Vittorio, ...hai avuto fede quando ti sei battezzato?...Cioè credevi in Cristo?.....NO!
No, non avevo fede, non sapevo nemmeno parlare da neonato, non potevo credere in Cristo.
Vittorio,..ti sei ravveduto quando ti sei battezzato?...cioè ti sei pentito dei tuoi peccati...NO!
No, no, certamente non mi sono pentito, anche perché di peccato ne avevo uno solo, ma quello io non l'ho commesso, l'ho solo ricevuto in eredità da due miei lontanissimi antenati. Siccome non capivo nulla, non ho potuto nemmeno rifiutare l'eredità.
Vittorio,...hai ricevuto in dono lo Spirito Santo quando ti sei battezzato?...NO!
Questo sì, questo l'ho ricevuto, e questo Spirito ha cancellato anche quell'unico peccato che avevo, senza colpa, ereditato dai miei antichi antenati.
Adesso, Lella, vorrei farti io una domanda, tu dici:
Io sono stata battezzata per immersione nella Chiesa di Cristo di Roma,...all'età di trenta anni, per mia scelta,...e tutte le settimane partecipo alla cena del Signore, con il pane e il vino.
La Chiesa di Cristo di Roma da chi è stata fondata?
Caro, Vittorio, permettimi di dirti che è una falsa valutazione quella secondo cui, come dici, “vanno citati entrambi i tipi di teologi non solo quelli che sono a favore delle proprie idee”. La ragione non si stabilisce a colpi di maggioranza e neppure in base al prestigio o ai titoli. Galileo fu severamente condannato dalla Chiesa Cattolica (che aveva prestigio e titoli) perché asseriva che è la terra a girare attorno al sole, contro il pensiero cattolico. Le cose vanno indagate a dovere, non prese per sentito dire.
Che l'interpretazione cattolica della Cena del Signore sia completamente errata lo sto dimostrando biblicamente con i miei studi, che spero tu legga e possa valutare serenamente.
E la mia disamina non è finita. Ne pubblicherò altri, e di scoperte ne faremo ancora delle belle.
Certamente la ragione non la stabilisce la maggioranza, Gianni, anzi a volte sono proprio le piccole minoranze ad avere ragione. Ma se in uno studio che ha la pretesa di essere obiettivo e scientifico si citano solo gli autori a proprio favore, non si sta facendo un buon lavoro, si sta procedendo in modo fazioso. Bisogna citare bene anche chi la pensa diversamente, esponendone le argomentazioni, e posso garantirti che gli esegeti cattolici lo fanno nel loro studi, basta leggersi , ad esempio, le opere di esegesi di Ravasi.
Aggiungo che l'esegesi e l'ermeneutica non sono scienze esatte come la fisica o la matematica, quindi avere la pretesa di dimostrare come un teorema una tesi biblica è veramente assurdo. Bisogna dire, più correttamente, che ci sono argomentazioni a favore di una tesi ed argomentazioni a favore dell'altra, poi ognuno valuta e decide, non esporre solo ciò che fa comodo per sostenere il proprio pensiero.
Caro Vittorio, spero che tu possa essere sorpreso dal prossimo studio che sto per ultimare: vi vengono citate fonti cattoliche di primissimo piano.
Riguardo all’ermeneutica, i miei studi stanno dimostrando la sua validità. Nel prossimo studio potrai constatare che senza la corretta ermeneutica non avresti mai scoperto ciò che si ricava dal testo biblico.
E posso anticiparti questo: proprio con la corretta ermeneutica sto demolendo ad una ad una le pretese cattoliche di trovare appigli nella Sacra Scrittura in merito all’eucaristia.
Alla fine tu e ogni cattolico potrà dire (se è intellettualmente onesto): “Con la Bibbia non si può dimostrare l’eucaristica, ma io ci credo lo stesso perché la insegna la Chiesa Cattolica”.
E in ciò si mostra, se finalmente lo si vuole capire, che l’ermeneutica non richiede la fede. Dopo l’applicazione della corretta ermeneutica rimane la verità biblica. Crederci o no è questione di fede che solo Dio può dare, ma quella verità rimane.
Passa una bella domenica.
La chiesa di Cristo di Roma, da chi è stata fondata?
