ANTICRISTO OGGI

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da bgaluppi »

Alla fine l'anticristo secondo il nuovo testamento è chi cerca in tutti i modi possibili di cancellare il nuovo testamento
Ecco, questo è un ottimo esempio di "interpretazione fai-a-te". Semmai, nel NT l'anticristo è colui che nega il Cristo, altrimenti sarebbe un antinuovotestamento, non un anticristo!

Tiger, per adesso l'unico che ha parlato di anticristo sono io. Infatti ho messo in evidenza i diversi termini usati dai diversi autori e ho proposto delle spiegazioni sulla base del contesto. Voi che avete proposto? Solo teorie strampalate basate su opinione personale. Per il resto, ho risposto a domande che mi sono state fatte e ad affermazioni molto vaghe e generiche su fede, vangeli, Bibbia...

Allora, abbiamo tirato in ballo:
ὁ ἀντίχριστος e ἀντίχριστοι πολλοὶ, stanto nella 1Gv.
ψευδόχριστοι, solo due volte nominati in Mr 13:22 e nel parallelo Mt 24:24, quindi essenzialmente una volta perché Mt si basa su Mr.
ὁ υἱὸς τῆς ἀπωλείας, nominato da Paolo ma anche in Gv 17:12, in cui è Giuda Iscariota.

Fate voi, visto che il mio metodo è sbagliato.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da bgaluppi »

Francesco, le tue ultime considerazioni mi sembrano ottime e obbiettive, suffragate da citazioni corrette.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da bgaluppi »

I tre termini antìchristos, pseudòchristos e huiòs tes apolèias sono diversi e fanno riferimento a cose diverse e lo si può capire con una semplice analisi.

Lo antìchristos è "colui che si oppone al Messia", perché nega che Gesù è il Messia, quindi nega la fede, come spiega Giovanni a chiare lettere (i vv. li ho già citati). Tale figura riguarda il tempo di Giovanni, come si capisce dal testo; infatti molti antìchristoi sono già sorti e sono i credenti della comunità che avevano perso la fede, e l'antìchristos o un antìchristos deve ancora venire, e dunque riguarda l'immediato futuro poiché in quel periodo ne erano già sorti molti. Siamo quindi in un periodo ben successivo alla distruzione del tempio (la 1Gv infatti è datata verso il 100, già oltre la generazione apostolica e paolina).

Lo pseudòchristos è un falso Messia, come indica il termine stesso, composto da pseudès (falso) e christòs (unto, Messia). Gesù dice che ce ne sarà più di uno, ma quando? Entro quella generazione e prima della distruzione del tempio, che è il tema della domanda dei discepoli attorno a cui verte tutto il discorso di Mt 24 e paralleli vv. dei sinottici. Quindi, nel periodo che avrebbe portato alla distruzione del tempio entro quella generazione, ci sarebbero stati molti falsi cristi (e in effetti erano molti quelli che dicevano di essere il messia, essendoci in quel periodo forte attesa messianica e speranza di liberazione dal giogo romano).

Lo huiòs tes apolèias, "figlio di perdizione", è un'epiteto comune nel giudaismo enochico e apocalitticista e fa riferimento a chiunque non cammina sulla via della giustizia. Indica "il cattivo", insomma. È patagonabile ai "figli della tenebra" o "figli del diavolo", in opposizione ai "figli della luce", "figli di Dio" etc. In Gv 17:12 è applicato a Giuda Iscariota, ma nella 2Tess è da inquadrarsi ovviamente in un periodo storico successivo. Quando? Certamente in un periodo in cui la comunità era sottoposta a persecuzione, come spiega l'autore, e questo periodo - storicamente - è inquadrabile a partire dal 90, ma specialmente dal 100 in poi.
speculator2
Messaggi: 1222
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da speculator2 »

La domanda di Gesù e la risposta non era su cosa la gente e gli apostoli pensavano, ma su quello che "dicevano".

Diverse persone pensavano che era il Messia, ma non osavano dirlo.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da bgaluppi »

Restiamo in tema. Io ho proposto quanto sopra sulla base di ciò che il testo dice e del contesto storico. In sintesi:

Gesù nei sinottici: in risposta alla domanda dei discepoli, la distruzione sarebbe occorsa entro quella generazione. Entro quel tempo ci sarebbero stati falsi Messia (pseudòchristoi).

Giovanni: l'antìchristos è “colui che nega che Gesù è il Cristo” (1Gv 2:22). Un anticristo (o l'anticristo, secondo altre lezioni) sarebbe dovuto venire a breve, perché il tempo era percepito come alla fine (1Gv 2:18) e molti oppositori della fede erano già sorti all'interno della comunità (1Gv 2:18-19). Si percepisce l'inizio delle afflizioni dei credenti dettate dall'opposizione alla fede in Gesù, ma non si parla di persecuzioni già in atto. La lettera è datata al 100 e parla alla comunità, che ai tempi di Gesù non esisteva ancora.

