Religioni vere o false

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Religioni vere o false

Messaggio da bgaluppi »

Antonio:


“Avverrà, negli ultimi giorni, che il monte della casa del SIGNORE si ergerà sulla vetta dei monti, e sarà elevato al di sopra dei colli; e tutte le nazioni affluiranno a esso. Molti popoli vi accorreranno, e diranno: «Venite, saliamo al monte del SIGNORE, alla casa del Dio di Giacobbe; egli ci insegnerà le sue vie, e noi cammineremo per i suoi sentieri». Da Sion, infatti, uscirà la legge, e da Gerusalemme la parola del SIGNORE.” — Is 2:2-3

Le "nazioni" sono tutti i popoli che non appartengono a Israele, tutti gli uomini non-ebrei. Questa è l'Era Messianica (gli "ultimi giorni"). Mi sembra che tu pretenda di avere tutte le risposte ora e adesso... Scegli un punto da dove partire e procedi lentamente, con fiducia. :-)
AKRAGAS
Messaggi: 1016
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 9:38

Re: Religioni vere o false

Messaggio da AKRAGAS »

Un uomo no ma Dio poteva darci una risposta chiara?si sarebbero evitate tante religioni/sette inutili che dici?
Il problema non è che Dio non abbia dato una risposta chiara,anzi, lo ha già fatto nelle generazioni passate che hanno rifiutato di tramandare la verità per servire il proprio interesse.
Leggiamo cosa scrive Paolo in Romani 1

18 L'ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ingiustizia degli uomini che soffocano la verità con l'ingiustizia; 19 poiché quel che si può conoscere di Dio è manifesto in loro, avendolo Dio manifestato loro; 20 infatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili, 21 perché, pur avendo conosciuto Dio, non l'hanno glorificato come Dio, né l'hanno ringraziato; ma si sono dati a vani ragionamenti e il loro cuore privo d'intelligenza si è ottenebrato.
salcontis
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 18:15

Re: Religioni vere o false

Messaggio da salcontis »

Vangelo di Luca:
- 12:47 Quel servo che ha conosciuto la volontà del suo padrone e non ha preparato né fatto nulla per compiere la sua volontà, riceverà molte percosse;
- 12:48 ma colui che non l'ha conosciuta e ha fatto cose degne di castigo, ne riceverà poche. A chi molto è stato dato, molto sarà richiesto; e a chi molto è stato affidato, tanto più si richiederà.
Matteo:
- 7:21 «Non chiunque mi dice: Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.
- 7:22 Molti mi diranno in quel giorno: "Signore, Signore, non abbiamo noi profetizzato in nome tuo e in nome tuo cacciato demòni e fatto in nome tuo molte opere potenti?"
- 7:23 Allora dichiarerò loro: "Io non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, malfattori!"

Attualmente la conoscenza è limitata e manipolata; in certi contesti sociali addirittura esiste l’ignoranza totale.
Il campo, inoltre, è stato invaso da “zizzanie” e i figli di Dio e i figli di Satana si trovano fianco a fianco e la distinzione non sempre è facile.
Nelle varie chiese della cristianità grano e zizzanie convivono fino al ritorno di Cristo, che interverrà per separarli.
Non esistono chiese dove cresce solo grano. Né il grano e le zizzanie hanno etichette o collocazione ben precise. L’albero si riconosce dai frutti. In alcuni casi tale verifica è facile se si usa il metodo di riconoscimento biblico, in altri casi il frutto è troppo appetibile e a portata di mano per non superare il vaglio biblico anche se l’interno è marcio e avvelenato.
Nel regno di Dio, retto da Cristo, questi limiti saranno superati. Non ci saranno inganni, fame, guerre, ignoranza, e tutti gli altri ostacoli che l’umanità ha vissuto e sopportato nella sua breve esistenza.
Non avendo esperienza in merito, possiamo solo immaginare tali condizioni di vita.
Possiamo essere sicuri che Gesù nel giudicare non sarà simile ai tribunali umani. Non ci saranno le stesse difficoltà odierne a stabilire la verità, l’innocenza o la colpevolezza, le possibilità di recupero o il ravvedimento o il peccato deliberato senza alcuna giustificazione.
Avatar utente
Kalebh
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 8:35

Re: Religioni vere o false

Messaggio da Kalebh »

