Caro Giovanni, stiamo andando fuori tema, ma credo che sia opportuno chiarirsi.
Io conosco abbastanza bene l'esegesi dei tdG e francamente credo fermaente che è una dottrina tutta umana e non viene per nulla da Dio. Vedi, la teoria della resurrezione di riscatto non ha nessun supporto biblico, è solo una invenzione per far quadrare i conti con la propria esegesi di partenza che vede la geenna come luogo di distruzione e vede l'uomo con la stessa sorte degli animali dopo la morte: cioè scompare nel nulla. I bravi dirigenti della WTS non potevano mai accettare l'idea della resurrezione degli ingiusti per una condanna eterna, perchè se erano già stati distrutti con la morte naturale non c'è nessun motivo da parte di Dio di risorgerli per poi distruggerli nuovamente. Ecco che quindi nasce la necessità di invertarsi una resurrezione per dare una seconda possibilità che la Bibbia non afferma mai. Quando Gesù in Gv. 5 afferma che ci sarà una resurrezione di giudizio, sta affermando questo perchè crede come tutti i Faresi nella vita dopo la morte e quindi la resurrezione non è altro che una continuazione della sorte capitata al ricco dopo la morte in Lc 16. Alla stessa maniera crede che il buon lazzaro risusciterà per una resurrezione di vita eterna che altro non è la continuazione di beatitudine che provava nel seno di Abramo.
Ora che Gianni sposi questa assurda tesi dei tdG perchè ha scoperto la verità da solo da cattolico per giunti non ci credo minimante. Per affermare ciò che la Bibbia non dice non può che essere stato lui stesso un tdG in passato con il risultato che ha tenuto buone alcune cose e ne ha rigettate altre; non vedo spiegazioni logiche all'infuori di questo.
Comunque ritornado in tema, perchè i primi Cristiani erano soliti banchettare e festeggiare il giorno di Domenica? Qualcuno può rispondere?
