Caro Giovanni, sei un birbantello tu, tendi a capire il contrario di quello che voglio dire
Va bene, la Domenica, primo giorno della settimana come dice Atti 20, era un giorno pagano per gli Ebrei e quindi non si doveva festeggiare nulla. I primi cristiani invece si riunivano in questo giorno e anche negli altri per celebrare l'Ecurastia. Adesso va meglio?
Giovanni guarda che sfondi una porta aperta.Come dici tu sicuramente Paolo in questa occasione celebrò l'Ecuresta con pane normale, ma resta comunque il fatto che Gesù istituità l'Eucarestia con pane azzimo dato che quando gli Apostoli chiesero a Gesù di celebrare la Pasqua era il primo giorno degli azzimi (e non la preparazione). Durante questi giorni (sette in tutto) si mangiava solo pane senza lievito (Esodo 12:15) e quindi questo fece Gesù durante l'ultima cena anche perchè mangiò la Pasqua e in quanto tole non poteva che mangiare pane azzimo. Per questo motivo la chiesa Cattolica da tradizione si è attenuta sempre all'uso di pane azzimo, ma se in mancanza di questo si dovesse utilizzare pane con lievito non succede mica nulla, la celebrazione Ecuraristica resta sempre valida come è stato sancito nel secondo concilio di Lione (1274). Quindi non capisco dove vuoi andare a parare con la tua polemica.
Comunque Gesù durante l'ultima cena mangiò pane azzimo come detto prima, quindi se vuoi puoi tornare cattolico, io e Vittorio ti accoglieremo a braccia aperte
Guarda che diverse volte ho fatto la comunione nelle due specie, è chiaro che Dio non è così formale da registrare come mancanza grave l'assenza del vino, in fin dei conti l'ostia è un simbolo dal significato solo spirituale, è chiaro a tutti che nessuno pensa di mangiare il corpo di Gesù in senso materiale. Sull'acqua aggiunta prova a chiederti perchè dal costato di Gesù uscì sanque ed
acqua!!!

.
Certo che ogni cristiano vero può essere re e sacerdote, però come è chiaro a tutti che non si diventa re in senso letterale, alla stessa maniera non si diventa sacerdoti in senso letterale, si tratta solo di titoli onorifici che prescindono dal significato letterale dei due termini.
Sul perchè non tutti possiamo essere sacerdoti per quello che è il significato di oggi, prova a rispondere a questa domanda: perchè Gesù parlando ai suoi Apostoli dice che giudicheranno le dodici tribù di Israele assieme a lui? (Mt 19:28). Sai chi sono le dodici tribù?
In ogni caso dalla lettura del NT risulta chiaro come le prime comunità cristiane fossero suddivise secondo una scala gerarchica che vedeva prima i Vescovi, poi i diaconi e quindi tutta la comunità di fedeli, ti cito i passi?
Giovanni, ma se ti ho detto che ho partecipato alla celebrazione Eucaristica in un bosco perchè insisti sulla storia dell'edificio detto "chiesa", con le immagini e le statue? Perchè non leggi quello che dico?