Pagina 6 di 21

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 16:14
da speculator2
I quattro lo interrogarono "in disparte"; credo voglia dire in disparte rispetto agli altri 12.

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 16:23
da speculator2
Il racconto è di un abbandono del tempio da parte di Gesù, seguito da un sedersi di fronte al tempio sul monte degli ulivi, dove si vedeva il tempio. Il riferimento è ancora il tempio. Non ci vedo una solennità particolare nel sedersi.

I quattro che pongono la domanda sono Giacomo e Giovanni, che sono fratelli, figli di Zebedeo, e i due fratelli Pietro e Andrea che lavoravano per Zebedeo.

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 16:33
da speculator2
Matteo, Marco e Luca tutti e tre parlano di "segno ", che non è da confondere con "miracolo "che

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 17:31
da chelaveritàtrionfi
In disparte rispetto agli altri discepoli. Di discepoli si parla e non dei soli apostoli. Che ci sia il Tempio come oggetto della discussione, credo sia ciò che stiamo scrivendo dall'inizio. Segno o miracolo .. è stato utilizzato "segno" tra i significati riportati. Riguardo al salire sul monte e sedersi..... credo che niente è messo per caso e non è detto che tutti debbano vedere. Comunque era solo un'osservazione non fondamentale in questa discussione.

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 18:35
da Gianni
Speculator2, nel sedersi la solennità non c'entra. I rabbini insegnavano stando seduti; per i dicorsi stavano in piedi. Ecco perchè quello sulla montagna, ad esempio, non fu un dicorso ma un insegnamento ai soli discepoli.

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 20:53
da speculator2
Se la risposta fu data ai quattro ed era seduto vuole dire che era un insegnamento per loro quattro e non un discorso.

Col termine di discepoli si intendono anche gli apostoli.

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 20:56
da speculator2
Per Tiger

Si è come penso, visto il periodo, sei più che scusato. Ciao

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: martedì 26 luglio 2022, 8:52
da chelaveritàtrionfi
Speculator2, infatti avevo scritto : "Di discepoli si parla e non dei soli apostoli". Vuol dire che tra i discepoli c'erano anche gli apostoli. Non farmi scrivere come alle scuole elementari :-).

Riguardo ai 4 apostoli nominati in Marco: Pietro, Giacomo, Giovanni e Andrea lo interrogavano in disparte: «Dicci, quando accadrà questo, e quale sarà il segno che tutte queste cose staranno per compiersi?» (Marco 13:4)

non sono altro che i primi 4 che Yeshùa chiama con se mentre percorre il mare di Galilea (21 x 12 km), la fonte principale di pesce nella zona. Da notare che l'attenzione è sui pescatori e sul pesce rispetto ad altri cibi.

«Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori» (Mc 1,16).«Gesù disse loro: “Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini”» (Mc 1,17). «E subito lasciarono le reti e lo seguirono» (Mc 1,18).

Simone poi verrà chiamato Pietro.

«Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anch’essi nella barca riparavano le reti» (Mc 1,19). «E subito li chiamò» (Mc 1,20a).Ed essi lasciarono il loro padre Zebedeo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui» (Mc 1,20b).

Gli stessi risultano essere i primi 4 dell'elenco dei 12 apostoli riportati da Matteo: "I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea, suo fratello; Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello"(Matteo 10:2)

Il testo dice molto di più di quello che sembra. Cose che sfuggono al lettore e predicatore domenicale. La domanda potrebbe essere: come mai sono menzionati più volte questi 4 apostoli? come mai i primi della lista? Gianni saggiamente ha fatto notare cosa voleva dire mettersi a sedere.

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: martedì 26 luglio 2022, 23:00
da Matteo
Buonasera a tutti, stavo leggendo qualche vostro intervento in quanto mi interessa molto l’argomento qui trattato. Essendo i vostri messaggi molti non ho avuto modo, ovviamente, di leggerli tutti e quindi, di conseguenza, potrei non reggere il filo del discorso.

Comunque, a parte questa piccola premessa, la domanda che mi pongo è: può avere un doppio significato ciò che Yeshùa disse ai 4 discepoli riguardo la futura (per loro) distruzione del tempo? Leggendo il cap.13 di Marco, sembra che Yeshùa vada oltre spingendosi addirittura al momento della parusia.
Che Yeshùa stesse profetizzando sugli eventi che sarebbero avvenuti di lì a poco non ci sono dubbi, ma finisce qui?

Re: Riflessioni sulla profezia di Yeshua e su Apocalisse.

Inviato: martedì 26 luglio 2022, 23:14
da chelaveritàtrionfi
Ciao Matteo. Se si riesce a proseguire senza intoppi (miracolosamente sta accadendo), cerchiamo di analizzare ogni cosa. Secondo me non finisce qui, ma non alla maniera religiosa, cioè per come viene spiegato dalle correnti religiose