Isaia 45:22.
Re: Isaia 45:22.
Luigi riporta il versetto 38 del capitolo 5 del vangelo di Giovanni se non erro. Luigi, per non andare fuori tema, apri una discussione su questo, cosi potremo indagarne meglio il significato.
Re: Isaia 45:22.
Io non posso analizzare il testo in maniera letterale, ma posso rispondere a Luigi con un articolo di M.Laitman
Domanda: Perché quando si pronuncia il Tetragramma, le quattro lettere del nome del Creatore (HaVaYaH – יהוה), in ebraico, si pronunciano ” Yod-Khey-Vav-Khey “, sostituendo il suono” H “con” KH “?
Risposta: Non vi è nulla di speciale, la gente lo fa solo per rispetto per il Creatore. Questo è anche utilizzato nella Saggezza della Kabbalah. Non chiamate vostro padre con il suo nome, vero? Piuttosto, vi rivolgete a lui come “padre”, e in modo simile, ci si rivolge al Creatore.
Ma in verità, tutti i nomi che attribuiamo al Creatore sono manifestazioni della Luce Superiore rispetto a noi. Noi li consideriamo “Borè“, il Creatore, perché la parola “Borè“si compone di due parole:”Bo” (vieni) e “Rè” (vedi). In altre parole, non il nome, ma piuttosto la presenza si riscontra all’ interno della vostra proprietà (Kelim, vasi). La Luce che funziona su di voi evoca in voi certe sensazioni, e l’ assegnazione dei loro nomi.
Dopo tutto, cosa significa “il Creatore misericordioso”? Sento che ora mi sta trattando in modo particolare, con una certa compassione. Ma se è davvero misericordioso, mi è sconosciuto. Tutto quello che so è che per me, per esempio, ha mostrato misericordia. Pertanto, tutti i nomi del Creatore sono la mia reazione all’ influenzare della Luce Superiore su di me.
Inoltre, “Elokim” è Binà; “HaVaYaH” è Zeir Anpin , e “Adni” Malchut . Questi sono fenomeni che si rivelano a noi dal sistema superiore. Ciò che noi chiamiamo “il Creatore” è la manifestazione di una certa forza che è superiore rispetto a noi, non ciò che definisce questa forza in movimento. L’ essenza del Creatore, Azmutò , non può essere rivelata in noi.
Insomma, “Un giudice ha solo quello che i suoi occhi possono vedere!” Quando si inizia a conoscere il Creatore, troverete i nomi per Lui voi stessi perché siamo noi chi chiamiamo fenomeni manifestati per la Luce Superiore.
[32862]
(Dalla lezione Introduttiva a Netanya 12.12.2010)
https://laitman.it/2011/01/24/onora-il-padre/
Domanda: Perché quando si pronuncia il Tetragramma, le quattro lettere del nome del Creatore (HaVaYaH – יהוה), in ebraico, si pronunciano ” Yod-Khey-Vav-Khey “, sostituendo il suono” H “con” KH “?
Risposta: Non vi è nulla di speciale, la gente lo fa solo per rispetto per il Creatore. Questo è anche utilizzato nella Saggezza della Kabbalah. Non chiamate vostro padre con il suo nome, vero? Piuttosto, vi rivolgete a lui come “padre”, e in modo simile, ci si rivolge al Creatore.
Ma in verità, tutti i nomi che attribuiamo al Creatore sono manifestazioni della Luce Superiore rispetto a noi. Noi li consideriamo “Borè“, il Creatore, perché la parola “Borè“si compone di due parole:”Bo” (vieni) e “Rè” (vedi). In altre parole, non il nome, ma piuttosto la presenza si riscontra all’ interno della vostra proprietà (Kelim, vasi). La Luce che funziona su di voi evoca in voi certe sensazioni, e l’ assegnazione dei loro nomi.
Dopo tutto, cosa significa “il Creatore misericordioso”? Sento che ora mi sta trattando in modo particolare, con una certa compassione. Ma se è davvero misericordioso, mi è sconosciuto. Tutto quello che so è che per me, per esempio, ha mostrato misericordia. Pertanto, tutti i nomi del Creatore sono la mia reazione all’ influenzare della Luce Superiore su di me.
Inoltre, “Elokim” è Binà; “HaVaYaH” è Zeir Anpin , e “Adni” Malchut . Questi sono fenomeni che si rivelano a noi dal sistema superiore. Ciò che noi chiamiamo “il Creatore” è la manifestazione di una certa forza che è superiore rispetto a noi, non ciò che definisce questa forza in movimento. L’ essenza del Creatore, Azmutò , non può essere rivelata in noi.
Insomma, “Un giudice ha solo quello che i suoi occhi possono vedere!” Quando si inizia a conoscere il Creatore, troverete i nomi per Lui voi stessi perché siamo noi chi chiamiamo fenomeni manifestati per la Luce Superiore.
[32862]
(Dalla lezione Introduttiva a Netanya 12.12.2010)
https://laitman.it/2011/01/24/onora-il-padre/
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Isaia 45:22.
C'è qualcosa di molto più importante che conoscere Dio: è che Dio conosca noi.
Paolo scrive: "Ora che avete conosciuto Dio" ..., poi si corregge: ... "o piuttosto che siete stati conosciuti da Dio"- Gal 4:9.
Possiamo fare altissimi studi teologici su tutta la Bibbia per conoscere Dio, ma a che ci serve se Dio non ci degna di uno sguardo?
Paolo scrive: "Ora che avete conosciuto Dio" ..., poi si corregge: ... "o piuttosto che siete stati conosciuti da Dio"- Gal 4:9.
