Caro Aldo rifletti che ti posso dire? mi/CI fà piacere discutere con te , ma da agnostico studioso dico solo che i "romani" col Gesù non ci azzeccano.



Luigi, Ricominci? Vedo che a te la pace non piace. Chi ti ha detto che io credo in Yeshùa come un personaggio storico? Chi ti ha detto che non lo glorifico? Se avessi creduto che Yeshùa fosse solo un personaggio storico, non starei qui a perdere tempo a leggervi. Quindi, posso garantirti che sei completamente fuori strada.Luigi ha scritto: Questo sfugge : Lui è Il Figlio di Dio, che viene Lodato, Glorificato , Esaltato , ed anche Adorato insieme al Padre , e dalle tue repliche si evince che non Gli tributi il frutto della lode , della Gloria ....,viceversa lo avresti detto senza mezze riserve, invece di fare l'offeso ; ma hai cercato di evadere riportando vari esempi sugli apostoli .
Se invece anche tu pieghi le tue ginocchia a Lui e lo confessi , e Lui è anche il soggetto della tua lode come accade in Ap. 5, sono in errore , e ho valutato male e mi scuserai.
Caro Luigi, tu, forse, senza renderti conto, esprimi giudizi, non pensieri. Io mi guarderei da dire quello che hai detto tu, perché avrei paura di assumere un atteggiamento presuntuoso da mettermi al posto di Dio nel giudicare la fede e l'esperienza altrui. Comunque, caro Luigi, se dobbiamo dialogare, facciamolo solo sulle Scritture, evitando di andare sul personale, per come ci è stato avvertito dai moderatori.Non credo che scrivere il proprio pensiero equivale ad insultare le persone ; ti ho scritto che io dialogo e non contendo col mio prossimo.
No grazie, preferisco la tua amicizia.bgaluppi ha scritto: Mi inchino a te, caro Enigma. E, come sai, non commetto idolatria nel farlo.
Quindi tu riconosci come tuo Signore sia Dio che Gesù. E come fai a fare questo in modo diverso a secondo di chi stai omaggiando/adorando?La sua osservazione è esattamente quello che ho detto a Luigi. Io mi inchino a Yeshùa perché lo riconosco come mio Signore e salvato, ma non come Dio, altrimenti equivarrebbe, per come giustamente dici tu, a un commettere idolatria.
Allora, a te ed altri che credono nella divinita' di Cristo, propongo una cosa, che ci aiutera' tutti ad imbastire un metodo di confronto piu' proficuo: 1) leggetevi bene l'ampia documentazione gia' disponibile, sia sul forum che su bilistica, 2) meditate sulle letture e i passi presi in considerazione, 3) eventualmente non vi trovaste d'accordo con quanto dimostrato, aprite nuove cartelle qui sul forum proponendo argomentazioni a sostegno della vostra interpretazione."costituito Figlio di Dio con potenza, secondo lo Spirito di santità, in virtù della risurrezione dei morti" (Rm 1:4)
In virtu', cioe' per mezzo della ressurrezione, Cristo e' stato costituito figlio di Dio dal potere dello spirito santo del Padre (santo poiche' il Padre e' santo Lv 11:44). In quel momento e' diventato figlio di Dio, allo stesso modo in cui lo diventeremo noi, tramite la resurrezione.
Tralascio questa tua fissa di vedermi offeso, tanto ho capito che è inutile. Però voglio una spiegazione del piedistallo. Dove ti ho dato motivo di essere su un piedistallo? E poi, uno che è puerile non può stare sul piedistallo. Comunque, mi faresti un immenso favore ad indicarmi dove hai visto in me questa presunzione. Mi interessa saperlo per capire se sto veramente assumendo un atteggiamento da presuntuoso, oppure ti da fastidio la realtà ciò, che hai fondato la tua fede su una dottrina che non è sostenuta dalla Bibbia e per questo mi dai del presuntuoso.Luigi ha scritto: Non essere puerile , e non fare l'offeso , ho espresso il mio pensiero .
Scendi al tuo piedistallo che ti fa bene .
Sei molto bravo a capire aglio per cipolla. Vai a rileggere con calma, altrimenti continui a confondere l'aglio con la cipolla, e ti renderai conto che ho detto che se io credessi in Yeshùa come un personaggio storico non starei qui a leggere le vostre discussione su un personaggio storico, ma inutile per inutile avrei preferito più vedermi una partita di calcio.Fai l'offeso e poi scrivi che perdi tempo a leggere ciò che scriviamo . Mah
Hai la coda di paglia? Non mi risulta che abbia indicato te e la tua religione, ma ho parlato in generale.Che ne sai che noi che confessiamo il Figlio e Lo Glorifichiamo con la lode come Signore, lo facciamo solo con le labbra , se non ci conosci ??
Se aveva due nature ed era già Figlio di Dio, perchè in Romani dice che è stato dichiarato Figlio di Dio mediante la risurrezione?Yeshua ; due nature :
Romani 1, 1 Paolo, servo di Cristo Gesù, chiamato a essere apostolo, messo a parte per il vangelo di Dio, 2 che egli aveva già promesso per mezzo dei suoi profeti nelle sante Scritture 3 riguardo al Figlio suo, nato dalla stirpe di Davide secondo la carne, 4 dichiarato Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito di santità mediante la risurrezione dai morti; cioè Gesù Cristo, nostro Signore
Non ti rendi neanche conto che citi Scritture contraddicono quello che dici. In Isaia, Scrittura che tu applichi a Yeshùa, chiama Yeshùa con i titoli di Dio potente e Padre eterno, ecc, dopo che era nato, quindi era uomo. Dove vedi queste due nature? E poi, se lui è Dio e Padre eterno, perchè dice che sarà chiamato al futuro con questi titoli?Due nature ; ricorda il bambino ci è nato, ma il Figlio ci è stato dato......Isaia 9,5; il Figlio il Padre Eterno; Eterno e non creato .
Come al solito riporti solo i passi che parlano della Sua umanità , ma tralasci tutti quelli in cui la scrittura riporta essere Dio
Cos'è questa forma di Dio?Filippesi 2, 5 ......
Come vedi prima di prendere forma di servo era in forma di Dio . Quale Dio ??
A Yeshùa rendo omaggio che indica riconoscenza, rispetto, sottomissione. Mentre a Dio rendo adorazione che indica riconoscerLo quale unico vero Dio a cui rivolgo il mio culto e le mie preghiere. Quando la fede è basata sulle Scritture ti viene naturale fare la distinzione. Per i termini ebraici e greci che si riferiscono all’adorazione, si possono applicare anche ad atti di altro genere come anche il rendere omaggio. Quindi, sarà il contesto a determinare se il vocaboli si riferisce a un'adorazione o a un omaggi, altrimenti si fa l'errore della Diodati di tradurre adorò al posto di prostrarsi, cosa che la Nuova Diodati corresse.Aldo ha scritto: Quindi tu riconosci come tuo Signore sia Dio che Gesù. E come fai a fare questo in modo diverso a secondo di chi stai omaggiando/adorando?
Potresti fare qualche esempio pratico?