Pagina 8 di 9

Re: Religioni vere o false

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 0:18
da bgaluppi
Noiman ha ragione, mi vedo costretto a cancellare gli ultimi interventi. Mi assento un attimo e partite per la tangente!

Il vostro parlare sia: "Sì, sì; no, no"; poiché il di più viene dal maligno. — Mt 5:37

Restiamo sulla Scrittura. Un passo alla volta e giuste domande. :-)

Re: Religioni vere o false

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 0:28
da Michele
OT:
Se l'argomento è Religioni vere o false, secondo la scrittura, allora non sarebbe neppure da prendere in considerazione, in esse non compare nemmeno.
Il discorso/dialogo che si faceva con Antonio esulava la scrittura proprio per mancanza di una testimonianza. SEcondo me questo argomento è da spostare e non ci sarebbe niente di male a parlarne in altro ambito, anche come stavamo facendo.
Poi, per come capisco io, Antonio esordi con:
Intanto faccio la domanda:se un cristiano che ha bisogno di avere delle risposte su determinate questioni morali e di coscienza, si rende conto che non crede a nessuna religione in quanto le giudica in base alla sua interpretazione delle scritture tutte evidentemente false da chi può far aiutarsi?possibile che realmente non ce ne sia una giusta?
Ha inserito questa discussione sotto una cartella sbagliata.

Re: Religioni vere o false

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 0:37
da bgaluppi
Attaverso la Scrittura si può stabilire se le religioni sono vere o false. Yeshua fondò una religione ufficiale? Dio, creando l'uomo e facendogli dono del Suo insegnamento, ha creato una religione? La Torah è religione? Secondo me, queste domande bastano e avanzano per cercare le risposte, ma cerchiamole sulla Scrittura.

Re: Religioni vere o false

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 0:42
da Michele
Ok lascio questa discussione, ... ma la domanda inziale era diversa.

Re: Religioni vere o false

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 1:13
da bgaluppi
Antonio, le vostre riflessioni sono certamente interessanti, ma meglio in privato. ;)

Re: Religioni vere o false

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 11:41
da Michele
Antonio scrive:
Michele le possiamo continuare in privato se vuoi,non c'è problema!O creare una cartella dove andrebbe ditemi voi
Buongiorno
Per me va bene a prescindere. La cartella andava sposta sotto un'altra directory, ma a questo punto io credo che non serva più. Tra l'altro il discorso era volto al termine.

Re: Religioni vere o false

Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 19:06
da marco
Sono i versetti più importanti per un cristiano che dovrebbero farci saltare di gioia. Pietro ci informa che in Cristo siamo sacerdoti del Dio Altissimo. Si, si le nostre preghiere raggiungono Dio. E in questo tempo di confusione questi versetti devono essere impressi nella nostra mente e testimoniati senza timore: l'unica ecclesia gradita a Dio che può fregiarsi di questo titolo è quella cristiana.
Non una determinata chiesa, ad esempio cattolica o TDG o evangelica, ma ogni discepolo di Cristo nella storia è una pietra della grande Chiesa di Dio.

Re: Religioni vere o false

Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 19:42
da marco
2Tm 2:19: Tuttavia il saldo fondamento di Dio rimane fermo, avendo questo sigillo: «Il Signore conosce quelli che sono suoi», e: «Si ritragga dall'iniquità chiunque nomina il nome di Cristo».
Ti faccio l'esempio sul popolo ebraico. Loro erano il popolo scelto da Dio per essere un faro per le nazioni. Quindi erano una chiesa, per così dire, infatti avevano un tempio, un rituale, un servizio sacerdotale. Ma sappiamo che pochi erano i graditi a Dio. Infatti addirittura Elia pensa ad un certo punto di essere il solo ad ardere di zelo per Dio. Ma Dio risponde che in Israele ci sono 7.000 che non piegarono le ginocchia a Baal, sono i suoi, che neppure Elia conosce.
Ora anche se tutti gli ebrei osservavano scrupolosamente le pratiche di purificazione e le feste comandate, solo una parte di essi apparteneva a Dio.
Con Cristo questo è cambiato. Nessuna chiesa di facciata. Niente di materiale. Solo il Tempio spirituale a cui possono accedere al culto solo i veri adoratori del Padre.
Chi sono questi veri adoratori? Il Signore conosce quelli che sono suoi!

Re: Religioni vere o false

Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 20:22
da marco
Penso di aver capito che le spediva al presbitero che era il rappresentante della comunità.
La comunità si riuniva in case private e celebravano la Cena del Signore.
Hai notato che in tutto il NT non si menziona nulla che riguardi il culto sacerdotale? Vestiario, profumi, canti, e altre cose strettamente collegate al servizio che dovrebbe svolgersi in un tempio o chiesa o qualsiasi altro luogo di culto?
La preghiera che arriva a Dio si espleta meglio dentro la propria stanza, chiedendo bene la porta dietro di se. L'intimità con Dio è una conquista di Cristo. Noi possiamo accedere direttamente a Dio.

Re: Religioni vere o false

Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 18:09
da marco
Interlazio79 ha scritto:Marco quindi a quanto ho capito dopo la venuta di Yeshua possiamo dire di poter essere ognuno sacerdote di se stesso?
Ci sono dei riferimenti biblici che indicano queste riunioni private piuttosto che in templi o chiese?
Non sacerdote di se stesso, ma di Dio. Le nostre preghiere di lode a Dio equivalgono ad incenso profumato.
Con il sacrificio di Cristo tutto è stato spiritualizzato. I riti non servono più.