Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
Buongiorno a tutti.
Ritornando a parlare di biblistica, dopo tanti interventi logorroici inutili e deleteri, vorrei proporre questa discussione in merito al passo che ho indicato, in quanto mi è apparso poco comprensibile, sia per quanto concerne il soggetto dell'azione (che dovrebbe essere Cristo) sia per il senso, nonché l'inquadramento storico cui è riferita l'azione.
Il mio quesito è rivolto principalmente a Gianni se cortesemente può confermarmi se la traduzione resa da TNM sia corretta.
Grazie
Un caro saluto
Ritornando a parlare di biblistica, dopo tanti interventi logorroici inutili e deleteri, vorrei proporre questa discussione in merito al passo che ho indicato, in quanto mi è apparso poco comprensibile, sia per quanto concerne il soggetto dell'azione (che dovrebbe essere Cristo) sia per il senso, nonché l'inquadramento storico cui è riferita l'azione.
Il mio quesito è rivolto principalmente a Gianni se cortesemente può confermarmi se la traduzione resa da TNM sia corretta.
Grazie
Un caro saluto
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
Sì Giovanni, ma è per condividere la discussione anche con altri, per tornare a parlare nuovamente di Scritture e non di faziosità che tenderebbero a voler far chiudere questo prezioso forum
Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
Ilvigilante, torneremo... torneremo...
Il passo che hai proposto e' molto interessante. In questo periodo ho difficolta' a studiare, ma appena posso ti daro' volentieri il mio punto di vista, anche perche' per me sarebbe un nuovo studio.

-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
Ciao Antonio, mi fa piacere.
Cerco di andare sempre oltre i soliti temi fritti e rifritti che suonano sempre con le stesse campane dei soliti campanari.
La Bibbia offre diversi spunti per nuove ricerche e sono proprio questi che rendono le discussioni interessanti e uno stimolo all'approfondimento .
Cerco di andare sempre oltre i soliti temi fritti e rifritti che suonano sempre con le stesse campane dei soliti campanari.
La Bibbia offre diversi spunti per nuove ricerche e sono proprio questi che rendono le discussioni interessanti e uno stimolo all'approfondimento .
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
In che senso Yeshùa andò a predicare agli spiriti trattenuti in carcere
http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=3524" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=3524" onclick="window.open(this.href);return false;
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
Caro Gianni, Riporti :
In campo cattolico, Galot ammette che la salvezza attuata da Yeshùa sul Calvario, si estese alle generazioni che lo precedettero, compresa quella del Diluvio.
Questa ipotesi contrasta con tutto il resto della Bibbia che insegna, invece, che con la morte cessa ogni possibilità di salvezza.
A quale morte ti riferisci ?
- Alla morte fisica (morte prima) oppure
- Alla morte seconda ?
In campo cattolico, Galot ammette che la salvezza attuata da Yeshùa sul Calvario, si estese alle generazioni che lo precedettero, compresa quella del Diluvio.
Questa ipotesi contrasta con tutto il resto della Bibbia che insegna, invece, che con la morte cessa ogni possibilità di salvezza.
A quale morte ti riferisci ?
- Alla morte fisica (morte prima) oppure
- Alla morte seconda ?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
Ciao, Francesco. Mi citi per favore i passi biblici cui ti riferisci?
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
Grazie Gianni per la tua ampia analisi.
Molto chiara ed esplicativa.
Molto chiara ed esplicativa.
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
Caro Gianni,
in questo studio (http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=3524" onclick="window.open(this.href);return false;) fai riferimento ad una interpretazione cattolica ...ed affermi che con la morte cessa ogni possibilità di salvezza,
a quale morte ti riferisci ?
in questo studio (http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=3524" onclick="window.open(this.href);return false;) fai riferimento ad una interpretazione cattolica ...ed affermi che con la morte cessa ogni possibilità di salvezza,
a quale morte ti riferisci ?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20
Alla prima e alla seconda morte. Per la prima è necessaria infatti la risurrezione per avere una nuova possibilità di salvezza. Per la seconda non c'è invece alcuna possibilità.