Cos'e' la "grande tribolazione"?

marco
Messaggi: 2301
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da marco »

La grande tribolazione è già in atto. Una pressione satanica che avvolge la nostra coscienza di uomini di fede. Cammineremo per un sentiero scuro dove la luce di Cristo risulterà molto debole, per via dell'immenso potere concesso al Dragone. Se Dio non interverrà per salvare gli eletti anche quel poco di luce scomparirà. Non oso immaginare cosa accadrebbe all'uomo se Dio ritirasse veramente quella luce creatrice iniziale (Gn 1,3-4) e ci lasciasse nelle tenebre. Veramente una cosa orribile.
L'apice della luce è Cristo che alberga nei cuori degli eletti. Dio ha concesso a Satana di vagliare gli eletti nell'ultimo assalto all'uomo, si questo della grande tribolazione, ma intenerito e con lo sguardo sempre fisso sui suoi, interverrà non permettendo a Satana di tentarci più delle nostre forze.
Nessun uomo (eletto) scamperebbe alla grande tribolazione senza intervento Divino. Questo ci fa notare la potenza del Cristo e la necessità, non solo della Grazia finale, ma anche della protezione Divina.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Apocalisse 3:10 Perché tu hai serbata la parola della mia costanza, anch'io ti guarderò dall'ora del cimento che ha da venire su tutto il mondo, per mettere alla prova quelli che abitano sulla terra. 11 Io vengo tosto; tieni fermamente quello che hai, affinché nessuno ti tolga la tua corona. 12 Chi vince io lo farò una colonna nel tempio del mio Dio, ed egli non ne uscirà mai più; e scriverò su lui il nome del mio Dio e il nome della città del mio Dio, della nuova Gerusalemme che scende dal cielo d'appresso all'Iddio mio, ed il mio nuovo nome. 13 Chi ha orecchio ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Caro Antonio,
Tu affermi : In Ap 7:14, in riferimento ai 144.000, leggiamo: "Sono quelli che vengono dalla grande tribolazione". Quindi, la tribolazione e' gia' conclusa e il Cristo sta per tornare (tornera' in Ap 19:20).

In effetti non si sta facendo riferimento ai 144.000 ma alla grande folla !
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da bgaluppi »

Bella citazione, Francesco. E Marco, puo' darsi che tu abbia ragione. Pero', il mondo ha visto tribolazioni peggiori di cio' che stiamo vivendo adesso, quindi mi viene da pensare che la grande tribolazione debba ancora venire, poiche' sara' tale "quale non v'è stata dal principio del mondo fino ad ora, né mai più vi sarà".

Francesco, la grande folla, giusto! Anche se i 144.000 e la grande folla sono la stessa cosa, ma non ha importanza al fine del nostro discorso sulla tribolazione. Gianni spiega bene qui:

http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=2801" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Apocalisse 7:4 "...E udii il numero di coloro che furono segnati con il sigillo: centoquarantaquattromila segnati di tutte le tribù dei figli d'Israele..." .-

Apocalisse 7:9 "... Dopo queste cose guardai e vidi una folla immensa che nessuno poteva contare, proveniente da tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue..." .-

Non credo siano la stessa cosa !
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da bgaluppi »

Francesco, leggi l'esegesi di Gianni:
“Dopo queste cose guardai e vidi una folla immensa che nessuno poteva contare, proveniente da tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue, che stava in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello” (Ap 7:9). Questa nuova visione non fa che ampliare la precedente. Alcuni, facendo notare che questa “folla immensa” non si può contare, a differenza della precedente che è numerata, pensano a due gruppi diversi. È un errore. Questo errore ne genera subito un altro: il numero 144.000 viene preso per letterale, proprio perché in contrasto con la fa folla innumerabile. Già questa idea andrebbe scartata in sé, perché altrimenti avremmo qui un caso stranissimo in tutta l’Apocalisse: ci troveremmo di fronte  a un dato letterale in mezzo alla marea dei dati tutti simbolici del libro.

Solamente gli angeli possono individuare e fare sapere a quanto ammonta la folla immensa; Giovanni infatti dice “Udii il numero di coloro che furono segnati con il sigillo: centoquarantaquattromila” (Ap 7:4). Alla proclamazione del numero dei “segnati di tutte le tribù dei figli d’Israele” (Ibidem), costoro ancora non appaiono. Giovanni aveva visto in visione solo “quattro angeli” che “trattenevano i quattro venti della terra”, poi l’“angelo che saliva dal sol levante” che ordina ai quattro di aspettare che siano marchiati gli eletti, quindi aveva udito una voce angelica proclamarne il numero (Ap 7:1-7), ma il veggente non aveva visto i 144.000. Dopo di ciò li vede: “Dopo queste cose guardai e vidi una folla immensa” (Ap 7:9). Giovanni, lui che è uomo, non può contarli; solo gli angeli possono.