Interlazio79 ha scritto:Sinceramente a volte lo sento proprio lontano!A volte penso che crederci sia solo un modo per dare un senso a questa vita che prima o poi finira!
Nei momenti di sconforto capita anche a me, non lo nascondo, e qualche volta ho pensato anche io che crederci sia solo un modo per riuscire ad andare avanti in questa vita, poi però mi rendo conto che sono io lontano da Dio, Lui è sempre alla stessa distanza da me, poi guardo fuori, guardo la sua creazione, vedo negli uomini la loro capacità di fare del bene, vedo in loro il riflesso di Dio, la loro spasmodica ricerca di Lui anche tra chi lo bestemmia e allora capisco che Dio è sempre con noi, siamo noi che scegliamo di seguirlo o meno :-)
Coraggio Antonio e facile in questo mondo farsi distrarre, io in primis spesso ho la mente lontana anni luce,ma poi quando mi allontano troppo mi sento perso e allora ritorno verso il Padre, L'unico che sà cosa è meglio per te e per me!
Ti abbraccio :YMPEACE:
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Religioni vere o false

Messaggio da Gianni »

Stupenda la tua riflessione, Kalebh. Grazie per averla condivisa e permetterci così di farla nostra. :-)
Avatar utente
Kalebh
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 8:35

Re: Religioni vere o false

Messaggio da Kalebh »

Grazie Gianni :-)
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Religioni vere o false

Messaggio da bgaluppi »

Kalebh... :-)
Avatar utente
Kalebh
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 8:35

Re: Religioni vere o false

Messaggio da Kalebh »

:-) :-) :d
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Religioni vere o false

Messaggio da Vittorio »

Interlazio79 ha scritto:se le religioni sono false con quali fratelli condividere questi momenti bui?Siamo uomini e di certo una parola di conforto fa sempre bene ,ma se poi tutti sono falsi...è vero il rapporto con Dio è personale in fondo,ma condividerlo con qualcun altro fa star meglio senza dubbio!
Molte persone, deluse dalle religioni tradizionali, ma desiderose di ricevere una parola di verità e di speranza, cercano di costruirsi una religione su misura, interpretando da sole la Bibbia, pensando di arrivare a conclusioni migliori di quelle già vagliate dai secoli. Si cade così nell'individualismo, nel credere solo a se stessi, alle proprie capacità, ritenute superiori a quelle degli altri. Invece la Bibbia stessa racconta una storia di vita comunitaria, la storia di un popolo scelto da Dio, una storia che non ammette l'individualismo, che porta all'egoismo, al pensare di essere superiori agli altri. La Bibbia ci insegna che le decisioni su cosa credere o non credere sono sempre il frutto di una riflessione collettiva, non individuale, una riflessione guidata da personaggi particolari come i profeti, ma mai lasciata alla libera scelta del singolo. Ciò che è bene per la collettività viene deciso nella collettività riunita, che riconosce alcune guide autorevoli che sono i profeti.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Religioni vere o false

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Correzione. Molte persone, uscendo dalle istituzioni religione che offuscano gli occhi (perchè intepretano a destra e manca , stabiliscono leggi e dogmi che nn esistono) cercano o tentano con i propri mezzi, utilizzando le capacità che Dio stesso ha loro donato (ogni uomo ha almeno un dono) di comprendere ciò che davvero sta scritto. Non è facile, è molto difficile e gli errori ci sono sempre.
Tuttavia il messaggio generale è comprensibile , cioè che esiste Dio , il piano di salvezza per l'uomo e delle linee guida sui comportamenti che è meglio avere ..soprattutto l'accento sul concetto di amore.

A differenza di un tempo quando esisteva la Ekklesia costituita da Yeshùa stesso, il mondo è andato allo scatafascio e le ideologie storpiate ne hanno fatto da padroni con una mescolanza di culture, usi e costumi con lo scopo di dominare tutti dal punto di vista politico, economico e religioso. un piano ideato ad HOC. In ogni campo ciò che conta è il potere.
Uomini di buona fede sono soppressi da questi poteri... Come funziona la mente umana è studiata da millenni, quindi si è ben compreso che l'uomo ha bisogno di aggrapparsi ad altri uomini piuttosto che a qualcosa di invisibile. Ed ecco che le istituzioni religiose ne fanno da padroni.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Rispondi