Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Cara Lucry, le tue sono riflessioni dettate, oltreché dalla Bibbia, dalla logica e dal buon senso, obbiettive e libere dai dogmi.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Lucry, posso domandarti che studi hai fatto?
Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Buon Pomeriggio a tutti
Ho studiato prendendo molti degli studi che pubblicate qui sul sito. Ho preso e salvato anche molti studi esposti qui nei forum e ho tenuto sempre in considerazione anche i commenti di Noiman e Besàseà. Ho tenuto poi conto di un tuo suggerimento quello di utilizzare più bibbie per mettere a confronto le varie traduzioni. Sono sempre partita dal presupposto di iniziare ogni studio senza vincoli di nessun tipo, per cui di leggere e studiare non per contraddire una dottrina e nemmeno per assecondarla. In questo modo ogni volta che inizi un ragionamento inizi sempre a porti delle domande che possano trovare una logica nell'insieme di tutta la Bibbia. Partendo dal presupposto che D-o è amore (1 Gv 4,7). D-o è incomparabile, vale a dire che non esiste nessuno come Lui nelle opere o nell’essere; è ineguagliato e perfetto (2 Samuele 7:22; Salmi 86:8; Isaia 40:25; Matteo 5:48). , è eterno (Isaia 40:28), Egli è immortale, infinito (Deuteronomio 33:27; Salmi 90:2; 1 Timoteo 1:17). D-o è immutabile, cioè inalterabile: questo significa che D-o è assolutamente attendibile e affidabile (Malachia 3:6; Numeri 23:19; Salmi 102:26,27). D-o è onnisciente, ossia conosce il passato, il presente e il futuro, anche quello che penseremo in un dato momento. Poiché Egli sa tutto, la Sua giustizia sarà sempre amministrata equamente (Salmi 139:1-5; Proverbi 5:21). Tenendo conto di tutto questo si può iniziare ad escludere moltissime cose, ad esempio che ci potrebbe essere una figura come satana e i demoni che scorrazzano qua e là. Anche perchè l'uomo è l'unico essere della creazione dotato di libero arbitrio (Deuteronomio 30:19, 20) lo capiamo anche leggendo Proverbi 3:5. Per chi crede in una figura come satana e i suoi adepti può escludere che questi abbiano potere decisionale, in quanto sono sottoposti alla volontà di D-o, lo si capisce leggendo Giobbe, riporto i versetti (Giobbe1:8-12). Inoltre D-o è perfetto e giusto, tanto da aver lasciato al suo popolo degli insegnamenti ben precisi su ogni minimo particolare della vita quotidiana e non (Esodo 20: 2-17 e in Deuteronomio 5: 6-21). Ne diede 613 tra scritti e orali. Da qui possiamo escludere che essendo il Signore perfetto e giusto avrebbe dato al suo popolo anche degli insegnamenti per fuggire o proteggersi da questo individuo sinistro. D-o è eterno e immutabile (Esodo 3, 14) così anche i suoi precetti. Questo avvalora ancor di più il fatto che se ci fosse stata un personaggio così potente con un esercito altrettanto potente, lo avrebbe di certo scritto chiaramente tra i suoi insegnamenti. Se per ogni argomento partiamo da D-o, dai suoi insegnamenti ci viene più facile iniziare a scartare le idee più strambe. Un abbraccio a tutti.

