Giovanni condivido ...( Antonio non prendertela )non per polemica ,ma Vedi ognuno interpreta come vuole ...questo può succedere anche in altri passi della parola ..
solo se suoni gratis altrimenti è un lavoro come un'altro ....come ti ho detto tutto può diventare musica non credi? Il mio pulire il pavimento può diventare danza..
Stai tranquillo le mie visite dormono ..ancora . ed io nel frattempo ne ho approfittato per dare un'occhiata ...al forum ....
Ultima modifica di stella il sabato 21 marzo 2015, 5:02, modificato 1 volta in totale.
Buon giorno Gianni ...
Qui ci stiamo riprendendo dall'ecclisse ...oltre Alpi un po meno silenziosa in questo periodo è arrivato un uragano ... che ci ha un po sconvolti .. ...
.buon sabato anche a voi
Il Signore ci benedica ..
Lo studio è un lavoro? Dipende.
Se è lo studio necessario per conseguire un titolo che a sua volta servirà per il lavoro, allora non va fatto di sabato.
Diverso è lo studio per passione, per curiosità, per cultura, ecc., che non è finalizzato ad ottenere alcun vantaggio economico, perchè non apporterà mai alcun contributo al lavoro che facciamo.
Quello è lecito.
Anche a me piace molto il mio lavoro ma sinceramente credo di non doverlo fare nemmeno gratis se è sabato.
Più che altro penso che sia un "ripiego accettabile" per chi è "costretto" quello di rinunciare al guadagno per il lavoro svolto di sabato.
Purchè non diventi una scusa per cullarsi in una situazione che è comunque contraria alla volontà di Dio.
Condovido molto la tua logicità spirituale Salvatore.
Shalom (Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».