
Le sante Festività di Dio
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Le sante Festività di Dio
per tutti coloro che hanno digiunato/festeggiato Yom Kippur secondo il calendario biblico G'mar Hatimah Tovah. per tutti coloro che hanno digiunato tra ieri sera ed oggi(calendario ebraico) G'ma Hatimah Tovah. per tutti coloro che comunque lo hanno festeggiato ed hanno festeggiato Rosh Hanashah L'shana Tovah a tutti voi! Un
enorme anke se virtuale

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Le sante Festività di Dio
a
Ultima modifica di noiman il sabato 11 ottobre 2014, 10:40, modificato 1 volta in totale.
- Salvatore Tarantino
- Messaggi: 466
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04
Re: Le sante Festività di Dio
Grazie Noiman.
Aspetto le tue spiegazioni sul calendario ebraico.
Aspetto le tue spiegazioni sul calendario ebraico.
- Salvatore Tarantino
- Messaggi: 466
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04
Re: Le sante Festività di Dio
Ho comprato l'agenda per il 2015 e sto calcolando tutte le feste per appuntarle.
Chi mi dà una mano?
L'anno inizia il 20 marzo 2015 se non sbaglio.
Chi mi dà una mano?
L'anno inizia il 20 marzo 2015 se non sbaglio.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Le sante Festività di Dio
Caro Salvatore, se ti riferisci al calendario di Dio, quello biblico, sì, il prossimo anno inizia il 1° di nissàn. Il novilunio si verificherà il 20 marzo 2015 alla ore 11.36 nel cielo su Gerusalemme, e quello sarà il 1° di nissàn.
Vuoi anche un aiuto per calcolare l’entrata e l’uscita dello shabbàt nella località in cui vivi? Non è difficile.
Vuoi anche un aiuto per calcolare l’entrata e l’uscita dello shabbàt nella località in cui vivi? Non è difficile.

