Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Michele »

Mi avete sollecitato affinché facessi tutto il lavoro. Ora procedo come è meglio per capire di cosa si tratta. Non mi va di vivisezionare le scritture. Quando Pietro parlava non emetteva 4 suoni e puoi si fermava. Per capire il pensiero di Pietro, si deve passare in rassegna, almeno uno o due capitoli. Se non sta bene così basta non partecipare. Chi è interessato lo farà comunque. Se non ce la sia fa a seguire 2 capitoli di Atti, è del tutto inutile entrare in queste discussioni. L'analisi è di tutto il resto dei Vangeli. Chi vuole la può fare, chi invece si vuole soffermare su un termine, può aprire un'altra discussione. E per cortesia non mi fate scrivere più altri OT.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Gianni »

Personalmente studio con metodo, per cui non mi addentro neppure in un calderone. Lascio quindi ad altri di starti dietro, se credono. Io interverrò solo su punti specifici. Anche su mille, ma uno per volta. Buona continuazione.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Michele »

Mico ho obbligato nessuno! ANzi ho chiesto aiuto e non mi è stato dato. Bene, faccio tutto il lavoro io, chi non è interessato non interviene. Se devo prendere istruzioni per come impostare un discorso, tanto vale che lo faccia l'altro.
Quindi chi è interessato a partecipare alla discussione, può intervenire sui primi due capitoli di Atti. Se nessuno interviene, significa che è tutto chiaro, (condiviso o non condiviso che sia) e in seguito proseguirò questa disamina.
P.S.: per chi è interessato a questa discussione, il discorso su Atti è partito dalla VI pagina esattamente da quella di venerdì 9 settembre 2016, 10:09
L'altro discorso sui Vangeli parte invece dalla 4 e 5 pagina.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Michele »

Passo indietro, quando ho detto che Pietro si sbagliava sullo Spirito Santo, vi porto il riferimento:
Luca 3:22

e lo Spirito Santo scese su di lui in forma corporea, come una colomba; e venne una voce dal cielo: «Tu sei il mio diletto Figlio; in te mi sono compiaciuto».
Gesù ha già ricevuto lo Spirito Santo
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Gianni »

Avevo detto che sarei intervenuto su punti specifici, e ora ne trovo uno.

Lc 3:21,22: “Ora, mentre tutto il popolo si faceva battezzare, anche Gesù fu battezzato; e, mentre pregava, si aprì il cielo, e lo Spirito Santo scese su di lui in forma corporea, come una colomba; e venne una voce dal cielo: «Tu sei il mio diletto Figlio; in te mi sono compiaciuto».”

At 2:38. Pietro dice alla Pentecoste: “Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo”. Sui discepoli lo spirito santo era già disceso.

Michele dice che Pietro si sbagliava sullo spirito santo.

Prima di tutto, se ci fosse uno sbaglio non sarebbe di Pietro ma dell’intera chiesa che alla Pentecoste ricevette lo spirito santo. Se tutta la chiesa si fosse sbagliata sarebbe vera l’affermazione dei presenti che i discepoli erano ubriachi.

Sulla discesa dello spirito su Yeshùa al battesimo, lo dice il testo: fu per annunciare che Yeshùa era figlio di Dio approvato.

Yeshùa aveva detto ai discepoli: “Il Consolatore, lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto quello che vi ho detto” (Gv 14:26). Il che si avverò alla Pentecoste.

Chi si sbaglia, e di grosso, è quindi Michele e non Pietro.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da bgaluppi »

Infatti il battesimo di Giovanni era solo un battesimo simbolico di ravvedimento: “Venne Giovanni il battista nel deserto predicando un battesimo di ravvedimento per il perdono dei peccati.” (Mr 1:4). Lo spirito scende sul Messia (e solo su di lui) poiché quello è il momento della approvazione da parte di Dio alla sua missione: “Tu sei il mio diletto Figlio; in te mi sono compiaciuto”. E Giovanni dice ai discepoli: “Io vi ho battezzati con acqua, ma lui vi battezzerà con lo Spirito Santo” (Mr 1:8), il che si realizza con la Pentecoste.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Michele »

Le scritture stanno sotto gli occhi di tutti, chi vuole le può leggere e consultare, avevo premesso che non avrei risposto alle provocazioni e lo ribadisco e aggiungo che non rispondo neppure agli interventi, ognuno è libero di esprimere un proprio pensiero, ammesso che non lo si passi per verità assoluta. Solo Dio è assoluto, noi siamo molto relativi e provvisori, di conseguenza anche i nostri giudizi o semplici pareri, lo sono.
Fine OT.
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da trizzi74 »

Approfitto di questa cartella aperta da Michele per evidenzia quello che mi sembra essere una contraddizione tra l'insegnamento di Gesù e quello degli apostoli.
In matteo 9:10 si legge che Gesù mangiava con esattori di tasse e peccatori senza farsi nessun problema.
Invece in 1 Corinti 5:11 l'apostolo Paolo raccomanda i corinti di non stare in compagnia dei peccatori, evitando persino di mangiare con loro.
Non vi sembra che ci siano due vedute diverse in merito a come trattare i peccatori?
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Michele »

Ciao Trizzi, benvenuta
In effetti è vero.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Antonio LT »

Trizzi74 quello che dici è vero ma penso che erano due situazioni diverse...Per quel che so Paolo diede quelle disposizioni per difendere la chiesa nascente o che era già nata da "fratelli" che in realtà non erano tali!
Il problema che forse Michele vuole far notare è che oggi delle due situazioni un credente quale deve mettere in pratica?
Rispondi