di Dio in riferimento alle verità rilevate nel NT. Ma fin quando ragioniamo su testi definiti canocici dalla chiesa Cattolica, le possibilità che avete di sovvertirne i fondamenti teologici sono pressocchè nulli.
Pace a tutti
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da bgaluppi »

Aldo, sei troppo indietro. Non e' possibile dialogare, per i seguenti motivi:

1) Pur non conoscendo le Scritture, ti posizioni nella verita' forte delle dottrine della Chiesa Cattolica, che costituiscono aggiunta alla rivelazione gia' conclusa con la morte dell'ultimo apostolo. Dici: "Il canone biblico del NT, piacente o dolente, è stato istituito dalla chiesa Cattolica." Per tua informazione, i Vangeli non li ha scritti la Chiesa Cattolica; ci mancherebbe che non li avesse accettati, ma pur accettandoli, li ha storpiati con l'aggiunta di dottrine pagane. Nessuno di noi possiede la verita', e nessuno di noi e' immune dal commettere errori, proprio perche' non conosciamo a fondo le Scritture; l'importante e' esserne coscienti.

Ma anche se noi o un angelo dal cielo vi annunciasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo annunciato, sia anatema. Gal 1:8

2) Riproponi dall'inizio il solito minestrone su cui abbiamo gia' speso centinaia di pagine di forum, gli stessi passi ormai gia' confutati e dimostrati con una corretta ermeneutica (non con le dottrine e i dogmi) e col testo originale, le stesse invenzioni non scritte e interpretazioni basate sul "non detto". Se hai qualcosa da dire su cio' che gia' e' stto discusso, fallo nelle cartelle appropriate e ti rispondero'.

3) Dici che il Cristo ha violato la legge, e questa per me e' bestemmia. Facendo questo, non ti rendi conto che vai a minare le basi della messianicita' di Yeshua e a screditare il Cristo stesso, che e' morto nell'UBBIDIENZA!

Allora, ti consiglio di leggere la esauriente documentazione prodotta da Gianni, e le centinaia di pagine di forum dove io e altri abbiamo gia' ampiamente dibattuto sui temi che proponi. Leggi e commenta se ti trovi in disaccordo, evitandoci di ricominciare da zero.

Credevo volessi leggere insieme e commentare la Scrittura di Gv 10, ma vedo che vuoi soltanto ergerti sugli altri come depositario di verita', offendendo non solo la nostra, ma anche la tua intelligenza.

Dopo questo, vi saluto tutti per qualche giorno... Ho bisogno di una pausa e approfittero' per approfondire un tema che mi gira in testa da qualche tempo. A presto.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

Caro Antonio, anche tu mi vedi come una minaccia allora..... :-(
Pur non conoscendo le Scritture, ti posizioni nella verita' forte delle dottrine della Chiesa Cattolica
Mi pare veramente di ragionare sulla Bibbia, mi sbaglio?
2) Riproponi dall'inizio il solito minestrone su cui abbiamo gia' speso centinaia di pagine di forum, gli stessi passi ormai gia' confutati e dimostrati con una corretta ermeneutica (non con le dottrine e i dogmi) e col testo originale, le stesse invenzioni non scritte e interpretazioni basate sul "non detto". Se hai qualcosa da dire su cio' che gia' e' stto discusso, fallo nelle cartelle appropriate e ti rispondero'.
Quindi in questa cartella non si poteva parlare di Gv. 10?
3) Dici che il Cristo ha violato la legge, e questa per me e' bestemmia. Facendo questo, non ti rendi conto che vai a minare le basi della messianicita' di Yeshua.
Quindi non è vero che i discepoli di Gesù raccoglievano le spighe nel giorno di Sabato? I passi che attestano questo sono un aggiunta posteriore dei cattolici?
Non è vero che Gesù dice di essere il Figlio di Dio e per questo gli ebrei vogliono lapidarlo? Non è vero che la legge del tempo prevede la blasfemia per questo? Perchè non rispondi in maniera puntuale alle mie obiezioni piuttosto che generalizzare?
Allora, ti consiglio di leggere la esauriente documentazione prodotta da Gianni, e le centinaia di pagine di forum dove io e altri abbiamo gia' ampiamente dibattuto sui temi che proponi. Leggi e commenta se ti trovi in disaccordo, evitandoci di ricominciare da zero.
Infatti ho letto diverse pagine scritte da Gianni che ho cominciato a confutare proprio a partire da Gv. 10.
Credevo volessi leggere insieme e commentare la Scrittura di Gv 10, ma vedo che vuoi soltanto ergerti sugli altri come depositario di verita', offendendo non solo la nostra, ma anche la tua intelligenza.
Guarda che sei stato tu a tirare in ballo le persone della trinità. Nel mio commento al vangelo suddetto dovre avrei detto che Gesù è la seconda persona della trinità? Ho solo dimostrato che Gesù era uguale a Dio e non dice assolutamente nulla per smentire i giudei tanto è vero che per questo viene condannato a morte. Il vangelo è chiaro, se c'è gente che nega queste evidenze io cosa ci posso fare?
Pace a te
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

Caro Giovanni, in che senso?
Io sono venuto qui a discutere con voi della Bibbia, punto.
Nel fare questo e leggendo anche le pagine scritte da Gianni, mi sono accorto che c'è molta confusione e diverse affermazioni vanno contro il Vangelo stesso. Sto solo cercando di far emergere queste incogruenze parlando però solo della Bibbia. Perchè bisogna metterla sul piano personale mettendo in discussione le persone e non le idee che esprimono?
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

Io credo di si alla luce tutta la Sacra Scrittura. Non capisco perchè Gesù non avrebbe potuto cambiare e stravolgere quello in cui credevano gli ebrei del suo tempo? E' più importante quello che dice il sommo sacerdote del tempo o le parole di Gesù?
Rispondi