Pagina 29 di 158

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 10:20
da chelaveritàtrionfi
Metodo = procedimento ordinato per giungere ad uno scopo. Se parliamo di metodo dobbiamo abbinarvi anche la parola "ordine".

Il livello 1 abbiamo concordato che è quello di capire il significato dei termini e per far ciò occorre un vocabolario (non solo quello), in modo da definire i termini in modo univoco e qui non ci possono essere obbiezioni. Il passo successivo è comporre la frase , nel nostro caso nella nostra lingua. Abbiamo già delle traduzioni è vero ma non sempre , a quanto pare, i vari passi sono perfettamente resi nel vero senso ma quest'ultimo spesso è dato dal traduttore in base alle sue credenze. Questo è un primo filtro.
Per eliminare questo filtro occorre quindi in qualche modo riconsiderare il testo originale. Io da semplice utente non sono in grado di farlo direttamente quindi dovrei affidarmi alla ricerca, che sia un vocabolario che sia l'aiuto di un esperto in lingua.
Questo è il primo passo.
Il secondo passo è quello di dare il senso di una frase in un contesto e ciò andrebbe fatto dal testo stesso.

Qui entra in gioco il livello 2 che è quello dell'interpretazione. Questo livello è influenzato dalla credenza di ognuno : ambiente culturale, religione , condizionamenti vari.
Correggetemi se sbaglio. Intanto partirei dal corretto significato per evitare cantonate.

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 10:42
da Gianni
Giusto, Naza. Ma lascerei stare il livello 2, almeno per ora. Al momento ci interessa solo comprendere la Scrittura.
Vediamo se Vittorio e Aldo concordano finalmente sul primo passo alla ricerca del significato. Se no, dimostrino la sua non validità.
Invito chi ci legge a metterlo in pratica per vedere se funziona. Se si incontrassero difficoltà, vedremo insieme come superarle.

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 10:52
da Vittorio
Benissimo, Chelaverità, condivido pienamente il tuo ultimo post, hai capito perfettamente quello che intendo, queste sono proprio le obiezioni condivise di cui parlavo.
Gianni, come ho detto, siamo d'accordo sul vocabolario, inutile ripeterlo, se vuoi proseguire con l'esposizione del tuo metodo, prosegui pure, quando avrai finito trarremo le conclusioni. Comunque anche Chelaverità ha capito che il primo livello è insufficiente, a noi nel leggere la Bibbia interessa essenzialmente il secondo livello. È vero che ognuno può dare senso alla propria vita anche senza leggere la Bibbia, e giustamente tu dici che Abramo ne è un esempio, ma questo è un forum biblico, e qui cerchiamo di analizzare la Bibbia per dare un senso alla nostra vita.

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 10:57
da Gianni
Molto bene, Vittorio. Al secondo livello ci arriveremo certamente, magari con altra discussione. Qui limitiamoci a vedere il modo di comprendere la Scrittura.
Concordi anche sul secondo passo, ovvero che per capire il senso di una parola serve la Bibbia stessa e, se la parola vi compare una sola volta, occorre riferirsi alla letteratura comparata?

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 11:03
da Vittorio
Sì, concordo sulla letteratura comparata, ma aggiungerei che anche per capire le parole ripetute più volte occorre riferirsi non solo alla Bibbia, ma anche al materiale letterario contemporaneo alla Bibbia stessa, ai ritrovamenti archeologici, in definitiva a tutti quei documenti in grado di chiarire meglio i significati dei termini. Questo avviene per qualsiasi lingua, se si vuole conoscere il significato dei termini, occorre riferirsi a tutte le testimonianze culturali da cui quella lingua ha avuto origine.

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 11:07
da Gianni
Bene, Vittorio. Prima di proseguire - e mi rivolgo a tutti -, desiderate che mettiamo alla prova questi due primi passi ermeneutici?
Chi vuole può suggerire qualche parola biblica da analizzare, così vediamo in pratica come e se il metodo funziona. :-)

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 12:12
da ilvigilante
Ok Gianni,
Io suggerisco "il giudizio"

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 12:33
da ilvigilante
No, troppo impegnativo...
Suggerirei: "profezia"

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 13:10
da Vittorio
Io suggerisco la parola "messia", senz'altro una delle più problematiche.

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 13:19
da bgaluppi
Fantastio Ginni. Io suggerisco la parola ekklesia.