- Salvatore Tarantino
- Messaggi: 466
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04
Re: Le sante Festività di Dio
Mi piacerebbe avere anche quello, anche se mi pare che ognuno calcola a modo suo...
Io guardo il cielo e quando è tutto nero per me è sabato.
Attualmente dovrebbe essere intorno alle 18 a Palermo.
Ti risulta?
In ogni caso vediamo come fai tu.
Io guardo il cielo e quando è tutto nero per me è sabato.
Attualmente dovrebbe essere intorno alle 18 a Palermo.
Ti risulta?
In ogni caso vediamo come fai tu.
- Salvatore Tarantino
- Messaggi: 466
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04
Re: Le sante Festività di Dio
Comunque, facendo un calcolo veloce (che devo ricontrollare accuratamente), queste sarebbero le feste bibliche nel 2015.
02 Aprile: Cena del Signore
03 Aprile: Pasqua / I Azzimi
04 Aprile: II Azzimi
05 Aprile: III Azzimi / Offerta del Covone
06 Aprile: IV Azzimi
07 Aprile: V Azzimi
08 Aprile: VI Azzimi
09 Aprile: VII Azzimi
24 Maggio: Pentecoste
13 Settembre: Festa delle Trombe
22 Settembre: Giorno dell’Espiazione
27 Settembre: I Capanne
28 Settembre: II Capanne
29 Settembre: III Capanne
30 Settembre: IV Capanne
01 Ottobre: V Capanne
02 Ottobre: VI Capanne
03 Ottobre: VII Capanne
04 Ottobre: Ultimo Gran Giorno
Attenzione: post modificato per correggere due date.
02 Aprile: Cena del Signore
03 Aprile: Pasqua / I Azzimi
04 Aprile: II Azzimi
05 Aprile: III Azzimi / Offerta del Covone
06 Aprile: IV Azzimi
07 Aprile: V Azzimi
08 Aprile: VI Azzimi
09 Aprile: VII Azzimi
24 Maggio: Pentecoste
13 Settembre: Festa delle Trombe
22 Settembre: Giorno dell’Espiazione
27 Settembre: I Capanne
28 Settembre: II Capanne
29 Settembre: III Capanne
30 Settembre: IV Capanne
01 Ottobre: V Capanne
02 Ottobre: VI Capanne
03 Ottobre: VII Capanne
04 Ottobre: Ultimo Gran Giorno
Attenzione: post modificato per correggere due date.
Ultima modifica di Salvatore Tarantino il martedì 4 novembre 2014, 14:39, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Le sante Festività di Dio
Caro Salvatore, osservare il cielo è certamente un modo empirico efficace, tuttavia potresti avere necessità di sapere in anticipo l’orario d’entrata dello shabbàt, magari per programmarti. Il modo più preciso (astronomico) è il seguente.
Vai sul sito del tuo comune di residenza o su qualche altro sito idoneo e ottieni le coordinate (longitudine e latitudine). Vai poi alla pagina http://www.torah.it/lunario/orari/" onclick="window.open(this.href);return false; e inserisci i dati. Facendo una ricerca in rete puoi scaricare anche gratuitamente il programma.
Io ho predisposto una tabella annuale di cui ti allego una sezione illustrativa, che è valida per ogni anno (ovviamente solo per Viareggio, dove risiedo). Nel periodo in cui vige l’ora legale occorre aggiungere un’ora. Ti allego anche una sezione della mia agenda personale, con indicati gli orari di entrata e di uscita degli shabbàt.
Le date delle sante Festività che hai indicato mi risultano quasi tutte esatte, conteggiandole ovviamente dalla prima oscurità del giorno precedente.
Per l’Offerta del Covone, la data giusta è domenica 5 aprile 2015, perché cade sempre di domenica. Pentecoste a me risulta il 24 e non il 28 maggio. Le altre date combaciano con le mie.
Vai sul sito del tuo comune di residenza o su qualche altro sito idoneo e ottieni le coordinate (longitudine e latitudine). Vai poi alla pagina http://www.torah.it/lunario/orari/" onclick="window.open(this.href);return false; e inserisci i dati. Facendo una ricerca in rete puoi scaricare anche gratuitamente il programma.
Io ho predisposto una tabella annuale di cui ti allego una sezione illustrativa, che è valida per ogni anno (ovviamente solo per Viareggio, dove risiedo). Nel periodo in cui vige l’ora legale occorre aggiungere un’ora. Ti allego anche una sezione della mia agenda personale, con indicati gli orari di entrata e di uscita degli shabbàt.
Le date delle sante Festività che hai indicato mi risultano quasi tutte esatte, conteggiandole ovviamente dalla prima oscurità del giorno precedente.
Per l’Offerta del Covone, la data giusta è domenica 5 aprile 2015, perché cade sempre di domenica. Pentecoste a me risulta il 24 e non il 28 maggio. Le altre date combaciano con le mie.

- Allegati
-
- 1Ese.png (83.08 KiB) Visto 4188 volte
- Salvatore Tarantino
- Messaggi: 466
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04
Re: Le sante Festività di Dio
Per quanto riguarda quelle due date avevo semplicemente copiato il mese e il giorno biblico di quelle appena trascorse applicando le date vecchie (giorno XXI del mese I e giorno XI del mese III) all'anno nuovo!
Non ho ancora preso la bibbia in mano per controllare tutto.
Per quanto riguarda il calcolo dei sabati leggerò meglio più tardi... ma intanto puoi specificare se questo calcolo prevede il sabato di 25 ore?

Non ho ancora preso la bibbia in mano per controllare tutto.
Per quanto riguarda il calcolo dei sabati leggerò meglio più tardi... ma intanto puoi specificare se questo calcolo prevede il sabato di 25 ore?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Le sante Festività di Dio
Sulle "25 ore" ti risponderà meglio Noiman. Io mi attango in ciò al conteggio degli ebrei, che calcolano l'uscita del sabato all'apparire nel cielo di tre stelle di media grandezza. 
