Confidenziale
Re: Confidenziale
Caro Marco, per quello che mi riguarda dopo la mia supplica il Creatore mi ha mostrato ciò che Yeshua e le Scritture Greche hanno veramente insegnato. Perciò non devo tornare proprio da nessuna parte e non ho nessuna complicazione a riguardo, perché il percorso da fare per me ora è chiaro come il sole.
E ribadisco la frase percorso per me, perché per la Kabbalah questo mondo materiale ci è stato dato proprio per correggere la personale porzione di natura malvagia, non per cercare di correggere gli altri.
Ovviamente per me non è il Cristianesimo l'unica via per raggiungere il Creatore, bensì la mizvah "Ama il tuo prossimo come te stesso".
Perché ci sono tante vie diverse, più o meno efficaci? Perché cambia il desiderio dell'essere umano di generazione in generazione e di conseguenza cambia la strategia più efficace per correggerlo.
Baal HaSulam e soprattutto Rabash hanno fatto proprio questo, hanno riscritto la Kabbalah con un linguaggio più accessibile alla nostra generazione.
Anche la Torah parla delle stesse cose, ma il suo linguaggio è molto più difficile da interpretare.
Inoltre la rivelazione del Creatore può avvenire in due direzioni, dall'alto e dal basso. Il primo è un risveglio nella creatura del desiderio di conoscere il Creatore, l'altro è il percorso di correzione che la creatura fa. Ogni grado di rivelazione comporta una consapevolezza diversa, quindi anche un modo di esprimersi diverso.
E ribadisco la frase percorso per me, perché per la Kabbalah questo mondo materiale ci è stato dato proprio per correggere la personale porzione di natura malvagia, non per cercare di correggere gli altri.
Ovviamente per me non è il Cristianesimo l'unica via per raggiungere il Creatore, bensì la mizvah "Ama il tuo prossimo come te stesso".
Perché ci sono tante vie diverse, più o meno efficaci? Perché cambia il desiderio dell'essere umano di generazione in generazione e di conseguenza cambia la strategia più efficace per correggerlo.
Baal HaSulam e soprattutto Rabash hanno fatto proprio questo, hanno riscritto la Kabbalah con un linguaggio più accessibile alla nostra generazione.
Anche la Torah parla delle stesse cose, ma il suo linguaggio è molto più difficile da interpretare.
Inoltre la rivelazione del Creatore può avvenire in due direzioni, dall'alto e dal basso. Il primo è un risveglio nella creatura del desiderio di conoscere il Creatore, l'altro è il percorso di correzione che la creatura fa. Ogni grado di rivelazione comporta una consapevolezza diversa, quindi anche un modo di esprimersi diverso.
Re: Confidenziale
Caro France non posso rispondere a ciò. Sono questioni che riguardano Dio come giudicherà il resto dell’umanità. A noi ci è stato detto che solo attraverso Gesù si arriva al Padre e senza riconoscerlo come Figlio e Salvatore si muore nel peccato. Se poi Dio ha previsto o no un’altra alternativa nessuno può saperlo. E se anche non fosse vorremmo biasimarlo?France ha scritto: ↑lunedì 5 maggio 2025, 7:40Se dopo duemila anni di predicazione del vangelo i cristiani nel mondo sono solo 2,4 miliardi circa il 30% (fonti wikipedia 2022), che fine faranno il resto degli 8 miliardi?marco ha scritto: ↑lunedì 5 maggio 2025, 7:15 Se l’unica strada che realmente porta al Creatore è quella cristiana possibilmente la tua esperienza cabalistica ti servirà in futuro per riconoscere, dopo varie e forti sperimentazioni, che la vera sapienza Divina si trova racchiusa nella persona di Gesù.
Forse non c’e’ solo il vangelo che porta al Creatore?
Re: Confidenziale
Cara Janira per il momento...
Il futuro è nelle mani di Dio.
Le certezze nostre valgono solo per il presente.
In simpatia

Re: Confidenziale
Marco scrive:
la vera sapienza Divina si trova racchiusa nella persona di Gesù.
Io già penso questo, ma grazie alla Kabbalah sto capendo anche il più profondo significato di questa affermazione e addirittura il percorso da fare per imitare Yeshua e fare altrettanto.
Ribadisco, ognuno ha il suo percorso. Lo scopo e la meta finale sono gli stessi. Se tu, Luigi e chiunque altro sentite di aver realizzato il vostro desiderio del Creatore, se vi sentite appagati e riempiti dell'abbondanza del Creatore, vuol dire che avete realizzato quello che il Creatore si aspettava da voi in questa vita.
la vera sapienza Divina si trova racchiusa nella persona di Gesù.
Io già penso questo, ma grazie alla Kabbalah sto capendo anche il più profondo significato di questa affermazione e addirittura il percorso da fare per imitare Yeshua e fare altrettanto.
