Confidenziale

Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Confidenziale

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Riflessioni
Darebbe fastidio se qualcuno mettesse in dubbio l'esperienza che ha condiviso Stella così come si mettono in dubbio ciò che hanno testimoniato i primi cristiani che riguardano la loro fede e come ha operato , non pensate?
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Buon giorno ,pace e bene a tutti

Ciao M. Grazia ,si Io condivido proprio per far conoscere .. Ancora oggi ,hanno cercato di negare mettere in dubbio ,ma ci sono le testimonianze ...
Così per il cristianesimo dei primi tempi ...
Comunque credo che i primi seguaci di Gesù non sono stati così perseguitati come gli ebrei ..
Grazie anche a Noiman ,.. Mi piace vedere l' omino verde nel salotto :-) ..ogni tanto abbiamo bisogno di sdrammatizzare ,di fare ironia ,a volte il bagaglio è pesante ...
Vai a pesca?? Anche mio marito ,i pesci sono diminuiti ovunque ..
Da noi c'è ancora qualche Coregone..o Lavarello ,non so voi come lo chiamate ...nei laghi svizzeri non abbondano ,ma ci sono ...
Mio marito può stare ore e ore senza rendersene conto del tempo che passa ...adesso però si porta lo sgabello sta diventando anzianetto. :-(
La lode credo sia anche questa ..starmene in pace in silenzio ammirare il creato ..
Una cosa strano ,ma vero ,i pescatori di solito non mangiano il pesce da loro pescato vero??
Buona giornata ,a me piace l'alba ...
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Confidenziale

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Buon giorno Stella ,
è vero quando dici che lo sterminio degli ebrei durante il periodo nazista forse non si può paragonare a quello dei cristiani , ma ti ricordo chei cristiani furono accusati dell'incendio di Roma e lì vi fu veramente uno sterminio di loro , comunque ciò che ė avvenuto ha dell'assurdo e non ci sono parole per commentare , io per esempio non guardo mai i film sul nazismo e gli ebrei perché ci sto veramente ma veramente male , non riesco a capacitarmi come le menti possono essere così manipolate da giustificare l'ubbidienza a tali ordini mostruosi .
Sai Stella , quando avevo 15 anni ebbi l'incontro con i Testimoni di Geova e sai cosa mi colpì di loro oltre a mettermi in mano una Bibbia ? Il fatto che loro rifiutavano la partecipazione alla guerr rifiutando persino di fare il militare , la trovavo una cosa straordinaria , molti sono morti a causa di ciò ,proprio nel periodo nazista anche i testimoni erano lì e morirono per non uccidere o assassinare " fare delle spade vomeri ,cesoie per potare "
Un'altra cosa per me allora straordinaria era predicare a tappeto per tutti , tutti dico tutti dovevano avere una Bibbia in mano , la gente comune non sapevano credimi cos'era una Bibbia , ti rendi conto ? E quindi allora questo obbiettivo mi parve di giustizia ,di uguaglianza e mi diedi con tutta me stessa a quest' opera , anzi volevo fare la missionaria ,
spostarmi quindi in altri luoghi , invece arrivò l'amore e sfasciò tutto e poi non si rivelò quello giusto , ma questa è un altra storia .
Ma anche i Testimoni col tempo non si sono rivelati sinceri ,( non le persone comuni) ma vi sono degli aspetti positivi a mio avviso , come quelli che ho menzionati all'inizio .
Jeshùa fu disposta a morire , un uomo giusto per la salvezza di tutti , e chi ha dato la propria vita per la salvezza di altri non sarà dimenticato dal Datore di Vita .
AEnim

Re: Confidenziale

Messaggio da AEnim »

Maria Grazia Lazzara ha scritto: martedì 4 luglio 2023, 9:06 predicare a tappeto per tutti , tutti dico tutti dovevano avere una Bibbia in mano
Pensa come è vario il mondo. Quello che è per te un valore estremamente positivo, cioè il "tutti" e/o il "tutti devono", per me è un valore estremamente negativo.
Questo "tutti devono" caratterizza la mentalità di due religioni: cristianesimo e islam.
L'ebraismo invece, stranamente, si colloca molto di più nell'altro macrogruppo di religioni, e non sembra aver pensato mai troppo che 'tutti devono'.
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Confidenziale

Messaggio da Janira »

Il "tutti devono" semplicemente non funziona, perché per poter iniziare un percorso spirituale di qualsiasi tipo è necessario avere un desiderio. Quindi da una parte è importante divulgare per poter soddisfare coloro che cercano, ma presentarsi porta a porta senza distinzioni è, secondo me, controproducente e dannoso.
D'altronde capisco che se si crede che un uomo debba pentirsi e convertirsi durante la sua vita, altrimenti andrà all'inferno o semplicemente subirà la morte spirituale, cercare di convincere quell'uomo diviene la priorità.
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Confidenziale

