Riflessioni Bibliche
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 21 febbraio 2021, 9:12
Re: Riflessioni Bibliche
------
Ultima modifica di MassimoWlaBibbia il mercoledì 11 gennaio 2023, 12:11, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Riflessioni Bibliche
Grazie Massimo per il contributo. Sarebbe interessante analizzare il testo dei LXX. Ma in Ebrei il collegamento credo sia in riferimento ad una nuova questione
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 21 febbraio 2021, 9:12
Re: Riflessioni Bibliche
Bene, vedo che sono stato rapidamente "liquidato". Ho eliminato il mio precedente commento. Va bene così
. Buona risoluzione della nuova questione.

-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Riflessioni Bibliche
Massimo veramente ho scritto "grazie per il contributo" ma intendevo a quello che pensavo riportassi. Su Ebrei ho scritto "credo".. ma non per questo ti avrei liquidato..anzi aspettavo che ti esprimessiMassimoWlaBibbia ha scritto: ↑mercoledì 11 gennaio 2023, 12:26 Bene, vedo che sono stato rapidamente "liquidato". Ho eliminato il mio precedente commento. Va bene così. Buona risoluzione della nuova questione.

Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 21 febbraio 2021, 9:12
Re: Riflessioni Bibliche
Va bene così, nessun problema. Leggo volentieri i vostri commenti e studi. Buona giornata
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Riflessioni Bibliche
Massimo, se pensi che qualche argomento possa essere utile (secondo me si perchè sono stato io a volgere lo sguardo al salmo), riporta pure. Io faccio fatica ad indagare sulla LXX
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 21 febbraio 2021, 9:12
Re: Riflessioni Bibliche
Come dicevo prima:
Il testo di riferimento di Salmo 102:23-25, cui si ispira Ebrei 1:10-12 nella Settanta è strutturato in forma di dialogo, mente nella Masoretica no.
Che vi sia un dialogo è comprensibile dall'inizio del verso 102:23a nella Salmo della Settanta figura la dicitura: "Egli gli rispose...". Quindi è evidente che vi sia un dialogo fra YHVH e l'afflitto, negli ultimi versi del Salmo.
Probabilmente chi ha scritto Ebrei ha dato per scontato questo dialogo ed il verso che introduce al dialogo, cioè 102:23a, nel riprendere il successivo verso dal 102:25 e riportarlo in Ebrei 1:10.
Su questa apparente incongruenza ci sono già degli studi e varie interpretazioni sul dialogo nella versione della Settanta, anche e soprattutto in ottica Cristologica.
Il testo di riferimento di Salmo 102:23-25, cui si ispira Ebrei 1:10-12 nella Settanta è strutturato in forma di dialogo, mente nella Masoretica no.
Che vi sia un dialogo è comprensibile dall'inizio del verso 102:23a nella Salmo della Settanta figura la dicitura: "Egli gli rispose...". Quindi è evidente che vi sia un dialogo fra YHVH e l'afflitto, negli ultimi versi del Salmo.
Probabilmente chi ha scritto Ebrei ha dato per scontato questo dialogo ed il verso che introduce al dialogo, cioè 102:23a, nel riprendere il successivo verso dal 102:25 e riportarlo in Ebrei 1:10.
Su questa apparente incongruenza ci sono già degli studi e varie interpretazioni sul dialogo nella versione della Settanta, anche e soprattutto in ottica Cristologica.
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Riflessioni Bibliche
Bene. Questo aspetto per me è molto interessante.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 21 febbraio 2021, 9:12
Re: Riflessioni Bibliche
In sostanza, potrebbe essere che, chi ha redatto la lettera agli Ebrei si aspettava che in sostanza i suoi lettori fossero sufficientemente acculturati e a conoscenza che il passo di Ebrei 1:10 proviene dal Salmo 102, specificamente nella versione della Settanta, dove figura un dialogo fra YHVH e l'afflitto, a partire dal verso 23.a ((Egli gli rispose"...). In sostanza Ebrei 1:10 ( corrispondente al verso 25) potrebbe essere l'estratto di un dialogo, fra YHVH e l'afflitto.
Non vado oltre, per il momento, con le rivisitazioni del Salmo 102 in ottica Cristologica.
Non vado oltre, per il momento, con le rivisitazioni del Salmo 102 in ottica Cristologica.
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Riflessioni Bibliche
Buon giorno a tutti. Bgaluppi scrive Dio e' il Creatore , la luce e' il figlio di cui è fatto il mondo , altri sostengono che la parola creatrice e' il Figlio , chiedo che fine ha fatto lo spirito santo ? Io ho sempre pensato che lo spirito santo e' quello che ha realizzato nel principio la Parola creatrice di Dio. Quello spirito o vento che si muoveva sulle acque primordiali e che lo spirito santo e' la mano che realizza tutto . Che ne pensate ?