Ribadisco, ognuno ha il suo percorso. Lo scopo e la meta finale sono gli stessi. Se tu, Luigi e chiunque altro sentite di aver realizzato il vostro desiderio del Creatore, se vi sentite appagati e riempiti dell'abbondanza del Creatore, vuol dire che avete realizzato quello che il Creatore si aspettava da voi in questa vita.
Re: Confidenziale
L'inghippo sta, dal mio punto di vista, che si segue maestri kabalisti che non hanno compreso Gesù.Janira ha scritto: ↑lunedì 5 maggio 2025, 8:45 Marco scrive:
la vera sapienza Divina si trova racchiusa nella persona di Gesù.
Io già penso questo, ma grazie alla Kabbalah sto capendo anche il più profondo significato di questa affermazione e addirittura il percorso da fare per imitare Yeshua e fare altrettanto.
Quale sapienza può scaturire da una tale cecità?
Parlo da ignorante assoluto di Kabbalah, non conoscendo nulla, ma sono sicuro che l'insegnamento non è in linea con il messaggio evangelico.
Non ti giudico, solamente mi risulta davvero difficile credere ad una comunione tra le due: Vangelo e Kabbalah.
Re: Confidenziale
In generale gli ebrei non riconoscono Yeshua a causa delle persecuzioni del Cattolicesimo e perchè si dichiara che il LORO Dio si è incarnato ed è stato ucciso. Tutto questo ha probabilmente creato un pregiudizio che ha impedito per duemila anni di vedere le Scritture Greche per quello che sono. I kabbalisti in realtà non seguono Yeshua perchè da loro viene considerato kabbalista solo chi ha una tradizione maestro-allievo conosciuta e tramandata, e purtroppo per Yeshua questo è andato perso. Comunque, mia opinione, chi è un vero kabbalista sa benissimo a che livello era Yeshua, perchè viene dichiarato in modo esplicito che solo i kabbalisti allo stesso grado possono capirsi in modo perfetto.
Capisco che l'associazione Vangelo- Kabbalah può sembrare strana, ma ho scoperto che non sono l'unica a vedere delle somiglianze. Addirittura Federico Faggin ha scritto un libro in collaborazione con persone cattoliche che si interessano della Kabbalah( probabilmente però quella cristiana)
Faggin, Gamberini, Corallo Locatelli Scquizzato. Resurrezione. Fisica quantistica, teologia e mistica a confronto
Capisco che l'associazione Vangelo- Kabbalah può sembrare strana, ma ho scoperto che non sono l'unica a vedere delle somiglianze. Addirittura Federico Faggin ha scritto un libro in collaborazione con persone cattoliche che si interessano della Kabbalah( probabilmente però quella cristiana)
Faggin, Gamberini, Corallo Locatelli Scquizzato. Resurrezione. Fisica quantistica, teologia e mistica a confronto
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2024, 10:55
Re: Confidenziale
Infatti, se si fa riferimento alla Bibbia, non vi è nessuna comunione. Al di là che vi si faccia riferimento da credenti o solamente da studiosi scettici. La Bibbia è fondata sull'opera salvifica del Cristo, infatti nel Vangelo di Giovanni 17:3 è scritto che la vita eterna , consiste nel conoscere Dio e Yeshua che è stato inviato da Dio. Ovviamente questo è valido solo se si crede nella Scrittura come parola ispirata, e dovrebbe essere valido anche se si discute di Bibbia perché la Bibbia espone delle linee ben definite. Per fare un esempio spicciolo, se prendiamo il libro di "cappuccetto rosso", non troviamo la storia di "pinocchio". Quindi se prendiamo la Bibbia non troviamo riferimenti sulla Cabala.
Re: Confidenziale
La Kabbalah è la Torah nel suo significato più profondo, che vi piaccia o no. Viene prima la Torah e poi la spiegazione della Torah.
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2024, 10:55
Re: Confidenziale
Cara Janira ti rispondo con i tuoi "toni", che ti piaccia o no per me fa fede solo la Scrittura e non i significati nascosti che gli vengono attribuiti dai "guru" di turno. Del resto qui siamo per discutere di Bibbia e non di dottrine di uomini!
Re: Confidenziale
Anche le vostre sono dottrine di uomini, mi dispiace darvi questa brutta notizia.
I miei toni rispondono alla vostra presunzione. Parlate di testi sacri pensando a cosa? Ad una vocina dall'alto che ha dettato le parole allo scrittore? È l'autore del testo sacro che si è innalzato al livello spirituale che poi ha descritto nelle sue opere. Cosa ne sapete voi del livello spirituale conseguito dai Saggi della Torah Orale, di un Baal HaSulam o di un Rabash? Addirittura definirli Guru , non ho parole davvero...
I miei toni rispondono alla vostra presunzione. Parlate di testi sacri pensando a cosa? Ad una vocina dall'alto che ha dettato le parole allo scrittore? È l'autore del testo sacro che si è innalzato al livello spirituale che poi ha descritto nelle sue opere. Cosa ne sapete voi del livello spirituale conseguito dai Saggi della Torah Orale, di un Baal HaSulam o di un Rabash? Addirittura definirli Guru , non ho parole davvero...