Il Millennio: verità o menzogna?

Avatar utente
Enigma
Messaggi: 647
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 13:39
Località: Foggia

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da Enigma »

Andrea ha scritto:potrebbe essere, come è più probabile che sia, una espressione che voglia dire che per Dio non conta il tempo?

Anche questo è vero, in effetti Dio essendo eterno, non può esistere nel nostro tempo relativo e di conseguenza non calcola il tempo relativo per come lo calcola l'essere umano.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Siamo sicuri che i 7 giorni siano letterali? Siamo davvero sicuri che 1000 anni siano letterali partendo da un esempio che per Dio un giorno è mille anni?
Riguardo al sito avventismoprofetico, chi scrive dovrebbe avere prima l'idea di come si conduce una datazione. Poi dovrebbe anche fare attenzione a fare certe affermazioni. La comparsa dell'uomo dov'è scritto che corrisponda alla creazione della terra? Si se si considerano i giorni descritti in genesi letterali e se quella descrizione la creazione della terra e dei cieli come sembra. E se i giorni non fossero letterali? Ci sono molte domande che sorgerebbero a partire dalla luce delle stelle che arriva sulla terra e dalla crescita degli alberi, della vegetazione ... e tutti gli animali prodotti dalla terra. Certamente nulle è impossibile per Dio ma se dobbiamo fare un ragionamento abbiamo dinnanzi a noi un tempo che passa , quelle che oggi chiamiamo leggi della fisica ecc.. e quelle parole sono state scritte per gli uomini. Se non consideriamo il tempo allora non possiamo nemmeno dire che si tratti di 7 giorni letterali. Poi ci sarebbe da collocare i dinosauri erbivori e carnivori prima del diluvio.
La bibbia è vera? Si. Ma siamo noi uomini che magari non sappiamo leggerla bene ...oppure non consideriamo il fatto che forse dobbiamo cogliere il messaggio. Cosa cambia se ci sono 7 giorni letterali o meno? Inizia da quel momento la storia della terra? E se prima ci fosse stato un periodo indefinito dopo il quale la terra divenne informe, oscurata dal sole ecc.? L'Eden è un luogo .. e vi era anche prima della creazione dell'uomo e degli animali ( e i dinosauri?). Quando? In uno dei giorni letterali? Il Cherubino che era in Eden prima della ribellione quando era ?
Non perchè essendo che deriva dall'uomo , tutta la scienza deve considerarsi errata. Probabilmente c'è una parte della scienza che ha ragione (e deve esserlo altrimenti buttiamo tutta la scienza nel cassonetto) ma siamo noi, che per far tornare per forza i conti, travisiamo magari qualcosa scritta che in realtà vuole dire altro.
Alla fine ci interessa avere un quadro del perchè siamo qui e dove andiamo. Quale piano divino esiste per l'uomo. La nostra curiosità ci porta lontano nei dettagli, negli studi... ben venga ... ma molti fanno passare alcuni concetti non tanto chiari come certezze.
Troppi l'hanno sparata grossa nel fare calcoli! E' un dato di fatto. Se vogliamo fare ipotesi, considerandoli tali... ok. Ma riguardo alle certezze nei calcoli... lasciamo perdere. :-) :d
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da Eleazar »

Nazareno, sono gli interrogativi che mi pongo anch'io. La ricerca dei dettagli nella Bibbia dovrebbe esser funzionale a raccogliere il messaggio che essa contiene. In definitiva, chi se ne frega se i giorni sono letterali o meno?Se il regno dura mille anno o di più o di meno? l'importante è che venga e ristabilisca la volontà di Dio su questa terra.

Come disse Proust, certe volte la realtà è tale perchè noi vogliamo che lo sia. Ed è vero, in molti casi.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Entriamo nel dettaglio ...

http://crono-bibbia.blogspot.it/2012/10/p3.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da Eleazar »

Bene Francesco, entriamoci. Cosa dimostra la cronologia di cui ha fornito il link? Chi ha stilato tale cronologia? Non rispondiamo gli storici perchè è generico. Quali storici? Sono credenti oppure no? Perchè c'è differenza.
Il libro di daniele ha le seguenti caratteristiche:http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=2014

Dove è collocata la profezia delle settanta settimane nel libro di Daniele?
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Caro Andrea,
Lo scopo di questo discorso non è cercare la precisione di una data, ma accettare che dalla caduta di Adamo ad oggi sono trascorsi circa 6000 anni e visto che i segni indicano che questo governo umano volge al termine e ci aspetta un periodo in cui sarà Yeshua e gli Eletti a governare questo pianeta; perchè non accettare che i mille anni di Apocalisse siano letterali e non fittizi visto che con i mille anni di Apocalisse si compie il ciclo di sette giorni = settemila anni prima di entrare nello Stato Eterno ?
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da Eleazar »

Francesco,che viviamo in tempi particolari della storia, i quali possono essere definiti ultimi giorni, posso essere daccordo. Posso essere daccordo anche che Yeshua regnerà. Per quel che rigurada il ciclo dei settemila anni e che il regno sia di mille anni è tutto da dimostrare perchè non è affatto sicuro che sia così. Io non escludo che si verifichi quello che dici, ma affermo che è un'intepretazione e come tale non è affatto sicura. Per me non ci sono prove sufficenti per affermare con certezza che esista un ciclo di settemila anni da concludere e che il regno debba essre millenario.
Nell'analisi di apocalisse si prendono per letterali, in modo del tutto arbitraio, dei numeri che molto probabilmente sono simbolici visto che sono inseriti in un contesto simbolico.
Ma cosa cambia, in realtà?
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Cosa cambia ?
Per me assolutamente niente, si cercava solo di inquadrare un periodo nel contesto biblico ed a questo siamo chiamati anche dallo stesso Yeshua : Matteo 16;2
Ma egli rispose: «Quando si fa sera, voi dite: Bel tempo, perché il
cielo rosseggia; e al mattino: Oggi burrasca, perché il cielo è rosso
cupo. Sapete dunque interpretare l'aspetto del cielo e non sapete
distinguere i segni dei tempi?
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da Eleazar »

Il segno dei tempi è un argomento mentre l'associazione del regno di yeshua a mille anni è altro argomento.Se c'è un ciclo di settemila anni da completare e se il regno di yeshua dura mille anni all'uopo di completare tale ciclo non è segno dei tempi è un'interpretazione della quale non vedo un fondamento sicuro. Fino ad oggi non c'è qualcuno che mi abbia fornito una prova.

Io vado cercando quelle ma poi mi sono accorto che non cambia assolutamente nulla.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il Millennio: verità o menzogna?

Messaggio da marco »

Entrare nel settimo millennio significa entrare nel riposo eterno. Questo è il tempo di Dio.
Enoch fu rapito da Dio, era il settimo discendente da Adamo.
Al compimento dei seimila anni, che Dio solo sa con certezza, questo sistema di cose cesserà.
Rispondi