Il Sabato

ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Il Sabato

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Chiedo scusa. Qualcuno di buona volontà potrebbe rispondere a queste mie 4 perplessità?

1) il comandamento dice: ricordati di santificare il giorno del riposo. Ma che vuol dire santificare quel giorno? Significa che ci si deve solo riposare (eccetto alcuni casi) oppure che oltre al riposo bisogna anche andare in comunità ad ascoltare la parola, a predicare, a pregare a studiare la parola?

2) quando Dio diede il comandamento del Sabato sul Sinai Dio aveva già dato i comandamenti relativi alle altre feste ebraiche? Oppure il comandamento sulle altre festività ebraiche fu dato successivamente a quello dato sul Sabato sul Sinai?

3) Atto 20,7: Perchè i cristiani di Macedonia si riunivano il primo giorno della settimana assieme a Paolo? Paolo essendo ebreo osservava sia il Sabato e la Domenica?

4) Perchè S.Paolo dice ai cristiani non ebrei che non si deve giudicare se uno osserva un giorno piuttosto che un altro?


Grazie e Pace.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il Sabato

Messaggio da Lella »

Rispondo a Chelaverità,...e di conseguenza a Akragas che ha concordato con lui,...e alle quattro domande di Superman. (Scusami ma quel nome non riesco a scriverlo)

Chelaverità ha domandato:

"Se un patto non è rispettato da nessuno, non è più valido?"

No!.....non è più valido!

A parte che hai fatto confusione tra un patto e il codice della strada, equiparandoli due cose uguali,...mentre invece non è così:

Un patto è un accordo che si fa fra due o più persone,....mentre invece il tuo esempio appartiene a un codice,...cioè al codice della strada, che si ha l'obbligo di rispettare,...ed esso viene stabilito da una parte sola e non da due , come si fa con un patto.

Infatti mio caro amico Naza,... io non ho mica fatto un accordo con l'assessore addetto all'urbanistica, prima che mettesse il cartello di limite di velocità, l'assessore l'ha deciso e basta.

Perciò il tuo esempio fa acqua da tutte le parti Naza.

Mentre invece un patto vero, come ho gia detto,...è stipulato tra due parti,...esso si può anche non rispettare,...cioè rompere,...o non osservare,...a questo punto il patto non ha più motivo di esistere,...e il responsabile della rottura del patto, se ne assume tutte le conseguenze.

Oppure,.... se ne può fare un altro di patto certamente migliore,...ma con altre regole e con un garante,...esattamente come è successo con il popolo ebraico,...hai capito come stanno le cose Naza?

Ora provo a rispondere anche a Superman:

1) Nel santificare il giorno del riposo che per gli Ebrei è il Sabato,...e per i Cristiani è la Domenica,...viene incluso anche il culto a Dio, ecco perchè è santificato.

2) Alcune feste vennero date dopo l'obbligo dell'osservanza del Sabato,...alcune già le osservavano prima.

3) In Atti 20:7, l'Apostolo Paolo stava osservando il giorno di santificazione di Domenica,....non dimentichiamo che erano nel periodo di transizione,...con timori,...perplessità,...insicurezze.

4) Infatti come ti ripeto si stava nel periodo di transizione,...e Paolo per non togliere drasticamente di mezzo il Sabato,...disse che non bisogna giudicare chi non l'osservava,...o osservava una altro giorno,...o per chi tutti i giorni erano uguali.

Mentre invece qui si giudica chi non osserva il Sabato,...e lo impongono a tutti coloro che vogliono conoscere la verità,...in poche parole si fa il contrario di quello che è scritto. Lella
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il Sabato

Messaggio da Lella »

Scommetto che non hai neanche ringraziato Dio,...per averti dato la possibilità di comprartela!

Conoscendoti,...sei un buon parlatore,...ma una scarso facitore! Lella

P.S. = E poi non ho risposto a te ficcanaso!
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

Caro Giovanni, ma tu cosa ne pensi di questi ultimi interventi sul Sabato?
Mi sembra evidente come le scritture neo-testamentaria tendono a superare una pratica molto radicata nella cultura semitica, quanto meno cambiando il giorno da santificare. :d
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il Sabato

Messaggio da Lella »

Giovanni Z,....sei diventato arrogante,...e senza rispetto,...adesso mi incomincio ad arrabbiare,....ma cosa credi di essere?.....il proclamatore ufficiale della verità?

Tu che stavi nella padella a cuocere a fuoco lento,...ed ora che sei caduto nella brace, fai anche il gradasso?

Ma fammi il favore,...che non sei ne carne e ne pesce,...ti metti a fare anche il sapientone!!!

Il tuo è il tipico comportamento di chi è gonfio di se stesso,...non sa niente,...e vuole sempre parlare. Lella
Ultima modifica di Lella il mercoledì 3 giugno 2015, 13:15, modificato 1 volta in totale.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

Cara Lella, questo accade anche in natura. Molto spesso i cani sono aggressivi perchè hanno paura. Il caro Giovanni ha paura che la sua verità possa essere messa in discussione e quindi scade in questo tipo risposte che non hanno nulla di costruttivo e spesso sono offensive. Questo perchè semplicemente non sa argomentare in maniera coerente ed appropiata le tesi in cui crede. :-(
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

E allora fattenere una ragionione, che i primi cristiani spezzassero il pane il giorno dopo il Sabato è scritto nero su bianco sul NT. Qualsiasi cosa sia per te lo spezzare il pane, questo avveniva di Domenica e non poteva essere un giorno a caso messo lì tanto per.
Abbia quindi il coraggio di dire tutta la verità: i primi cristiani adoravano il dio sole e non adoravano più YHWH. Perchè questa è l'assurda conclusione a cui si perviene leggendo il NT e sentendo le accuse che tu muovi.
Caro Giovanni, te l'ho detto già parecchie volte, cancella dalla tua Bibbia tutto il NT e vedrai che i conti ti tornano e come, piuttosto che fare finta che le incongruneze, rispetto al passato, scritte chiaramente sul NT non esistono. :-J
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il Sabato

Messaggio da Gianni »

Aldo, mi citi per cortesia i passi biblici in cui è detto che la prima chiesa spezzava il pane nel giorno che per noi oggi è domenica? Grazie.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da Aldo »

Atti 20:7 " E nel primo giorno della settimana, mentre eravamo radunati per rompere il pane, Paolo, dovendo partire....."
Sotto una prospettiva semitica, il primo giorno della settimana è la domenica e Paolo non può che rappresentare la chiesa primitiva. :-)
A meno che per te Paolo è il primo apostata della storia :-(
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il Sabato

Messaggio da Gianni »

Grazie, Aldo.
Ora ti spiego una cosa. C'è una grande differenza tra "spezzare del pane" e "spezzare il pane".
Il primo è il gesto con cui gli ebrei iniziavano un pasto. Come noi diremmo "mettiamoci a tavola", "mettiamo qualcosa sotto i denti" e frasi simili, per il ebrei "spezzare del pane" era un modo di dire per indicare un pranzo.
"Spezzare il pane" era invece il modo con cui si indicava la Cena del Signore.
In At 20:7 è detto che si erano riuniti per "spezzare del pane", senza articolo, ovvero per pranzare.
Rispondi