Risurrezione di Yeshùa

Antonella

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da Antonella »

Stella cara, è meglio sgombrare subito qualsiasi dubbio, sia tuo, che di tutti gli altri, che possono aver avuto la tua stessa impressione.
Già qualcuno in passato mi aveva accusato di fare esibizionismo...sai come è: verba vola scripta manet!
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Cara Antonella i vangeli sono stati composti molti anni dopo Yeshùa. Esisteva già qualcosa scritto come i "discorsi". Luca e Marco non erano nemmeno apostoli e ad esempio nel vangelo di Luca compaiono dettagli non presenti negli altri come gli eserciti che circondano Gerusalemme . In Matteo troviamo passi che non hanno parallelismi. Ognuno scrive in base ai suoi ricordi, al suo punto di vista , a scritti già esistenti e storie sentite raccontare. Ecco perché le differenze. Non è garantito nemmeno l ordine cronologico leggendo un vangelo dall'inizio alla fine. Sono storie vere racconti veri poi redatti. Credo che il periodo sia dal 40 in poi della nostra era
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da Gianni »

Cara Antonella (e quanti altri siano interessati), spero che l'allegato possa esserti di qualche utilità per rispondere alle domande che hai posto. Si tratta di un estratto di un corso di specializzazione che sto ultimando e che conto di pubblicare, a Dio piacendo, prossimamente.
Allegati
Estratto.pdf
(314.64 KiB) Scaricato 253 volte
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Domanda:

ma il corpo di carne morto sulla croce è risorto oppure no come dicono i tdg?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da Gianni »

Da una fonte ufficiale della Watchtower:
“Il corpo fisico di Gesù Cristo non si decompose tornando alla polvere come il corpo di Mosè e di Davide, uomini che prefigurarono Cristo. (De 34:5, 6; At 13:35, 36; 2:27, 31) Quando i discepoli si recarono alla tomba di buon mattino il primo giorno della settimana, il corpo di Gesù era scomparso, essendo stato indubbiamente disintegrato senza decomporsi, e le bende in cui era stato avvolto erano rimaste nella tomba. — Gv 20:2-9; Lu 24:3-6.
Dopo la risurrezione Gesù apparve con corpi diversi. Maria lo scambiò per l’ortolano. (Gv 20:14, 15) Un’altra volta apparve entrando in una stanza le cui porte erano sbarrate, con un corpo sul quale si vedevano i segni delle ferite. (Gv 20:24-29) Diverse volte si manifestò e fu riconosciuto non per l’aspetto, ma per ciò che disse e fece. (Lu 24:15, 16, 30, 31, 36-45; Mt 28:16-18)”.

Personalmente mi pare un’ottima spiegazione.
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Beh allora se è così hanno ragione loro sulla dottrina degli unti? Che Cristo nn ritornerà in maniera visibile e che solo alcuni cristiani andaranno in cielo come Spiriti risorti?
Antonella

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da Antonella »

C'è da dire che il nuovo testamento non contiene alcuna "descrizione" della risurrezione di Yeshùa, ne narra solo gli effetti, come le apparizioni e i cambiamenti nell'atteggiamento dei discepoli.
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Ma cmq mi sembra strana questa cosa. Se Cristo è risorto in Spirito penso che cmq doveva risorgere sempre sulla base del corpo morto. Il corpo morto sarebbe stato resuscitato in Spirito. Quindi il corpo nn è disantegrato come dicono i tdg. Come dicono loro più che una resurrezione sembra una ri-creazione.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da Gianni »

Caro Armando Albano, la teoria inventata dalla Watchtower degli “unti” e della “grande folla” ha dietro di sé una storia alquanto triste che portò a coprire un loro grave errore (una falsa profezia, tanto per cambiare) con un errore più grave.
Yeshùa fu risuscitato come essere spirituale; per le sue apparizioni dovette necessariamente assumere un corpo fisico (non certo quello disintegrato nel sepolcro).

Cara Antonella, sulla risurrezione di Yeshùa non è proprio come dici. Spero che al riguardo vorrai leggere il mio corso quando sarà pubblicato, ma ti avviso che sono una ventina di lezioni! :!:
Antonella

Re: Risurrezione di Yeshùa

Messaggio da Antonella »

Il Risorto è lo stesso Yeshùa ma trasformato. Non bisogna dimenticare che la risurrezione di Yeshùa non consistette in una "rianimazione". Yeshùa non tornò nella vita precedente rivestendosi del suo vecchio corpo, come era prima. Il suo corpo fisico, elemento costitutivo della sua persona, prese parte al suo nuovo stato glorioso. E' lo stesso Yeshùa storico ma che gode di un nuovo modo di esistenza. E' il corpo di Yeshùa non è più soggetto alla legge della fisica, almeno come sono a noi note. Il suo corpo risorto passa dallo stato di morte a un'altra vita oltre lo spazio e il tempo. La fede cristiana dice solo che esiste "un identità" (l'io ) nella differenza e una continuità nella trasformazione tra persona che adesso vive e quella che sarà risuscitata. La risurrezione non consiste nel possedere lo stesso corpo, ma nel possedere la stessa storia acquisita nel corso dell'esistenza attraverso molteplice scelte fatte con la nostra libertà e con gli atti ad esse corrispondenti. In altre parole, è la nostra storia concreta, divenuta definitiva e immutabile nella morte a "risorgere" ad essere accettata da Dio e a ricevere da lui un'altra esistenza. Non so se mi sono spiegata bene :oops:
Rispondi