Il Sabato

Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

Caro Gianni, guarda che non volendo entrare nel merito di cosa stessero facendo i primi cristiani, resta il fatto che questo gesto venisse fatto di Domenica.
La tua tesi comunque rimane veramente labile dato che paradossalmente bisognerebbe concludere che gli ebrei mangiavano una volta alla settimana, visto che questo "banchetto" veniva fatto il primo giorno della settimana. =))
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

Come voleva dimostrare cosa? Che bisogna arrampicarsi sugli specchi come fanno i tdG con la storia dell'articolo? Si vede lontano un miglio che Gianni è stato un anziano dei tdG perchè ragiona in molti punti esattamente come i dirigenti della WTS!!!
La trappola era quindi la distinzione dell'articolo? Ma per favore, qui il problema grosso per voi è che qualunque cosa facessero i primi cristiani lo facevano di Domenica e non di Sabato. Un motivo ci sarà, non trovi?
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

Caro Giovanni, per chi conosce un minimo la dottrina dei tdG si accorge immediatamente delle affinità con il pensiero di Gianni. Vedi la storia del millennio, la resurrezione di giudizio come possibilità di riscatto, ha finanche fatto capire che ci sono due prospettive per i cristiani citando Mt 5:5!!! Poi ancora rinnega l'esistenza dell'anima spirituale, vede la geenna come luogo di distruzione, ecc... mi sembrano troppe le somiglianze per non dire di non aver fatto in passato parte dei tdG.
Comunque io non voglio fare alcuna polemica. Leggendo Atti si capisce che il primo giorno della settimana aveva un significato particolare per i primi cristiani. Tu ti sai spiegare il perchè?
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Il Sabato

Messaggio da Israel75 »

Aldoooo, per quanto riguarda la Scrittura potevano anche farla tutti i giorni la cena del Signore.Come fai a confondere il Comandamento con la cena? :-O
Gli atei strabuzzarono gli occhi ...
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il Sabato

Messaggio da Gianni »

Aldo, a quanto pare non conosci bene le dottrine dei Testimoni di Geova. Loro le inventano tutte per non ubbidire al Comandamento di santificare il sabato. Non hanno avuto l'ardire di stravolgerlo come i cattolici, che lo hanno trasfornato in un insulso "santificare le feste", ma hanno fatto una delle loro americanate, infatti dicono che per loro ogni giorno è sabato! Poveretti.
Se tu sapessi un po' più di Bibbia sapresti non solo l'importanza del sabato ma capiresti anche tutte le tragedie capitate a Israele quando non lo osservarono. E capiresti anche nel mondo a venire tutte le nazioni dovranno osservarlo, pena la siccità.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

Caro Giovanni, stiamo andando fuori tema, ma credo che sia opportuno chiarirsi.
Io conosco abbastanza bene l'esegesi dei tdG e francamente credo fermaente che è una dottrina tutta umana e non viene per nulla da Dio. Vedi, la teoria della resurrezione di riscatto non ha nessun supporto biblico, è solo una invenzione per far quadrare i conti con la propria esegesi di partenza che vede la geenna come luogo di distruzione e vede l'uomo con la stessa sorte degli animali dopo la morte: cioè scompare nel nulla. I bravi dirigenti della WTS non potevano mai accettare l'idea della resurrezione degli ingiusti per una condanna eterna, perchè se erano già stati distrutti con la morte naturale non c'è nessun motivo da parte di Dio di risorgerli per poi distruggerli nuovamente. Ecco che quindi nasce la necessità di invertarsi una resurrezione per dare una seconda possibilità che la Bibbia non afferma mai. Quando Gesù in Gv. 5 afferma che ci sarà una resurrezione di giudizio, sta affermando questo perchè crede come tutti i Faresi nella vita dopo la morte e quindi la resurrezione non è altro che una continuazione della sorte capitata al ricco dopo la morte in Lc 16. Alla stessa maniera crede che il buon lazzaro risusciterà per una resurrezione di vita eterna che altro non è la continuazione di beatitudine che provava nel seno di Abramo.
Ora che Gianni sposi questa assurda tesi dei tdG perchè ha scoperto la verità da solo da cattolico per giunti non ci credo minimante. Per affermare ciò che la Bibbia non dice non può che essere stato lui stesso un tdG in passato con il risultato che ha tenuto buone alcune cose e ne ha rigettate altre; non vedo spiegazioni logiche all'infuori di questo.
Comunque ritornado in tema, perchè i primi Cristiani erano soliti banchettare e festeggiare il giorno di Domenica? Qualcuno può rispondere? :d
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

No Gianni, in questo i tdG hanno colto invece bene il cambiamento apportato nel NT rispetto al Sabato. Chiaramente non è stato immediato come si potrebbe ritenere, ma in maniera sofferta all'inizio c'è stata veramente uan graduale sostituzione del Sabato con la Domenica in seno ai primi cristiani. Sto chiaramente parlando delle prime comunità dopo gli apostoli, a partire proprio dal pensiero di Paolo. Su quello che dice il VT sul Sabato non ci piove e infatti i Giudei volevano uccidere Gesù anche perchè non rispettava il Sabato alla vecchia maniera. Del resto non mi sembra coerente da parte vostra vedere nei Giudei del tempo di Gesù questa doppia faccia: quando dicono le stesse cose dette da Gesù eraro dei bravi ebrei, quando invece si mettono contro Gesù diventano i cattivoni di turno le cui parole non fanno testo. Vi dovreste decidere su che posizioni prendere perchè sempre di ebrei stiamo parlando.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il Sabato

Messaggio da Gianni »

Ti rispondo io. Perchè la domenica mattina andavano a messa. Prima si confessavano, poi per penitenza pregavano (sic), poi accendevano ceri alle statue di gesso, poi passanavo dal loro vescovo (se c'era) addobbato in pompa magna e gli baciavano l'anello. Chi aveva dei defunti pagava una certa cifra al prete e lui diceva una messa extra per accorciare il loro soggiorno in purgatorio. Il pane non è che proprio lo spezzassero, ma evevano delle particole fatte dalle suore. Vino niente (se lo beveva il prete, quello). Qualcuno passava durante la messa a raccogliere soldi e loro davano qualche spicciolo. Dovevano sorbirsi anche una predica, ma fecevano finta di ascoltare, guardando l'orologio di nascosto. Tutti felici e contenti uscivano poi dalla chiesa, finalmente all'aria fresca.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il Sabato

Messaggio da Gianni »

Direi piuttosto che ci sono sudditi del papa, ma la maggioranza di loro fa a modo suo.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

Certo, annulliamo quindi passi come Atti 20:7 e andiamo avanti come se nulla fosse. Annullate pure tutti i passi che parlano dell'esistena dell'anima spirituale, della piena divinità di Cristo, del paradiso, ecc... e vedrete che tutto quadra nella vostra esegesi.
Io l'ho sempre suggerito, prendete la Bibbia e strappate via il canone del NT scelto dalla chiesa apostata, sarebbe molto più coerente e credibile da parte vostra professare quello che il NT non dice.
Caro Giovanni e cosa ti fa pensare che Gesù non stesse indicando proprio te come la figura del perfetto apostata? In fondo è molto più probabile che sia cos' dato che viola il Sabato proprio come noi apostati!!!! :d
Rispondi