Nella nuova immagine è descritta tutta la chiesa di Yeshùa. Simbolicamente è comporta da 144.000 presi da “tutte le tribù dei figli d’Israele” (Ap 7:4), nella realtà proviene “da tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue” (Ap 7:9), e abbiamo già visto come ciò include anche le 10 tribù disperse della Casa d’Israele e perché.

Giovanni vede in cielo tutta la chiesa trionfante, al completo. Con ogni evidenza è stato completato il numero di coloro “che dovevano essere uccisi” (Ap 6:11). Questa folla immensa sta “in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello, vestiti di bianche vesti” (Ap 7:9). A quelli già uccisi e il cui sangue era sotto l’altare, era già stata “data una veste bianca”, chiedendo loro di attendere che il numero fosse completato (Ap 6:9-11). Ora sono tutti in piedi e tutti vestiti di vesti bianche. La chiesa è al completo.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da Michele »

Sono d'accordo con Marco che scrive: "la tribolazione è già in atto". Infatti se proprio volessimo vedere e capire cosa ha comportato questa tribolazione, potremmo immaginare se la ribellione degli angeli non ci fosse stata. Praticamente è questa la tribolazione maggiore, che ci ha privato di tutte quelle "gioie" che ci sarebbero derivate, senza quella insurrezione. Nomi come "Il Principe di questo mondo", indicano un preciso personaggio e una certa azione.
Giovanni 12:31

Ora avviene il giudizio di questo mondo; ora sarà cacciato fuori il principe di questo mondo;

Efesini 2:2

ai quali un tempo vi abbandonaste seguendo l'andazzo di questo mondo, seguendo il principe della potestà dell'aria, di quello spirito che opera al presente negli uomini ribelli;
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da bgaluppi »

Michele e Marco, questo non e' possibile, poiche' in tal caso dovremmo prendere alla leggera Yeshua stesso, che dice:

15 Quando dunque vedrete l'abominazione della desolazione, della quale ha parlato il profeta Daniele, posta in luogo santo (chi legge faccia attenzione!), 16 allora quelli che saranno nella Giudea, fuggano ai monti; 17 chi sarà sulla terrazza non scenda per prendere quello che è in casa sua; 18 e chi sarà nel campo non torni indietro a prendere la sua veste. 19 Guai alle donne che saranno incinte e a quelle che allatteranno in quei giorni! 20 Pregate che la vostra fuga non avvenga d'inverno né di sabato; 21 perché allora vi sarà una grande tribolazione, quale non v'è stata dal principio del mondo fino ad ora, né mai più vi sarà. 22 Se quei giorni non fossero stati abbreviati, nessuno scamperebbe; ma, a motivo degli eletti, quei giorni saranno abbreviati. - Mt 24:15-22

Yeshua fa riferimento ad un momento preciso nel futuro, e annuncia che "quei giorni" (che devono ancora avvenire) saranno (futuro) abbreviati. La tribolazione inizia dopo che gli uomini fuggiranno, e questo richiama alla mente la distruzione di Geruslemme, ma poi, al v.27, parla di "venuta del Figlio dell'uomo", il che indica chiaramente che "quei giorni" si riferiscono alla fine dei tempi. Il v.29, inoltre, ribadisce che "subito dopo la tribolazione di quei giorni" apparira' il segno del Figlio dell'uomo. La tribolazione inizia dopo la manifestazione della "abominazione della desolazione" e la fuga degli uomini dalle citta' verso i monti, e termina prima dell'apparizione del segno.
marco
Messaggi: 2301
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da marco »

Caro Antonio in Mt non ci sono riferimenti temporali ben precisi. L'abominio della desolazione non si è compiuto con l'assedio di Roma nel 70 d.c?
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da Michele »

FAccio un passo indietro:
In verità vi dico, questa generazione non passerà finchè tutte queste cose non siano avvenute (Mt.24:34).
Con queste parole, Gesù sigilla tutto il discorso della tribolazione fino a Matteo 24:34. E quindi tutto quello che sta prima dovrebbe intendersi rifeito a "questa generazione"
Rispondi