Caro Vittorio,...forse tu non lo sai,...che in tutto il mondo,...esistono delle comunità distaccate dalla chiesa Cattolica,...le quali si sforzano a seguire gli stessi passi delle chiese primitive,...e predicano lo stesso messaggio di Cristo,...e che non hanno niente a che vedere con la chiesa Cattolica.
Queste comunità si chiamano chiese di Cristo,...riscontrabili nel Vangelo,... per cui posso dirti con molto orgoglio che la mia chiesa è stata fondata da Cristo,...in quanto cammina osservando lo stesso modello,...ecco perchè si chiama Chiesa di Cristo,...e ripeto, non ha niente a che vedere con quella Cattolica.
La tua chiesa invece,...è stata fondata da un un uomo usurpatore,..il quale con molta arroganza pretende di farsi chiamare,..."il vicario di Cristo" usurpando questo titolo allo Spirito Santo, "Il Consolatore,"... il quale solo lui è il vero Vicario di Cristo.
Forse tu neanche sai che al nascere della chiesa Cattolica,... c'erano a Roma ben sette Papi, i quali si guerreggiavano per prendersi il primato,...per non parlare poi di una Papessa femmina che partorì pure su l'altere,...e ne anche di Papa Borgia,...ma lasciamo queste cose,...altrimenti non finiamo più.
Vittorio caro,...Tu confondi un impero con una chiesa!
Infatti,...il capo della chiesa di Cristo si chiama Cristo,...e non aveva neanche un sasso dove poggiare il capo,....mentre invece il capo della chiesa Cattolica si chiama Papa,...guarda caso oltre ha portare un nome vietato da Cristo,...il quale disse: (Non vi fate chiamare padre,..perchè uno solo è il Padre vostro, è quello nei cieli.) è anche capo di un IMMENSO IMPERO sotto il nome di "Chiesa Cattolica."
Ma tu lo sai Vittorio che la chiesa Cattolica con a capo il Papa,... con i suoi beni inestimabili potrebbe sfamare tutto il terzo mondo?....Ma non lo fa!!!
Ora non mi venire a raccontare che il Papa ha fatto voto di povertà e tutti quei beni non gli appartengono,...perchè è sempre un capo,...e un capo comanda altrimenti che capo è?
In oltre tu Vittorio,...hai scritto:
SONO D'ACCORDO CHE SIA INUTILE PRENDERE L'EUCARESTIA, SE POI NON SI FA LA VOLONTA' DI DIO.
Vittorio vogliamo parlare di quante volte la chiesa Cattolica ha preso l'eucarestia senza esserne degna,...cioè senza fare la volontà di Dio?
SEMPRE!!!
Infatti l'Apostolo Paolo ci avvertì,...che dopo la sua morte sarebbero usciti molti lupi rapaci a disperdere il gregge.
Purtroppo mio caro Vittorio devo dirti,... anche se non lo ammetterai,...che la chiesa Cattolica è uno dei lupi rapaci di cui parla l'Apostolo Paolo.
Gli altri lupi sono tutte le sette nascenti con varie denominazioni le quali non fanno altro che disperdere il vero gregge di Cristo.
Vittorio ti supplico non insistere,...ti avverto che non ne uscirai a testa alte da questa storia,...perciò si umile,..incassa e ravvediti,...non puoi cambiare il percorso della storia,...
Forse non ti sei accorto Vittorio,...che la tua chiesa è come le sabbie mobili, più parli di essa,...e più sprofondi fino all'annullamento. Lella
Gianni, dicevi che il tuo ultimo studio mi avrebbe sorpreso, e mi aspettavo chissà quali rivelazioni, invece trovo sempre lo stesso fazioso modo di procedere. Precedentemente ti avevo chiesto di citare anche tutti gli autori a favore della tesi cattolica della presenza reale. Uno studio serio, come normalmente sono gli studi esegetici cattolici che leggo, vedasi gli studi del Card. Ravasi, citano gli autori sia a favore che contro le proprie tesi. Tu invece continui a citare chi ti dà ragione, soprattutto studiosi cattolici un po' datati che erano al limite dell'eresia.
Inoltre ti avevo anche fatto notare che l'ermeneutica non è la fisica o la matematica, quindi tu in realtà stai solo facendo le tue ipotesi, non stai esprimendo alcuna certezza, perché la filologia non ha le stesse certezza della matematica. Potresti quindi essere più obiettivo scientificamente nei tuoi studi?