Pagina 2 di 5

Re: Natività

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 18:12
da Michele
e se proprio volessimo mischiare il sacro al profano, mi sembra che Gesù venga anche raffugurato come leone

Re: Natività

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 19:17
da Maryam Bat Hagar
Michele Yeshua nel Vangelo ha diversi attributi.pensa che un tale americano ha scritto un libro intitolato "Gospel in the stars"sostenendo che nelle costellazioni è scritto tutto il vangelo e la vita di Yeshua(partendo dalla costellazione della Vergine in poi).sono racconti x far soldi e vanno presi al pari di favole.Se il Vangelo stesso non dice nulla sull ora e sulla data esatta della nascita del Messia significa che non è rilevante ai fini del messaggio di salvezza che D-0 ci ha voluto dare.Paolo inoltre ci avverte di non credere ad un vangelo diverso da quello che abbiamo gia ricevuto,anche se fosse un angelo/presunto essere spirituale a portarlo Un'abbraccio in Cristo

Re: Natività

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 19:27
da Michele
infatti non è rilevante, si tratta di un particolare se vogliamo più di curiosità, eppure molte persone danno importanza anche a questi particolari, non vedo lo scandalo, ma ho intuito invece il sistema che prima una persona chiede informazioni e pi si interviene per denigrare. ma allora, non potevate non intervenire per nulla?

Re: Natività

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 19:36
da Michele
piu d'una volta ho letto che biblistica è un forum aperto anche alle diverse realtà. ora mi sto chidendo se invece è aperta a denigrare chiunque non sottostà al credo di questo forum. se si accusa qualcuno, sarebbe giusto portare le prove di queste accuse

Re: Natività

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 19:57
da Maryam Bat Hagar
Michele io personalmente non mi sono messa d'accordo nè con Gianni nè con Antonella per "denigrarti".non siamo cosi malevoli.Ho chiesto semplicemente perchè in diversi articoli che ho letto diversi storici e studiosi hanno individuato gli anni 6-7 a.C ma MAI si fa è fatto accenno al periodo dell'anno.con il fratello Carlo (che D-0 abbia pietà di lui)si era fatta una discussione nel vecchio forum sul possibile periodo della nascita del Messia ma basandosi sul vangelo e sulle usanze ebraiche(la classe di Abia etc).queste sono fonti attendibili.non presunti esseri spirituali jinn dybbuk etc etc

Re: Natività

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 20:29
da Michele
ci mancherebbe che vi foste messi d'accordo, era un modo di dire, ma è ovvio che i tre unterventi andassero nella stessa direzione. lasciamo stare

Re: Natività

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 21:39
da noiman
n

Re: Natività

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 22:10
da Michele
non so da te Noiman come usa, da me l'idraulico fa tutto

Re: Natività

Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 6:38
da Gianni
Caro Michele, qui nessuno denigra nessuno. A volte però succede che si fa tutto da soli.
Ora ti dico l’evolversi del mio atteggiamento sulla questione. Tu hai aperto questa discussione con le parole: “Secondo altre fonti”, poi hai riportato la data del 21 agosto dell'anno 7 a.C.. Non ho commentato, perché la cosa non era di mio interesse (non tutto ciò che qui trattiamo deve necessariamente interessare tutti); c’è chi si appassiona a una cosa, chi ad altro. Fin qui, tutto normale, direi. Premettendo “secondo altre fonti”, si può dire tutto e lanciare una discussione.
Il tuo secondo intervento è stato però diverso: hai dato spiegazioni facendo trapelare una tua certezza. E qui sono intervenuto. In modo ironico, è vero, ma serio nel contempo. Maryam è stata più pragmatica.
Ora posso anche ritirarmi e lasciare che altri proseguano nello scambio di battute. Fate voi.
Se si vuole poi indagare cosa possiamo trarre dalla Scrittura circa la data della nascita di Yeshùa, sono a disposizione. Tuttavia, per quanto qualcosa si possa dire (e anche di interessante), il risultato finale sarebbe quello già esposto da Maryam.

Re: Natività

Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 9:27
da Michele
non devo aggiungere altro, se che l'ennesima constatazione di un atteggiamento. come ben dicevi in merito al carattere, difficilmente lo si cambia. anche quello che hai detto ora è grave, ma se non te ne accorgi pazienza