La morte

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La morte

Messaggio da bgaluppi »

Pesach inzia il 14 e temina il 21, ma la consumazione della pasqua (agnello) avviene all'inizio del 15 (nella notte del "nostro" 14 fino all'alba del "nostro" 15). Tra le 19 del "nostro" 13 e le 18:59 del "nostro" 14 è il giorno di preparazione.

Da Wikipedia:
Nel Tanakh, il nome di Pesach indica particolarmente la cena rituale celebrata nella notte fra il 14 e il 15 del mese di Nisan in ricordo di quella che aveva preceduto la liberazione dalla schiavitù in Egitto; i successivi sette giorni vengono chiamati Festa dei Pani non lievitati (o Festa dei Pani Azzimi). Questa settimana trae origine da un'antica festa per il raccolto delle prime spighe d'orzo e il loro utilizzo per preparare focacce senza lasciare il tempo necessario per il formarsi di nuovo lievito e così ottenere la fermentazione della nuova farina. La pesach, quindi, segna il principio della primavera ed è anche chiamata Chag haaviv, cioè "festa della primavera".

Questo è confermato dal confronto con il versetto di Numeri 28,16:

« E il primo mese, il quattordicesimo giorno del mese, sarà la Pasqua del Signore »   (Numeri 28;16)
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pesach" onclick="window.open(this.href);return false;

La traduzione proposta da Wiki non è correttissima. Meglio la traduzione di Luzzatto:

Num 28:16-17: "Nel mese primo, ai quattordici del mese (si farà il) sagrifizio pasquale al Signore. E al decimoquinto giorno del medesimo è festa: per sette giorni si mangeranno pani azzimi".

Il 14 si fa il sacrificio pasquale, il 15 (nella notte del "nostro" 14) si mangia l'agnello ("Se ne mangi la carne in quella notte" — Es 12:8) ed inizia la Festa degli Azzimi, che va avanti per 7 giorni.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La morte

Messaggio da bgaluppi »

Mi rendo conto che è davvero facile far confusione, ma una volta capita bene la cronologia di Pesach sarà piú facile capire quella degli eventi relativi alla cena-cattura-crocifissione-morte-risurrezione di Yeshua. Prenditi tutto il tempo per ragionare su quanto detto finora, poi quando hai tutto ben chiaro andiamo avanti.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La morte

Messaggio da Michele »

Io non avrei da fare tanti ragionamenti, ma ora leggo una cosa ora l'altra. Vorrei che si chiarisse una volta per tutte il giorno di Pasqua.
Quando avvenne la Pasqua, da mercoledì 14 dalle ore 19 (e fino a giovedì 15) o da martedì 13 dalle ore 19 (e fino a mercoledì 14?
Ultima modifica di Michele il sabato 5 dicembre 2015, 16:28, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La morte

Messaggio da Michele »

Gianni ha scritto questo:
Il 14 nissàn dell'anno 30 cadde di mercoledì e non era la Pasqua, ma la vigilia. La Pasqua e il primo giorno degli Azzimi cadde di giovedì.
Yeshùa morì il 14.
Secondo Gianni, la Pasqua e gli Azzimi cadono il giovedì
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: La morte

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Ciao Michele. Su questo argomento ho passato nottate. Alla fine la spiegazione di Gianni sembra calzare meglio anche perchè è dimostrato biblicamente. Basta partire dal conteggio , 3 giorni e 3 notti come segno. Inutile che il religioso dica di non prendere alla lettera questo tempo... perchè bisogna calcolare l'intorno Eh no! così il conteggio inizierebbe ancor prima che gli eventi capitano . Questo significa introdurre una forzatura per far quadrare la sua intepretazione o della sua chiesa. Il conteggio temporale a ritroso può avere imprecisioni ma mettendo insieme il conteggio biblico e quello temporale credo si possa arrivare con un intervallo di fiducia del 95-99% al dato reale
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: La morte

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

nota anche le traduzioni ...dove è riportato il primo giorno degli azzimi è il giorno prima degli azzimi . La data di venerdi pare proprio da scartare.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La morte

Messaggio da Michele »

Chelaverità,
in queste ultime pagine io stavo facendo il conteggio alla maniera di Gianni e Antonio, ovvero prendendo per buono il giorno 14 Nisan, mercoledì.
Ma a quanto pare non si riesce a mettere insieme queste date, non si capisce quando inizia la Pasqua. Il conteggio dei 3 giorni successivi non l'abbiamo ancora iniziato.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La morte

Messaggio da Michele »

Riquoto:
Quando avvenne la Pasqua, da mercoledì 14 dalle ore 19 (e fino a giovedì 15) o da martedì 13 dalle ore 19 (e fino a mercoledì 14)?
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La morte

Messaggio da Michele »

Leggiamo cosa dicono i Vangeli:
Marco 14
12 Il primo giorno degli Azzimi, quando si sacrificava la Pasqua, i suoi discepoli gli dissero: «Dove vuoi che andiamo a preparare perché tu possa mangiare la Pasqua?»
Matteo 26:17-25
17 Il primo giorno degli azzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che ti prepariamo la Pasqua?»
Luca 22:7-18
7 Venne il giorno degli Azzimi, nel quale si doveva sacrificare la Pasqua. 8 Gesù mandò Pietro e Giovanni, dicendo: «Andate a prepararci la cena pasquale, affinché la mangiamo». 9 Essi gli chiesero: «Dove vuoi che la prepariamo?»
Giovanni 13:1-30
1 Or prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta per lui l'ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.

Ci sono almeno tre versioni differenti su 4
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La morte

Messaggio da Michele »

Una scoperta interessante che io ho fatto proprio oggi è che un certo Jean Meeus, ha inventato un programma che calcola tutte le date, con aggiustamenti tra calendari Gregoriano e Giuliano e soprattutto con quello ebraico. Il libro Astronomical Forumulae for Calculators lo trovate qui:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... B6I1X5YILQ" onclick="window.open(this.href);return false;

Anche questo
http://individual.utoronto.ca/kalendis/hebrew/molad.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
e da quanto riesco a capire, parlare di giorni della settimana odierni, riferiti al calendario ebraico non è cosa da poco, le possibilità di esattezza (non di errore) sono nella misura di 1 a 5.700.000. Sono cose più da elaboratori che da semplici calendari. Ci sono troppe formule matematiche che servono a riportare la data fedelmente. Evidentemente, anche quel calendario che ho postato qualche pagina fa, non dava risultati accettabili.
Rispondi