Riflessioni Bibliche

animasalvata
Messaggi: 1056
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da animasalvata »

Mariagrazia sarebbe meglio se tu nelle tue risposte quotassi le mie osservazioni che intendi confutare. Aspetto ancora un po per risponderti per consentirti di rispondere a tutti i miei punti. Però ti chiedo per favore di quotare la parte che intendi confutare.
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

animasalvata ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 8:35 Mariagrazia sarebbe meglio se tu nelle tue risposte quotassi le mie osservazioni che intendi confutare. Aspetto ancora un po per risponderti per consentirti di rispondere a tutti i miei punti. Però ti chiedo per favore di quotare la parte che intendi confutare.
Animasalvata se tu fai brevi interventi a me viene facile quotare , un aspetto per volta troppe cose messe insieme confonde , ogni aspetto merita il suo spazio. Se vuoi puoi replicare su ciò che già io ho scritto . Sono tre interventi brevi ,prova a fare tu lo stesso . Grazie
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Animasalvata vorrei aggiungere ancora qualcosa ,in Esodo 4:23 Dio dichiara : Israele e' mio figlio ,il mio primogenito . Salmo 2:7 questo salmo si applica a Davide e lo chiama " figlio ,oggi io ti ho generato. Per gli ebrei il re diventava figlio di Dio al momento dell sua intronizzazione . In entrambi i casi il termine figlio ,primogenito , generato significava e denotava un particolare relazione con Dio . Se questi termini si applicano ad un popolo e ad un re quanto più si applica a Jeshua' che è il consacrato , il messia, l'unto , per la sua particolare relazione con Dio e per il ruolo che svolge può giustamente essere chiamato figlio di Dio . Vorrei aggiungere che la relazione di Jeshua' e' unica , eccezionale ,esclusiva è talmente nuova nel suo genere da creare in molti confusione e fraintendimenti .
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Buon giorno Gianni , avrei un richiesta da farti se gentilmente e per favore potresti tradurmi dal greco la scrittura di Matteo 4: 9,10 la domanda è qui' il verbo proskyneo si ripete due volte ' ? Le traduzioni mettono adorare e rendere culto o adorare e rendere sacro servizio . Grazie .
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Gianni »

Sì, in Matteo 4:9,10 il verbo proskynèo (προσκυνέω) – "prostrarsi per rendere omaggio" - è ripetuto due volte. La prima al v. 9 nell’espressione eàn pesòn proskynèses soi, “se cadente (cadendo [a terra]) rendi omaggio a me”; la seconda al v. 10: “Il Dio di te omaggerai [proskynèseis] e a lui solo renderai culto”.
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Grazie Gianni per la tua chiarezza , questo termine proskyneo se si traducesse fedelmente non si cadrebbe in fraintendimenti ma il lettore capirebbe dal contesto l'intento , il senso del gesto , visto che lo stesso termine viene usato nei confronti di persone importanti ,come a un re , quel gesto si fa anche dinanzi ad un idolo e si fa dinanzi a Dio. Lo stesso termine per tutti e tre i casi . Quindi è il significato e l'intento del gesto a determinare il significato .
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Gianni »

Sì, Maria Grazia, e ti dico di più. La pretesa cattolica di non adorare le statue di madonne e santi perchè, dicono, vengono venerate e non adorate, è falsa. Il secondo Comandamento, infatti, vieta di inchinarsi. Venerare o adorare non fa diferenza se poi ci si inchina.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

A parte esistenza letterale o meno di divinità ( da definire), così sta scritto sul secondo comandamento. . Tra l altro adorare ed inchinarsi ad altre divinità vuol dire seguire culti stranieri e leggi di altri popoli ritenute non giuste. 😊. La solita tiritera è il solito loop teologico / religioso. Se leggiamo il testo ebraico si deve indagare su questo e sui termini. Si parte da qui. Più volte ho posto l attenzione su testi extrabiblici per notare non solo delle differenze ma anche per il fatto che certe dottrine ed interpretazioni passano dall’ India, dall Egitto e dalla Mesopotamia dove si svilupparono diversi culti. Uno di essi si discosta dagli altri ma poi la cultura greca ellenistica si riallaccia ad i precedenti. Le varie forme gnostiche derivano da li, no? Ognuno decida da se cosa è vero e cosa è falso, ma almeno che si cerchi di demarcare bene certe linee. È un percorso difficile e la stragrande maggioranza non ne vuole sapere di uscire da certi schemi. Buona parte di questa discussione ne è prova.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Gianni »

Tiger, ha già risposto egregiamente Naza. Siamo in un forum, non in un salotto a due. Comunque, io non ti avrei neppure risposto, perchè - che io sappia spiegarlo o meno - il secondo Comandamento rimane.
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Gianni ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 11:44 Sì, Maria Grazia, e ti dico di più. La pretesa cattolica di non adorare le statue di madonne e santi perchè, dicono, vengono venerate e non adorate, è falsa. Il secondo Comandamento, infatti, vieta di inchinarsi. Venerare o adorare non fa diferenza se poi ci si inchina.
Il Comandamento in esodo 20 :4 dice categoricamente di non ti devi fare scultura ,ne' immagine alcuna , già il farle con lo scopo di proskyneo e' idolatria . Un conto è ammirare l'opera di uno scultore , prendi la pietà di Michelangelo in San Pietro , ma un'altra cosa e' prostrarsi e pregare , quindi inchinarsi dinanzi ad un simulacro e' una violazione del comandamento .
Rispondi