2Tess: l'autore scrive ad una comunità che già soffre persecuzioni nel suo tempo (2Tes 1:4), dunque non contemporanea a quella della 1Gv, anche perché postpone ad un tempo indefinito la venuta del Cristo e la punizione degli ingiusti (1:5 e ss., 2:1-4 e ss.). Il figlio di perdizione è un epìteto che anche il Vangelo di Gv usa in riferimento a Giuda Iscariota e dunque sta ad indicare una persona che non cammina sulla via di giustizia. Questo epiteto lo si trova nella letteratura enochica ed essenica.

Ora io ho fatto un'analisi basandomi su elementi obbiettivi che riguardano il testo e il contesto storico. Se non siete d'accordo e volete proporre un'altra tesi, va bene, ma dovreste argomentare sulla base degli stessi criteri. Non si può prescindere dal significato dei termini utilizzati, dalle indicazioni temporali, dalla datazione dei testi e dal contesto storico in cui gli autori scrivevano. Altrimenti è inutile pretendere di discutere in modo serio.
speculator2
Messaggi: 1222
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da speculator2 »

Se ptAnticristi riguarda l'immediato futuro non esclude tutto quanto viene dopo, anche perché c'è n'è ce ne sono molti anche ora.

Falsi profeti ce ne erano allora e anche oggi.

Figlio di distruzione è ogni malvagio che sarà distrutto.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da bgaluppi »

Se ptAnticristi riguarda l'immediato futuro non esclude tutto quanto viene dopo, anche perché c'è n'è ce ne sono molti anche ora.
No, perché nella 1Gv il tempo della fine è percepito nel presente, non duemila anni dopo:

“Ragazzi, è l'ultima ora. Come avete udito, l'anticristo deve venire, e di fatto già ora sono sorti molti anticristi. Da ciò conosciamo che è l'ultima ora.” – 1Gv 2:18.

Giovanni dice: siamo alla fine, perché l'anticristo è alle porte e la dimostrazione di ciò era il fatto che già molti anticristi erano sorti. In questo, l'idea dell'autore è simile a quella della 2Tes, in cui la venuta del Signore e quindi la fine dell'era presente era da inquadrarsi subito dopo la venuta del figlio di perdizione. L'anticristo giovanneo rappresenta quindi il periodo della fine.
speculator2
Messaggi: 1222
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da speculator2 »

Su quanto scrivi Antonio sulla lettera di Giovanni sono d'accordo.

Le persecuzioni e tribolazioni della seconda Tessalonicesi sono un gergo settario ripetuto come si trova in Apocalisse "Io Giovanni vostro fratello e partecipe con voi alla tribolazione e al regno e alla perseveranza in compagnia di Gesu ".

Anche in tess. 3:2 trovo. ".. affinché siamo liberati da uomini dannosi e malvagi
poiché la fede non è possedura da tutti".

"Nessuno vi seduca in alcun modo " si riferisce all'interno della chiesa perché non ce li vedo dei filosofi greci che cercavano di convincere anzi sedurre su termini come apostasia, illegalità, figlio di distruzione e su termini che loro dovevano ricordare perché Paolo aveva spiegato loro quando era a Tessalonica.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da bgaluppi »

Tiger, sto parlando dell'anticristo, che è il tema di discussione, non mi interessa la risurrezione, che ho tirato in ballo solo in risposta a commenti degli utenti.

Speculator ha risposto nel merito, proponendo che gli anticristi giovannei non siano da inquadrarsi nel tempo dell'autore, e io gli ho risposto citando il fatto che il tempo era percepito come "ultima ora", il che non è riferibile ad un periodo indeterminato nel futuro. Ultima ora, ultimi giorni, sono espressioni che indicano l'immediatezza della fine. Tutto ciò è conforme al fatto che i sinottici indicano quella generazione come termine ultimo. Infatti, gli autori del II secolo e oltre (anche i Padri della Chiesa) non parlano più di "ultimi giorni", perché non aveva più senso.
speculator2
Messaggi: 1222
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27

Re: ANTICRISTO OGGI

Messaggio da speculator2 »

Credo che il termine "ora" significhi un periodo inferiore ad un giorno, che ha i
un senso simbolico non solo di 24 ore.

Il giorno nasce col sole e finisce col buio: inizia e finisce.

In un anno umano ci stanno 365 giorni.

Posso facilmente immaginare e addirittura calcolare la durata del giornalista di Dio.
Rispondi