Possiamo fare altissimi studi teologici su tutta la Bibbia per conoscere Dio, ma a che ci serve se Dio non ci degna di uno sguardo?
Re: Isaia 45:22.
Proprio così, infatti anche il termine " conoscere Dio" ha un significato molto più elevato. Si tratta di conseguire il Creatore, cioè rivelarLo, non con l'intelletto umano, ma entrando in relazione con Lui, in adesione con Lui.
Re: Isaia 45:22.
Si Yhwh ha parlato di persona e tramite Suoi servitori, MA IL PADRE, non ha Mai fatto udire la Sua voce.Gianni ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 10:21 Luigi, Yhwh è Dio, l'unico e solo Dio. Egli ha "parlato" in tanti modi, ad esempio tramite i profeti.
Non si capisce cosa vuoi dire. Ma non ho voglia di ingaggiare con te una discussione su cose elementari, che sono l'abc. Magari può farlo qualcun altro.
Dunque, chi è Yhwh IL Vero Dio , visto l'evidenza scritturale, che dimostra, che non è IL Padre, che pure è IL Vero Dio..?
Tu sei troppo erudito per capire, ma guarda caso, chi come me che ci segue, ha ben inteso la mia domanda che tu hai eluso..
Saluti
Re: Isaia 45:22.
Caro Luigi, scusate se mi intrometto nella vostra discussione, pero’ se ho capito bene tu dici che il solo Vero ed Unico Dio e’ il Padre.Luigi ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 13:21Si Yhwh ha parlato di persona e tramite Suoi servitori, MA IL PADRE, non ha Mai fatto udire la Sua voce.Gianni ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 10:21 Luigi, Yhwh è Dio, l'unico e solo Dio. Egli ha "parlato" in tanti modi, ad esempio tramite i profeti.
Non si capisce cosa vuoi dire. Ma non ho voglia di ingaggiare con te una discussione su cose elementari, che sono l'abc. Magari può farlo qualcun altro.
Dunque, chi è Yhwh IL Vero Dio , visto l'evidenza scritturale, che dimostra, che non è IL Padre, che pure è IL Vero Dio..?
Tu sei troppo erudito per capire, ma guarda caso, chi come me che ci segue, ha ben inteso la mia domanda che tu hai eluso..
Saluti
Di YHWH ti chiedo chi pensi che esso sia? Naturalmente da dimostrare con fonti extra evangeliche.
Forse come affermano alcuni era solo un dio locale, un signore come ce n’erano altri nella antica regione medio orientale? Sempre da dimostrare!
Re: Isaia 45:22.
Io invece vorrei fare un passo indietro, perché non trovo il versetto citato da Luigi.
Gv 5:37
Il Padre che mi ha mandato, egli stesso ha reso testimonianza di me. La sua voce, voi non l'avete mai udita; il suo volto, non l'avete mai visto.
Se è questo qui, Yeshua non parla dell'umanità intera, ma dei suoi interlocutori, un ristretto numero di persone che lo stava accusando
Gv 5:37
Il Padre che mi ha mandato, egli stesso ha reso testimonianza di me. La sua voce, voi non l'avete mai udita; il suo volto, non l'avete mai visto.
Se è questo qui, Yeshua non parla dell'umanità intera, ma dei suoi interlocutori, un ristretto numero di persone che lo stava accusando
Re: Isaia 45:22.
No! Luigi … non è vangelo è Torah …..
Ne abbiamo parlato? ……si! …..e molto......
Ma sostituisci in "abbiamo discusso" ... e dimostrato che non si può sostenere che Elohim sia una anticipazione di una serie di divinità,nel senso che attribuisci, almeno la prima “binaria” e poi quante vuoi!
Abbiamo evidenziato ogni portando elementi concreti per spiegare che Elohim è menzionato circa 2264 volte in relazione a verbi di azione singolare e solo in pochissimi casi si accompagna a verbi coniugati al plurale. Su queste eccezioni abbiamo offerto la spiegazione e non credo che tu abbia letto ….
scrivi:
Incredibile, anch’io sottolineo.
Cocludendo:
Non ho mai usato Bible ub e non sapevo neanche che ogni parola fosse numerata, comunque la traduzione di Gianni è perfetta, “volgetevi” è la parola chiave e poteva anche essere sostituita con “guardate” , ma il semitismo della radice" פ consente di aggiungere il senso di “volto”, inteso come viso, faccia, quindi volgersi assume un significato più ampio di guardare.
Grazie Gianni
Noiman

Ne abbiamo parlato? ……si! …..e molto......
Ma sostituisci in "abbiamo discusso" ... e dimostrato che non si può sostenere che Elohim sia una anticipazione di una serie di divinità,nel senso che attribuisci, almeno la prima “binaria” e poi quante vuoi!
Abbiamo evidenziato ogni portando elementi concreti per spiegare che Elohim è menzionato circa 2264 volte in relazione a verbi di azione singolare e solo in pochissimi casi si accompagna a verbi coniugati al plurale. Su queste eccezioni abbiamo offerto la spiegazione e non credo che tu abbia letto ….
scrivi:
MA IL PADRE, non ha Mai fatto udire la Sua voce.

Cocludendo:
Non ho mai usato Bible ub e non sapevo neanche che ogni parola fosse numerata, comunque la traduzione di Gianni è perfetta, “volgetevi” è la parola chiave e poteva anche essere sostituita con “guardate” , ma il semitismo della radice" פ consente di aggiungere il senso di “volto”, inteso come viso, faccia, quindi volgersi assume un significato più ampio di guardare.
Grazie Gianni
Noiman