Pagina 6 di 7

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: giovedì 22 gennaio 2015, 17:58
da marco
Caro Enigma mi stuzzichi.. ti piace... eh?
Io invece che svegliare Paolo darei una lettura a Mt19,28: quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele.
Caspita ci sono solo 12 sedie, che facciamo ci portiamo le sedie da casa?
Una è giudicare un'altra è regnare assieme al Cristo.

Caro amico cosa posso dirti, ad oggi fatico a credere alla teoria del Millennio, alla seconda possibilità.
Me li prendo gli abbracci ( :YMHUG: ) me li prendo...

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: giovedì 22 gennaio 2015, 18:19
da marco
Caro Antonio il mio cuore dice di si.
Confermato a mio avviso dalla parabola dei vignaioli di Mt 20 1-16
Mi raccomando caro Antonio leggiala attendamente tutta e poi mi dirai.

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: giovedì 22 gennaio 2015, 20:26
da Enigma
marco ha scritto: Caspita ci sono solo 12 sedie, che facciamo ci portiamo le sedie da casa?
Una è giudicare un'altra è regnare assieme al Cristo.
Ancora con questa lettura miope? Sai che Yeshùa è anche un ottimo oculista? :d
"Perciò io ti consiglio di comperare ... del collirio per ungerti gli occhi e vedere". Ap 3:18
Yeshùa spezzò il pane solo con i dodici, perché ti permetti anche tu, insieme a tanti milioni di credenti, di fare lo stesso? E poi, sei sicuro che chi regnerà con Cristo non siede anche come giudice? Mi rattrista che tu e Paolo non riesca proprio ad andare d'accordo: "Non sapete che i santi giudicheranno il mondo?" (1 Cor 6:2).
Rilanciami la pallina di ping pong. :d

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 6:32
da marco
Caro Enigma cosa significa la frase "Non sapete che i santi giudicheranno il mondo"?
Veramente questi uomini santi saranno giudici su altri uomini?
Non è Dio l'unico Giudice?

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 7:18
da francesco.ragazzi
Certamente è Dio l'Unico Giudice ! ma i Santi saranno pure Figli di Dio (per Adozione) come Yeshua è Figlio di Dio (per Generazione), tutti animati dal medesimo Spirito : lo Spirito di Dio !!!

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 10:16
da Davide 62
Carissimi questo argomento e un punto molto difficile non si può capire ragionando carnalmente bisogna ragionare spiritualmente? [-X [-X ;) :YMHUG: Shalom.

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 19:39
da bgaluppi
Davide, in realta', se si studiano le Scritture, questo punto e' abbastanza chiaro.

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 20:10
da bgaluppi
Marco,
La parabola dei vignaiuoli va vista leggendo anche quello che precede.

-- Gesù allora disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. 24 Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio». 25 A queste parole i discepoli rimasero molto stupiti e dicevano: «Allora, chi può essere salvato?». 26 Gesù li guardò e disse: «Questo è impossibile agli uomini, ma a Dio tutto è possibile». 27 Allora Pietro gli rispose: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». 28 E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d’Israele. 29 Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna. 30 Molti dei primi saranno ultimi e molti degli ultimi saranno primi. --

Qui si parla di salvezza ma non in termini di tempo, cioe' misurando per quanto tempo si e' servito il Padre, ma in termini di qualita', se cosi' possiamo dire. Questa qualita' sara' tenuta presente proprio in vista della venuta di Yeshua, per il regno che Dio stabilira' sulla Terra prima del Giudizio. Poi, tutti coloro che entreranno nel Regno dei Cieli, saranno Figli di Dio a tutti gli effetti, senza distinzioni. Mammamia quanto e' complesso questo argomento... #:-S I primi vignaiuoli sono gli apostoli, gli ultimi sono coloro che vengono dopo, quelli per cui Yeshua prega nel Getsemani:

-- Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me mediante la loro parola: 21perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato. -- Gv 17:20-21

Qui, la salvazione per un attimo di pentimento, quindi in termini temporali, non c'entra niente. Qui si parla del piano di Dio e della sua infinita misericordia: Dio fara' primi anche gli ultimi, cioe' anche coloro che apparentemente non entreranno nel Regno dei Cieli in effetti vi entreranno, poiche' il Padre intende salvare tutti. E nel Regno, non ci sono primi e ultimi ma solo primi.

Ancora una volta, l'Apocalisse e' molto importante. Il regno dei mille anni e' profondamente correlato alla parabola dei vignaiuoli. Nelle Scritture, tutto torna.

Non so se sono stato chiaro nella mia interpretazione, mi e' difficile scrivere bene in questo momento perche' non ho tempo a disposizione.

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 17:53
da Davide 62
Ciao Antonio, perchè hai detto questo, Mammamia quanto e' complesso questo argomento...ti potresti spiegare meglio??
Shalom. Davide62

Re: Il Millennio: chi regna su chi?

Inviato: domenica 25 gennaio 2015, 22:01
da bgaluppi
Perche' tante volte, leggendo le Scritture, cio' che sembra palese non lo e' e il processo di comprensione non deriva solo da cio' che e' scritto ma anche da cio' che e' comunicato al cuore tramite la fede. Spesso, nel procedimento di leggere e cercare di comprendere, la mia mente inizia a fumare! Tante volte comprendo cose e giorni dopo mi accorgo di aver preso una cantonata. La lettura e lo studio sono importanti ma la verita' arriva tramite il cuore. In quel passo, a cosa si riferisce Cristo con "primi" e "ultimi"? I primi e gli ultimi secondo i parametri del mondo, cioe' ricchi e poveri ad esempio, o si riferisce a qualcos'altro?