Predicare soltanto il Vangelo?

stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da stella »

Ho letto anche io lo studio di Salvatore ....e un grazie anche da parte mia .
difficile per me mi mancano le basi per fare interventi in sezione studenti ecc.ecc. ..ma vorrei se e possibile porgere qui la mia domanda ...meditavo su Giacobbe ( ho corretto salvo ) Lea e Rachele ...
Allora c'era la possibilità di avere due mogli,ma oggi chi viene ingannato o sbaglia una volta deve restare sempre con la stessa moglie ...non ci sono possibilità di cambiare o di prenderne due ,e allora? ..e poi ( la bibbia dice ) ciò che Dio unisce l'uomo non separi ...,a davvero tutti i matrimoni sono voluti o uniti da Dio? ..ciò che Dio unisce l'uomo non separi ....ma quanti matrimoni non sono stati voluti da Dio ...allora separarsi non è peccato! ...( magari mi risponderete ,si separi pure ,ma che resti solo )) allora vi chiedo ma perché restare solo il Signore già dalla creazione non voleva l'uomo solo ...
Si il mio ragionamento non espresso forse correttamente e anche confuso ,ma avrete capito cosa intendo .cosa mi rispondete ..tutti i matrimoni sono validi davanti a Dio ...
Ultima modifica di stella il martedì 30 settembre 2014, 14:37, modificato 1 volta in totale.
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Salvatore Tarantino
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da Salvatore Tarantino »

Ciao Stella, la tua obiezione è interessante.
Come interpretare "ciò che Dio ha unito l'uomo non separi"?
Non me lo ero chiesto prima, te lo dico sinceramente.
Adesso, alla luce di quanto ho approfondito, penso di dover concludere a tal riguardo nel senso che il matrimonio è stato istituito da Dio (ed in effetti è così) e quindi l'uomo non ha il potere di scioglierlo.
Se lo intendessimo nel senso che il matrimonio è valido solo se approvato da Dio avremmo la conseguenza che il matrimonio tra Giacobbe (non Isacco) e Lea sarebbe stato nullo e ben 6 delle 12 tribù di Israele sarebbero "figlie" illegittime!
Invece il matrimonio - come ho spiegato - è essenzialmente un fatto... e Giacobbe ha messo in atto tutti i presupposti per concludere quel matrimonio.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da stella »

Ciao Salvatore ...Giacobbe avrà messo in atto tutti i presupposti ..ma al buio :d ...si Giacobbe non Isacco .. ( vado a correggere )).dicevo a G.Z. Che era l'inizio dell'autunno ...ma io ci sono proprio inoltrata :d nell'autunno ...
Bene Salvatore credo che sia un po' complessa ...o meglio ogni situazione e da valutare separatamente ...vediamo cosa ne pensano altri ;) ...grazie Salvatore.
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Antonella

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da Antonella »

Io invece penso che il matrimonio imposto non sia valido per nessuno motivo nè davanti a Dio, nè davanti agli uomini! E se ci sono le condizioni e le possibilità, è giusto, anzi doveroso separarsi e risposarsi liberamente con un altra persona.
Se poi nel matrimonio il coniuge è violento, alcolista, e picchia o peggio, violenta e abusa della moglie, è giusto separarsi...e risposarsi
Se l'uomo non provvede alla famiglia e ai figli, non lavora e la moglie viene trattata come una sua schiava..ecc..è giusto separarsi...e risposarsi
Se l'uomo o la donna sono adulteri è giusto separarsi ...e risposarsi
Se tra i due coniugi c'è incompatibilità di carattere, è giusto separarsi e risposarsi...
Sono infiniti i casi insomma....Non credo proprio che questi casi (e molti altri) abbiano la benedizione di Dio....anzi.....e perciò è giusto separare ciò che Dio NON ha unito... poichè non ci sono le condizioni necessarie per ritenere un matrimonio in queste condizioni legittime e valide per nessuno, tanto meno per Dio.

Penso che il matrimonio sia una cosa importante e seria, un impegno per tutta la vita. Perciò prima di prendere una decisione in merito, è bene pregare, meditare e pensarci su parecchio...
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da stella »

Ciao Antonella , :-) piu' o meno condivido il tuo punto di vista ...
Dici bene il matrimonio e' una cosa seria per tutta la vita e bisogna pregare prima ,affinche il SIGNORE ci guidi a fare giuste scelte ...ma se non si e' credenti ....si guardano altri presupposti ( PURTROPPO )). :-( e che fare??
Quando poi ti accorgi e' troppo tardi ... :-T
Giustamente anche come fai notare ,uomini che non provvedono per la famiglia oppure violenti ,INSOMMA CHE NON AMANO LA MOGLIE COME CRISTO HA AMATO LA SUA SPOSA ecc,ecc, e' giusto che la donna (( in questo caso la donna e non l'uomo ))resti sola?? :-( ;)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Antonella

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da Antonella »

