Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso

Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Lella, tu dici che la tua comunità è stata fondata da Cristo, ma anche io oggi potrei fondare una nuova comunità, interpretare come preferisco la Bibbia, dire che tutti gli altri si sbagliano, dire che solo io capisco il vero messaggio biblico e quindi la mia chiesa è stata fondata da Cristo. Tra l'altro io di guerre non ne ho mai fatte, non ho nemmeno mai ammazzato nessuno, non vivo in lussuosi palazzi, quindi non potresti nemmeno farmi tutte le accuse che fai al Papa. Questo per te sarebbe sufficiente per dire che la mia chiesa è la vera chiesa di Cristo e tutte le altre sbagliano?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Vittorio, temo che i miei studi non ti serviranno a molto. D’altra parte non li ho scritti per convincere te. Non devo convincere nessuno.

Vedi, ci sono diversi modi per affrontare le questioni bibliche. Non ho mai trattato di dottrine nei miei studi, ma questa infinita discussione mi ha dato un’idea e ora produrrò molti studi dottrinali. Davvero ogni obiezione è un regalo, perché permette di andare a fondo.
Tu vorresti che io affrontassi la questione eucaristica citando anche gli autori cattolici a favore. Non ti sei neppure accorto che ho fatto molto di più: ho affrontato le presunte basi bibliche addotte dalla teologia cattolica. Vedi, ci si può mettere di fronte a una superficie e dire di che colore è, ma serve a ben poco fare l’elenco di chi vede colori diversi e citare tutte le opinioni. C’è un modo più sicuro: usare uno spettrometro. A quel punto tutte le opinioni perdono di valore. Io ho voluto prendere in considerazione i presunti cardini biblici dell’eucaristia ed esaminare quelli. Nel far ciò ho citato anche fior fiore di biblisti cattolici che mettono in dubbio quei cardini.
Tu non hai compreso il mio modo di procedere. Io mi sono domandato: quali sono le basi bibliche cui la teologia cattolica si richiama per l’eucaristia? Le ho cercate e poi le ho affrontate biblicamente. Tu hai scambiato questo mio procedere come pregiudizievole ovvero mosso dal pregiudizio. Nell’accusarmi di ciò non ti sei neppure accorto che è proprio il tuo pregiudizio che non ti permette di valutare obiettivamente i dati biblici e non ti fa neppure rendere conto del taglio che ho dato a questi miei studi.
Una persona onesta intellettualmente, dopo l’attenta e scrupolosa disamina di un punto specifico, direbbe: Va bene, l’eucaristia non può basarsi su questo preciso passo biblico, ma ce ne sono altri. A quel punto si archivia quello esaminato e si affrontano gli altri, ad uno ad uno.
La stessa cosa è successa qui diverso tempo fa con Lella discutendo di trinità. Le chiesi di citarmi uno alla volta i passi biblici su cui basa la sua dottrina. Pazientemente li ho esaminati a fondo con lei, ad uno ad uno. Il risultato? Non è stata in grado una sola volta di ammettere che un dato passo era inutilizzabile ai fini trinitari. Alla fine, convinta com’era della sua dottrina, mi ha citato il biblista Fausto Salvoni, considerato (giustamente) una grande eccellenza dalla Chiesa di Cristo, cui Lella appartiene. È stata durissima farle capire che il Salvoni, che è stato il mio insegnante, non era trinitario. Poi l’ha capito, e cosa è cambiato? Nulla.
La stessa cosa sta avvenendo con te con l’eucaristia.
D’altra parte, lo avevo previsto. Avevo anche scritto che se un cattolico fosse onesto intellettualmente, dopo la mia attenta disamina, direbbe: È vero, non ci sono basi bibliche per l’eucaristia, ma io ci credo lo stesso perché lo insegna la Chiesa Cattolica.

Comunque, ora andrò fino in fondo. Mi rimangono da esaminare un paio di presunte basi bibliche portare dai teologi cattolici e lo farò nel prossimo studio. Poi intendo presentare la storia dell’eucaristia nel corso dei secoli e infine la considerazione biblica della Cena del Signore (che non è l’eucaristia).
Alla fine, ciascuno continui a credere ciò che vuole. Lella alla trinità. Tu al “santo sacrificio eucaristico”. Qualcun altro, che Yeshùa è morto di freddo e non per mano romana.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Ecco il nuovo studio con cui termino l'analisi dei presunti appigli biblici con cui la teologia cattolica sostiene la sua eucaristia:
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... ificio.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora inizierò ad occuparmi della storia dell'eucaristia nei secoli.
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da stella »

VACCI PIANO GIANNI ... :-)

NON RIUSCIAMO A STARTI DIETRO ,TU LAVORI NOTTE E GIORNO ;;)

CERTO CHE SE NON ERA PER VITTORIO E LELLA ERI SENZA LAVORO :-( :d

PIU' IN LA' TE LO DARO' IO UN QUESITO ... :d

( perdonatemi ho un po' scherzato sembra inizi a riprendermi ,ma i miei problemi respiratori hanno bisogno ancora di molto riposo :YMHUG: a tutti ...)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Hai ragione, Stellina. Lavoro notte e giorno, soprattutto di notte. :-)
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da stella »

I MIGLIORI ...LAVORANO DI NOTTE .. :-)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Già. :-)
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Anche i lupi mannari lavorano di notte! =)) Lella
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Ne sei pratica, a quanto pare. ;)
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Rispondo con molto piacere alla mia amica Lucia.

Hai pienamente ragione,...a pormi quella domanda:

Ma forse tu non sai,... che si è vero che sono uscita da quella comunità di cui ho parlato, e che aveva il cartello fuori con la scritta chiesa di Cristo.

Ma non dalla chiesa fondata da Cristo,...cioè da quella del Vangelo,...la quale può essere anche in casa tua,...purchè si è più di uno,...in quanto Gesù disse: "Dove ci sono due o più persone che parlano di me, li ci sarò io."

Quella per me è la vera chiesa di Cristo.

Ora cosa vuoi avere di più Lucia per appartenere alla Sua chiesa?.....settanta milioni di persone ignoranti in materia,...come la chiesa Cattolica che violenta i bambini con un battesimo che non sta scritto ne in cielo e ne in terra?

Spero tanto di appartenere alla Gloriosa chiesa di Cristo fino alla morte.

Riguardo poi al Prof. Salvoni,...sto ancora indagando,...ma credo di stare a un buon punto,...alla fine ti farò sapere. Lella
Rispondi