Ho studiato prendendo molti degli studi che pubblicate qui sul sito. Ho preso e salvato anche molti studi esposti qui nei forum e ho tenuto sempre in considerazione anche i commenti di Noiman e Besàseà. Ho tenuto poi conto di un tuo suggerimento quello di utilizzare più bibbie per mettere a confronto le varie traduzioni. Sono sempre partita dal presupposto di iniziare ogni studio senza vincoli di nessun tipo, per cui di leggere e studiare non per contraddire una dottrina e nemmeno per assecondarla. In questo modo ogni volta che inizi un ragionamento inizi sempre a porti delle domande che possano trovare una logica nell'insieme di tutta la Bibbia. Partendo dal presupposto che D-o è amore (1 Gv 4,7). D-o è incomparabile, vale a dire che non esiste nessuno come Lui nelle opere o nell’essere; è ineguagliato e perfetto (2 Samuele 7:22; Salmi 86:8; Isaia 40:25; Matteo 5:48). , è eterno (Isaia 40:28), Egli è immortale, infinito (Deuteronomio 33:27; Salmi 90:2; 1 Timoteo 1:17). D-o è immutabile, cioè inalterabile: questo significa che D-o è assolutamente attendibile e affidabile (Malachia 3:6; Numeri 23:19; Salmi 102:26,27). D-o è onnisciente, ossia conosce il passato, il presente e il futuro, anche quello che penseremo in un dato momento. Poiché Egli sa tutto, la Sua giustizia sarà sempre amministrata equamente (Salmi 139:1-5; Proverbi 5:21). Tenendo conto di tutto questo si può iniziare ad escludere moltissime cose, ad esempio che ci potrebbe essere una figura come satana e i demoni che scorrazzano qua e là. Anche perchè l'uomo è l'unico essere della creazione dotato di libero arbitrio (Deuteronomio 30:19, 20) lo capiamo anche leggendo Proverbi 3:5. Per chi crede in una figura come satana e i suoi adepti può escludere che questi abbiano potere decisionale, in quanto sono sottoposti alla volontà di D-o, lo si capisce leggendo Giobbe, riporto i versetti (Giobbe1:8-12). Inoltre D-o è perfetto e giusto, tanto da aver lasciato al suo popolo degli insegnamenti ben precisi su ogni minimo particolare della vita quotidiana e non (Esodo 20: 2-17 e in Deuteronomio 5: 6-21). Ne diede 613 tra scritti e orali. Da qui possiamo escludere che essendo il Signore perfetto e giusto avrebbe dato al suo popolo anche degli insegnamenti per fuggire o proteggersi da questo individuo sinistro. D-o è eterno e immutabile (Esodo 3, 14) così anche i suoi precetti. Questo avvalora ancor di più il fatto che se ci fosse stata un personaggio così potente con un esercito altrettanto potente, lo avrebbe di certo scritto chiaramente tra i suoi insegnamenti. Se per ogni argomento partiamo da D-o, dai suoi insegnamenti ci viene più facile iniziare a scartare le idee più strambe. Un abbraccio a tutti.

-
- Messaggi: 334
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 19:32
Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Lucry per il discorso dei demoni si può essere d'accordo o meno.. Ciò non toglie la realtà che l'uomo pur non essendo contaminato da esseri demoniaci fa del maleTenendo conto di tutto questo si può iniziare ad escludere moltissime cose, ad esempio che ci potrebbe essere una figura come satana e i demoni che scorrazzano qua e là. Anche perchè l'uomo è l'unico essere della creazione dotato di libero arbitrio (Deuteronomio 30:19, 20
Ciò che dici non risolve la questione più importante ovvero il perché Dio così come lo descrive la Bibbia ha creato l'uomo libero bro di fare le peggiori atrocità (libero arbitrio) ma non può aver creato degli esseri spirituali altrettanto liberi di fare ciò che vogliono
Ultima modifica di L'agnostico il mercoledì 27 febbraio 2019, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Ciao L'agnostico, allora nel pomeriggio ho fatto una ricerca su quanto tu hai riportato qui nel forum: i dibbuk. Ho trovato molto interessante uno studio su di un sito ebraico che parla proprio di questi fantomatici spiriti dei defunti. Come bene detto in precedenza si trova traccia di queste possessioni nel nuovo testamento, questo dovrebbe iniziare a farci riflettere su come mai non ci fossero anche prima. Dalla mia ricerca ho capito che hanno origine dalle credenze popolari. Si pensa infatti che esistesse uno spirito malefico, un'anima dannata che entrasse in una persona vivente ne aggredisse l'anima, causandone malattie mentali. Dibbuk min ha-hizonim (assalto demoniaco). Le storie sulle possessioni sono frequenti nel periodo del secondo Tempio e in quello talmudico e soprattutto nei Vangeli. All'inizio il Dibbuk era considerato un diavolo o un demone che entrava nel corpo di una persona malata. Più tardi fu aggiunta una spiegazione comune ad altri popoli, e cioè che alcuni dei Dibbukim sono gli spiriti di persone morte che non sono state sepolte e quindi sono divenuti demoni. Questa idea (comune anche tra cristiani del medioevo) si combinò con la dottrina della reincarnazione e divenne diffusa e accettata da molte dottrine. Ho anche scoperto che questa figura fa parte di credenze comuni nell'ambiente non ebraico e di credenze popolari ebraiche influenzate dalla Cabala. Ora se io mi mettessi nei panni di una persona che vuole credere ai dibbuk, mi porrei una domanda... "Se questi spiriti immondi, sono dei tanti defunti che non trovano pace (e questo pensiero non è biblico) la maggior parte della popolazione dovrebbe essere posseduta o almeno ognuno di noi in famiglia dovrebbe avere una persona posseduta in casa. Può essere dunque veritiera questa visione dei dibbuk?
Ultima modifica di Lucry il mercoledì 27 febbraio 2019, 17:29, modificato 2 volte in totale.
Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
L'agnostico non può aver creato degli spiriti liberi di far ciò che vogliono, perchè nessun passo biblico ti fa capire che lo abbia fatto. Invece per noi uomini ci sono molti riferimenti biblici che ti danno la certezza che abbiamo avuto il dono del libero arbitrio. Ora se una persona ci fa un dono e noi di quel dono ne facciamo un uso inappropriato, la colpa non è di certo di chi ha fatto quel regalo, ma è solo la nostra che usiamo ciò che abbiamo ricevuto in modo non giusto.
Un abbraccio
Un abbraccio

