Rieccomi(Sfogo personale)

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

In realtà, ciò che ci consente di poter affermare la genuinità del testo biblico non è la tecnologia, ma il lavoro di critica testuale effettuato nell'arco di un secolo da i piú grandi studiosi di manoscritti biblici.

“Si può affermare con sicurezza che nessun’altra opera antica ci è pervenuta in forma così accurata” — William H. Green , studioso.

“L’intervallo fra la data della stesura originale e quella dei reperti più antichi è talmente piccolo da essere del tutto trascurabile, e l’ultimo fondamento per qualsiasi dubbio che le Scritture ci siano pervenute sostanzialmente come furono scritte è stato ora eliminato. Sia l’autenticità che l’integrità generale dei libri . . . si possono considerare definitive . . . Non è troppo esagerato asserire che in sostanza il testo della Bibbia è sicuro. . . . Questo non può dirsi di nessun altro libro antico al mondo”. — Frederic Kenyon, studioso di manoscritti biblici

Per i rotoli del Mar Morto:

“Molte delle differenze tra il testo contenuto nel rotolo [di Isaia] del monastero di S. Marco e quello masoretico possono essere interpretate quali errori di trascrizione; a parte questo, si osserva nel complesso una notevole concordanza tra il primo e i manoscritti medioevali; che un testo di tanto più antico concordi con altri più recenti, costituisce una prova di più dell’accuratezza della versione tradizionale . . . È perciò motivo di meraviglia il constatare quanto poche siano state le alterazioni apportate al testo in un periodo di circa mille anni”. — Millar Burrows, professore
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Giorgia »

Antonio che paragone è la storia di sansone a confronto col sorriso di un bambino?

Che senso ha?

La frase ha lo stesso significato di questa domanda: perché il mio libro di fisica sanitaria non parla piuttosto di cinofila?

Ma davvero si arriva a scrivere anche frasi senza senso solo per il gusto di polemizzare?

Mah!
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Israel75 »

Sicuramente Antonio, io portavo un piccolo esempio facile facile , per non immergermi nella critica testuale , settore in cui non eccello per nulla. :-) :-) :-)

Ma alcuni pensano davvero che la Bibbia sia un libro piovuto dal cielo scritto e rilegato da sempre?
(perchè nel caso non è così e sapendo questo si può indagare e vedere oltre. :-) :-) :-) )
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Israel hai fatto bene a chiarire il modo in cui si vede l attendibilità dei testi attraverso la ridondanza dei dati,io in questo non ho competenze e imparare non guasta mai...però è ciò che è scritto quello che io intendevo dire,che non si può verificare storicamente se è successo realmente!
Per farmi capire io scrivo qualcosa oggi che viene col tempo trascritto da altri in maniera corretta,e questo è verificabile!È verificabile anche col C14 la datazione...ma questo non vuol dire che ciò che io scrissi è veramente successo!

Giorgia il paragone invece é molto chiaro...e si potrebbe fare se si parla sempre di Dio no?Sia attraverso il sorriso di un bimbo....che nella storia di Sansone dovremmo vedere e conoscere la sua sapienza!Se il paragone non ti piace evidentemente è perché stona qualcosa....vero?
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Giorgia »

No Antonio non stona, il problema è che non sussite nessun paragone!
Cioè io vedo un ragazzo che si chiede perché nel libro di matematica non trova scritto niente sui cani e sul loro comportamento!

Non ha nessun senso logico questo!

Anzi peggio: vedo un ragazzo che si iscrive alla facoltà di matematica e si chiede perché non si parla di cinofilia!

Mi pare proprio che si stia facendo polemica sterile, che non porta da nessuna parte, così, tanto per dare addosso a Dio e alla Bibbia. E sinceramente mi sta sorprendendo e rattristando questo atteggiamento, che non può e non deve essere scambiato per una ricerca seria.

La ricerca ha le sue regole, di sicuro la confusione non ne fa parte!

Prima ti chiedi se tizio o Caio verranno salvati, ma poi dici di non credere alla Bibbia, che è l'unica che parla di salvezza. Ti chiedi perché è stata scritta la storia di sansone, e non quella di un sorriso. Poi dici che Dio è ingiusto, perché tu ti saresti comportato diversamente!

Ora, a me sta bene che non credi, o che credi quel che vuoi, ma sei in un forum di biblistica, e qui si studia la Bibbia e quello che contiene. Se non ci credi, e non prendi nemmeno in considerazione le risposte che ti vengono date... O peggio, sostieni che leggere topolino o la Bibbia per te è uguale, io mi chiedo, sei qui per capire o per provocare gli altri, scrivendo cose senza capo né coda? Perché se prima avrei giurato che stavi cercando di capire, ora, leggendo quanto scrivi, mi sta venendo seriamente il dubbio!

E come ho detto, questo mi rattrista, perché stai facendo del male soprattutto a te stesso!
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Israel75 »

AntonioLt, in confidenza ti dirò che io mi ritengo agnostico riguardo alla fede in generale, forse il puzzo che sento troppo spesso mi ha abboffato la.... :d :d :d

Detto questo , hem... che posso dirti? Ho letto varie filosofie/religioni dall'induismo al confucianesimo , al buddismo . Nessuna di queste ha la coerenza e la forza d'insegnamento che trasuda dalla Scrittura. A mio personale avviso.

