Satana e il riscatto

Armageddon
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Armageddon »

Bgaluppi alzo le mani chi crede questo ha la libertà di farlo...
Ma non vedo la necessità o il motivo per cui l uomo di oggi debba sostituire l ebraismo col Messia(ammettendo fosse lui)dei vangeli...

Comunque Giorgia mi ha nuovamente bacchettato uff :-(
La mia conclusione è questa...non serve dire altro..
Come te nemmeno io ci tengo a convincere nessuno :YMPEACE:
Tuttavia se dovessi avvicinarmi al Dio di Israele lo farei per vie diverse da quelle del vangelo :-)
Saluti
Armageddon
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Armageddon »

[Moderazione]

Alessia moderazione...se vuoi vai alla cartella apposita a leggere la risposta!
Chiedo di non scrivermi o rispondermi più qui agli utenti riguardo il mio concetto perché andrei fuori tema..e soggetto a moderazione!
Grazie

Ps:se qualcuno vuole scrivermi lo faccia privatamente o al massimo se vuole citare la Bibbia lo faccia dove posso rispondere senza moderazione... :YMPEACE:

Saluti
Ultima modifica di Armageddon il martedì 30 maggio 2017, 15:11, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Daminagor
Messaggi: 520
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 9:40

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Daminagor »

Dio onniscente sa tutto invece..conosceva e conosce la nostra natura,visto che ci ha creati lui...quindi mi chiedo che senso ha mettere delle creature in un eden sapendo che li avrebbe cacciati...mah!
Me lo sono chiesto anche io, fino allo sfinimento.
La risposta che mi sono dato (la mia personale) è che, se fosse vera la storia di eden, Dio potrebbe averci messo li per farci godere del dono dell'intelletto, quindi per un gesto di amore. Per quanto riguarda la preconoscenza della disobbedienza, ne abbiamo già discusso parecchio in passato nel forum... tutti hanno detto la loro in modi più o meno convincenti...non ricordo dove ma se cerchi dovresti trovare le discussioni.
Tornando al tema di satana, io continuo a non trovare modo di armonizzare il satana ebraico con il diavolo del NT.
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Israel75 »

Scusate ma i bambini nati morti o prematuramente per esempio hanno il peccato senza il battesimo (magari quello della c.c.)? :-O :-O :-O
E' non solo fuori da ogni logica ma anche non scritturale.

Gesù si fece battezzare da adulto, e la Bibbia chiarisce inequivocabilmente che è la fede in Cristo che salva. :-)
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

Tornando al tema di satana, io continuo a non trovare modo di armonizzare il satana ebraico con il diavolo del NT.
Tra la canonizzazione del Tanach e i Vangeli passano quattro secoli. Si sa che in tempi mosaici gli angeli erano considerati manifestazioni, mentre ai tempi di Yeshùa le cose erano assai diverse. Nell'ebraismo esistevano scuole di pensiero diverse, basti pensare a farisei e sadducei. Non dovrebbe stupire, dunque, che anche la figura del satan avesse assunto una conformazione diversa. Comunque, esistono versetti nelle SG che confermano la visione piú antica del satan. Basti pensare a quando Yeshùa rimprovera Pietro che lo voleva portare via dalle mani di coloro che volevano catturarlo e lo chiama satana: "vattene satana". È ovvio che Pietro non era stato "posseduto" da satana e non era satana. Lo chiama cosí perché in quel momento si era posto come oppositore al percorso che Yeshúa doveva fare.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

" Ma Gesù, voltatosi, disse a Pietro: «Vattene via da me, Satana! Tu mi sei di scandalo. Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini»." - Mt 16:23
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

Un altro intetessante è Lc 22:31: "Simone, Simone, ecco, Satana ha chiesto di vagliarvi come si vaglia il grano". Satana "ha chiesto"; a chi? Ovviamente a Dio, come in Giobbe.
Avatar utente
Daminagor
Messaggi: 520
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 9:40

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Daminagor »

Comunque, esistono versetti nelle SG che confermano la visione piú antica del satan
Ma ne esistono svariati che confermano una visione estranea all'ebraismo:

Chi commette il peccato viene dal diavolo, perché il diavolo è peccatore fin dal principio. Ora il Figlio di Dio è apparso per distruggere le opere del diavolo 1G 3:8 CEI

Si parla di un diavolo che è peccatore fin dal principio. Il fatto di poter commettere peccato implica innanzitutto che si tratti di un soggetto concreto e non di una forza astratta, ma soprattutto implica che chi pecca abbia una volontà propria per scegliere il male. Tutto ciò è totalmente in contrapposizione con il satan delle scritture ebraiche

Poi dirà a quelli alla sua sinistra: Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli. Mt 25:41 CEI

Qui ancora peggio. Il satan è presentato proprio come qualcuno che ha addirittura delle schiere di angeli al suo servizio. Qui emerge la favola della ribellione di lucifero con altri angeli...e sappiamo bene che questa cosa non esiste nella Scrittura...

per non cadere in balìa di satana, di cui non ignoriamo le macchinazioni. 2Cor 2:11
Le macchinazioni... chi è che può addirittura macchinare, se non un soggetto concreto, dotato di ragione?

Egli disse: Io vedevo satana cadere dal cielo come la folgore. Lc 10:18
Questa si spiega da sola.

Se mi dici che tutti questi passi sono allegorici (tipo libro di Giobbe, per intenderci), ci sarebbero diverse cose che non tornano. Se non sono allegorici, allora nelle SG c'è una pesantissima influenza del paganesimo. Il che, forse, non è del tutto assurdo, considerando che la redazione delle SG avvenne in un contesto storico in cui il mitraismo era in piena espansione...
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

Ottime citazioni, Daminagor. Stasera le esamino meglio. Bisogna vedere il greco e il contesto.
Avatar utente
Daminagor
Messaggi: 520
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 9:40

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Daminagor »

Bisogna vedere il greco e il contesto.

Per motivi di tempo non sono riuscito a tirare fuori il testo greco. Lo lascio fare a te che in greco sei molto più preparato di me ;)
Rispondi