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
dimenticavo
siccome D-o sapeva bene che siamo imperfetti e che commettiamo più sbagli che opere giuste, ha ritenuto opportuno lasciarci degli insegnamenti. Tutto ritorna al punto di partenza

siccome D-o sapeva bene che siamo imperfetti e che commettiamo più sbagli che opere giuste, ha ritenuto opportuno lasciarci degli insegnamenti. Tutto ritorna al punto di partenza

- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Lucry, si vede che sei preparata.
Io ti domandavo comunque che studi hai fatto a livello scolastico. Oltre a ciò, qual è la tua propensione? Scientifica? Umanistica?

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Ciao Lucry, ti scrivo con franchezza.
Hai studiato le conclusioni di Gianni nei suoi studi per cosa ; per conoscere una verità ?
Ma ti accorgi , che nella tua esposizione ,
non hai citato una volta il Nome del Figlio di Dio Yoshua;
non una volta hai scritto di voler conoscere LUI , per essere salvata, perdonata, redenta.., "che E' La Via, La Verità, e La Vita" come voleva Paolo , e di invocare LUI come l'Ekklesia..;
non una volta hai scritto che tra l'altro , come Paolo ,che, LO ringrazi per il suo sangue che ha versato alla croce..., anche per la tua Redenzione e Riconciliazione
Ti do un consiglio, e spero ti sia gradito, ricevi anche tu l'invito SUO posto in Matteo 11, 28...., e cerca di conoscere LUI, attraverso le scritture , e non attraverso pensatori vari..., che spesso non sono credenti e non confessano che Gesù Cristo è il Figlio di Dio, e nemmeno piegano a LUI le loro ginocchia, e tantomeno ,LO lodano, glorificano e servono

Hai studiato le conclusioni di Gianni nei suoi studi per cosa ; per conoscere una verità ?
Ma ti accorgi , che nella tua esposizione ,
non hai citato una volta il Nome del Figlio di Dio Yoshua;
non una volta hai scritto di voler conoscere LUI , per essere salvata, perdonata, redenta.., "che E' La Via, La Verità, e La Vita" come voleva Paolo , e di invocare LUI come l'Ekklesia..;
non una volta hai scritto che tra l'altro , come Paolo ,che, LO ringrazi per il suo sangue che ha versato alla croce..., anche per la tua Redenzione e Riconciliazione
Ti do un consiglio, e spero ti sia gradito, ricevi anche tu l'invito SUO posto in Matteo 11, 28...., e cerca di conoscere LUI, attraverso le scritture , e non attraverso pensatori vari..., che spesso non sono credenti e non confessano che Gesù Cristo è il Figlio di Dio, e nemmeno piegano a LUI le loro ginocchia, e tantomeno ,LO lodano, glorificano e servono
Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Luigi.....
credo che tu abbia sbagliato forum, e non ci fare il "catechismo", pensa a studiare e vedrai che prima o poi qualcosa succede......
noiman



noiman