Diciamo che mi vedo come un fariseo che guarda agli apostoli e alla via essena della fede. Rispetto , contemplazione , e star lontano dalle folle.
Yeshua? Valgono più i suoi 2 o 4 discorsi sulla montagna (a livello di comprensione) di tutta la Torah (i fratelli Israeliani o Giudei mi perdonino).
Non nel senso che la Torah è scaduta , ma nel senso che solo Yeshua ha potuto spiegarla al popolo semplice così perfettamente.
:YMHUG:
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

"Ti chiedi perché è stata scritta la storia di Sansone, e non quella di un sorriso."
In realtà non intendevo questo....
Ciò che dico non sono capricci ma conclusioni in base a ciò che leggo e continuo a leggere in questo libro...posso definirlo solo tale o per forza deve essere sacro anche per me?
Ciò che intendo dire è spero di farmi capire è questo...se un libro deve rappresentare la parola di Dio deve dimostrarlo!!
Allora la differenza sta che per me oggi questo libro non parla di Dio...mentre di Dio parla ad esempio un sorriso di un bimbo....
Non vuol dire che nella Bibbia si deve parlare del sorriso di un bimbo ...ma al contrario che per conoscere Dio non serve un libro dove ci sono dei scritti oltretutto senza alcun senso e nessun tipo di edificazione spirituale con Dio!
Penso sia lecito pensarlo o la Bibbia è indiscutibile quanto l universo?
L universo ha prove certe che ci sia stata la mano di un creatore....
La Bibbia ha contro di se molte storie alquanto mitiche!
Vogliamo fare un paragone padre/figlio?
Un padre decide di lasciare qualcosa di se scritto ai suoi figli...lo fa mettendoci dentro qualcosa che non capiranno mai,che non ha senso per loro,che crea solo confusione...o qualcosa di chiaro e indiscutibile?

Tornando a Sansone....beh una cosa è certa..nessuno finora di chi studia la Bibbia...sa chiaramente o capisce il senso per cui c'è scritta una storia del genere!

Nella creazione tutto è legato.....le leggi dell universo,le leggi della materia,le leggi della natura,le leggi del corpo umano!

Le leggi bibliche?Perché sono cambiate????
Ultima modifica di Antonio LT il domenica 15 maggio 2016, 15:36, modificato 1 volta in totale.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

"Yeshua? Valgono più i suoi 2 o 4 discorsi sulla montagna (a livello di comprensione) di tutta la Torah"
Israel .....ecco fosse che la chiave di tutto sia questa e tornare indietro alle leggi della Torah (600 circa)sia l errore più grave?
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Giorgia »

Antonio, mi spiace, ma non condivido, e soprattutto non mettermi parole in bocca che non ho detto.
Ho sottolineato il fatto che tu puoi credere a ciò che vuoi, come puoi non credere.

Ora cambi il discorso, e ripeti quello che ti avevo detto tempo fa, quando ti scrissi che si può credere in Dio senza leggere la Bibbia, a non si può pensare di conoscerlo nemmeno un po' senza leggerla. Ricordi l'esempio che ti feci sul vivere senza conoscere labiologia, ma l'impossibilità di capire il funzionamento cellulare senza conoscere la biologia?

Ora, che per te la storia di sansone non insegna nulla, mi sta bene. Non accetto assolutamente il fatto che non insegni niente a nessuno!

Spesso le lezioni più importanti le capiamo solo quando le necessitiamo.

Questo vale anche per le altre cose.

Se io non capisco perché in una macchina hanno messo un determinato tipo di bullone, non vuol dire che sia inutile, o che tutti lo considerino inutile, vuol solo dire che io non ne so abbastanza! E allora, prima di fare affermazioni arroganti, convinti che se io non capisco, allora la cosa non ha senso, mi fermo e pebso che forse ci sarà un motivo che ancora non ho compreso!

È questo l'atteggiamento che invece leggo in te. Quello che tu non capisci, o è inutile o non serve. Mi spiace, ma così non funziona!

Ribadisco, non che tu non creda è legittimo. Che tu dici che è inutile no!

Ultima nota, sei in un sito di biblistica... Però vuoi sostenere che è un libro alla stregua di topolino, che è stato scritto per gli ebrei, e che non ti interessa studiare il passato e la mentalità ebraica... perdonami, ma cosa vuoi sentirti dire?
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Giorgia in realtà io non ho capito il senso della storia di Sansone e ho chiesto a chi studia o chi ha fede cosa può significare...se nessuno finora non mi ha dato una risposta non credo sia mia arroganza!
Mi chiedo solo se oggi fosse cosi edificante tale racconto come mai nessuno lo sa spiegare?E quando dovrebbe esserlo quando ormai non serve più scusami?

Un meccanico sa dirti perchè il bullone di una macchina sta li...e se me lo spiega e non capisco problemi miei.. ma mi serve per sapere come si accende tale macchina?No..
Se poi il meccanico risponde che non lo sa...sono due le opzioni o il meccanico è incompetente e allora potrebbe anche non conoscere altre cose della macchina e sbagliare..o il bullone realmente non serve a nulla!
Come si fa?Semplice si usa il libretto di istruzioni vero ;) ?

Qual'è il modo per noi oggi di accendere la macchina più semplice...girare la chiave o capire cos'è quel bullone?
Bene il libretto/Bibbia mi dice che Cristo è la chiave...

Noè,Mosè,Sansone,Paolo,Giacomo...sono solo bulloni...per molti incompresibili!Vecchi o nuovi...alcuni servono alcuni no....ma solo uno è colui che fa partire sta benedetta macchina!

Ecco perchè penso che se si da troppo peso alla tradizione ebraica si perde il senso di Cristo!
Rispondi