Se non si è credenti, il problema non sussiste.Ognuno fa come meglio crede...vedi le coppie di oggi...
stella ha scritto:Giustamente anche come fai notare ,uomini che non provvedono per la famiglia oppure violenti ,INSOMMA CHE NON AMANO LA MOGLIE COME CRISTO HA AMATO LA SUA SPOSA ecc,ecc, e' giusto che la donna (( in questo caso la donna e non l'uomo ))resti sola??
No! Non è giusto. L'ho detto prima, in queste condizioni la donna si può risposare se non è in grado di stare sola e sente la necessità di avere un compagno...Inoltre Yeshùa in Gv 4 nell'incontro con la samaritana, la quale aveva avuto non 1, ma ben 5 mariti non si è certo stracciato le vesti pur sapendo che conviveva con un altro... e non l'ha neanche rimproverata per questo...Ma attenzione, questi sono casi "limite"...il matrimonio tra credenti invece deve avere ben altre basi ovviamente.
Avatar utente
Salvatore Tarantino
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da Salvatore Tarantino »

Se il matrimonio è imposto non è un matrimonio valido perchè manca il requisito della volontà, e cioè uno dei tre presupposti che ho elencato nel mio studio.
In passato la volontà veniva espressa dal padre della sposa, oggi la donna decide autonomamente.
Se si sposa sotto minaccia o violenza, se manca la volontà insomma, quel matrimonio è nullo, e non è nemmeno necessario separarsi e risposarsi (non davanti a Dio quantomeno) perchè il matrimonio non c'è mai stato e i rapporti sessuali sono stati violenze sessuali (se imposti anche quelli ovviamente).
Resta inteso che se il coniuge inizialmente "costretto" in seguito si concede volontariamente (senza alcuna costrizione fisica o psicologica), realizza l'ultimo presupposto mancante al matrimonio (la volontà) e da quel momento deve considerarsi validamente sposato.

Sulle altre considerazioni non ho nulla da dire perchè trattasi di opinioni personali, non di interpretazioni delle Scritture, nè di confutazioni scritturali a quanto da me scritturalmente esposto.
Senza le Scritture si può affermare tutto e il contrario di tutto.
Antonella

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da Antonella »

Io non ho avuto ancora tempo e modo di leggere i tuoi studi, e quando ne avrò le possibilità lo farò. Di conseguenza ho risposto a caldo a domande più che legittime che ha posto Stella considerato che ha chiesto opinioni anche di altri.
Poi, per il resto come lo chiami tu, bisogna essere anche un attimo realistici e pratici, considerare i tempi in cui si vive oggi, con la morale di oggi... e ho fatto l'esempio di Gv.4...nel quale l'ebreo Yeshùa osservante della Legge, sapendo che la samaritana aveva avuto ben 5 mariti e conviveva, non ha detto una parola riguardo il suo stato...Per quanto riguarda invece il matrimonio in base alla Scrittura tra credenti, non ho espresso nessuna opinione, e dunque non c'era da interpretare o confutare niente. Lo so anche io, e sono d'accordo che alle Scritture si può far dire tutto e il contrario di tutto.

Ps: non è sempre vero che la donna decide autonomamente come dici tu...nè in passato e neanche al presente, non secoli fà, ma anche oggi.. bisogna guardare non solo a livello locale (Italia) ma internazionale dato che oggi viviamo in un mondo globale.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da stella »

...volevo solo aggiungere ...
Certo e vero un non credente non si pone il problema ..Antonella.ma io mi riferivo in particolare ai credenti ...sicuramente anche tra i credenti ci sono matrimoni sbagliati o uomini ( donne) che non camminano secondo la parola...ed allora? ;;) cosa fare?
Beh lasciò a voi la continuazione :d
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Salvatore Tarantino
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04

Re: Predicare soltanto il Vangelo?

Messaggio da Salvatore Tarantino »

A me pare che Yeshùa sia stato durissimo con la samaritana.
Chiederle di chiamare suo marito è stata una mossa fatta di proposito per metterla davanti alla sua condizione di peccato.
E lei vergognandosi ha detto: "non ho marito"; evidentemente era consapevole della propria condizione di peccato.
Yeshùa non si è accontentato di quella risposta e le ha fatto una bella ramanzina...
Certamente in quel frangente il Messia ha agito con stile, ma possiamo immaginare "la faccia a terra" della samaritana.

Io non ho detto che alle Scritture si può far dire tutto (è vero anche quello purtroppo), ma che senza le Scritture si può dire tutto e il contrario di tutto.
Il mio è un invito allo studio e all'interpretazione delle Scritture al fine di comprendere cosa ne pensa Dio del matrimonio, del ripudio, ecc.
Cosa pensiamo ognuno di noi è soggettivo e dinanzi a Dio non è una giustificazione nè un buon motivo per agire diversamente.
Anch'io avevo una opinione personale diversa su questo argomento prima di leggere le Scritture... poi mi sono adeguato... non sarò certo io ad oppormi a Dio e a spiegargli ciò che è giusto e ciò che non è giusto.
Resta inteso che posso aver capito male o può essermi sfuggito qualcosa: in tal caso, se mi viene dimostrato con le Scritture, ne prenderò atto.
Rispondi