Scusate un piccolo OT ma non troppo.
E' dura Antonio, il problema di base non è solo che si vuole imporre il proprio punto di vista o estremizzare come fai giustamente notare, ma che mancano le basi "psicologiche" per un approccio obbiettivo.
Ho una rivelazione sconvolgente ma per molti nemmeno tale: io personalmente non sò se credo in Yeshua oppure no . Non l'ho mai visto , non ero presente , chi me lo fà fare?

. Ritengo , e mi sà che qui Noiman l'aveva intuito, di essere in linea con la corrente farisaico/essena che credeva già ai tempi degli Atti negli angeli e nel cosiddetto mondo spirituale oltre che ovviamente alla resurrezione dei morti. Mi ci vedo proprio ad alzarmi in piedi e a dire per difendere Paolo: "e se un angelo gli avesse davvero parlato?".
Detto questo quando parlo di mancanza di basi concrete mi riferisco per esempio alla baggianata che gli scritti neotestamentari siano una invenzione romana, e che le profezie siano fasulle perchè scritti dopo il 1 o addirittura 4° secolo? Ma come si fà?? . Già le prime datazioni risalgono agli anni 60-65dc. e poi per giunta è uscito questo benedetto frammento 7Q5 dei rotoli del mar morto che data inequivocabilmente il vangelo di Marco al 50dc. In greco! quindi in aramaico quando lo troveranno si scoprirà che era del 30-40dc comunque almeno 20 anni prima del 70dc.
Poi, diamo una ripassata alla storia romana per favore, la chiesa come la conosciamo oggi venne istituzionalizzata nel 381dc. , dopo che nel 321 Costantino aveva abolito il Sabato. Che cosa c'entrano mai gli apostoli con quella chiesa di ben 3 secoli posteriore? Nulla. Anche qui stendiamo un velo pietoso.
Cioè , chiudo che non voglio far polemiche ma prima di ritenersi saccenti e sapienti almeno verifichiamo le nostre fonti, io posso anche non crederci in Gesù, ma dire che era un falso profeta e che vale solo la tradizione orale e che ha creato una nuova religione è un assurdo storico oltre che scritturale.
Leggo un passo del vangelo:
"chi ha visto me ha visto il Padre" dice Yhesua , è chiaro che un Ebreo avrebbe un sussulto di fronte ad una frase simile perchè per esempio a voler fare i pignoli contrasta con Esodo dove è scritto che nessuno può vedere il Padre e vivere. Eppure niente, sarebbe uno dei tanti versetti da eviscerare, ma al solito una parte rigida che crede solo nell'infallibilità di 2 tribù su 12 spende parole a dire che si faceva uguale a DIO (cosa non vera) , che era un falso profeta (cosa non vera ) e via dicendo. Il fatto di essere scettico su Gesù non dovrebbe farmi perdere l'obbiettività anzi dovrebbe spronarci ad un confronto più prolifico.Eppure sempre a tirare frecciatine etc... come i bambini dell'asilo.
Comunquesia come disse giustamente un profeta antico:
Is 1:17 imparate a fare il bene; cercate la giustizia,
rialzate l'oppresso,
fate giustizia all'orfano,
difendete la causa della vedova!
Che poi altro non è che una citazione della Torah :
Dt 10:16 Circoncidete dunque il vostro cuore [non la carne!!!] e non indurite più il vostro collo; 17 poiché il SIGNORE, il vostro Dio, è il Dio degli dèi, il Signore dei signori, il Dio grande, forte e tremendo, che non ha riguardi personali e non accetta regali, 18 che fa giustizia all'orfano e alla vedova, che ama lo straniero e gli dà pane e vestito.
Meditiamo che è meglio, anche io và che poi è Sabato domani e bisogna iniziare a spegnere i fuochi (della propria ira e superbia però , non quello della caldaia

).
Con affetto, Bruno
Il vostro Ebreo disperso. E un pò spigoloso.