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Datosi l'importanza a cui io attribuisco alla Bibbia, Scritture Ebraiche e Greche , allora mi parve meraviglioso dare l'opportunità di metterla nella mani della gente , e ho esperienze più che positive al riguardo , e poiché è il Libro ancora oggi il più divulgato al mondo una ragione deve esserci , Vangelo , Buona novella , Buona notizia , perché non rendere partecipi tutti ? L'intento è quello che conta è l'intento che avevo io era nobile , motivato da un buon desiderio . Forse usando la parola " dovevano " ho sbagliato , ma quando ti rendi conto che più di un miliardo di persone che si definiscono cristiani e pochissimi avevano letto il testo del Cristianesimo ovvero la Bibbia , oggi forse la situazione è migliorata , il desiderio è quello di indirizzarli lì .
Oggi un porta a porta non lo faccio più , ma credetemi lo faccio lo stesso in un'altra forma .
AEnim

Re: Confidenziale

Messaggio da AEnim »

Janira ha scritto: martedì 4 luglio 2023, 10:22 Il "tutti devono" semplicemente non funziona, perché per poter iniziare un percorso spirituale di qualsiasi tipo è necessario avere un desiderio. Quindi da una parte è importante divulgare per poter soddisfare coloro che cercano, ma presentarsi porta a porta senza distinzioni è, secondo me, controproducente e dannoso.
Mi sento molto in linea. Ma aggiungo che ogni persona ha le sue diverse attitudini ed inclinazioni ed essere condizionata ad una via o veicolo che non le è consono può essere persino dannoso. Non solo occorre il desiderio, ma anche non avere quel desiderio non è affatto segno che qualcosa non va.
Divulgare è utile, in quanto in tal modo ciascuno può scegliere via o veicolo che più gli si confanno.
Ma naturalmente la divulgazione dovrebbe avvenire in modo corretto.
Una divulgazione fatta con lo scopo di raccogliere conversioni può essere alterata, manipolativa, condizionante.
C'è anche un altro elemento ed è il fatto che ogni credo tende ad occupare tutto lo spazio e spesso si occupa molto di disincentivare ad interessarsi degli altri, cioè assume contorni spiccatamente settari (solo io detengo la verità, fuori di qui non c'è salvezza, io comunque sono superiore e gli altri inferiori, eccetera).
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Confidenziale

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Ogni qual volta ascoltate un maestro o leggete del materiale vi esponete ad un pensiero o ad una ideologia, o in forma scritta o orale, penso che siamo costantemente in contatto col pensiero altrui e questo o vuoi o non vuoi influisce su di te , ma non per questo non comunichi non discuti non ti confronti
AEnim

Re: Confidenziale

Messaggio da AEnim »

Maria Grazia Lazzara ha scritto: martedì 4 luglio 2023, 15:29 Ogni qual volta ascoltate un maestro o leggete del materiale vi esponete ad un pensiero o ad una ideologia, o in forma scritta o orale, penso che siamo costantemente in contatto col pensiero altrui e questo o vuoi o non vuoi influisce su di te , ma non per questo non comunichi non discuti non ti confronti
Il punto è pensare che sia la sola ed unica verità universale ed essere sottoposti quasi solo ad un pensiero e ad un'ideologia.
E' invece molto diverso esporsi a tutte senza pensare che qualcuna detenga una ed una unica verità.
Un esempio: ci sono molte persone oggi, che non avendo svolto approfonditi studi umanistici, si interessano di filosofia e si innamorano di questa o quella ideologia filosofica diventandone dei fans, ma senza conoscere tutto l'excursus della storia della filosofia occidentale.
Questo non succedeva a noi quando studiavamo filosofia sui banchi del liceo, perchè eravamo esposti a tutta la storia della filosofia, ogni giorno ad un periodo, ad un gruppo, ad un autore nuovi. A meno chè, certo, qualcuno, dopo aver esaminato tutto, non trovasse di aver sviluppato qualche simpatia per affinità, tuttavia era molto più difficile che una persona sviluppasse un qualche attaccamento particolare in quanto in un percorso di studio si è sempre esposti alla critica di ciascun pensiero studiato, e lo studio è proprio questo.
Quando si conosce poco, ci si entusiasma con facilità e ci si attacca a quelle poche cose.
Quando si ampliano gli orizzonti, al contrario ci si distacca dal particolare.
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Confidenziale

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

AEnim non te lo lascio dire apparte che oggi il sapere è alla portata di tutti e ognuno può accedere ad essa , uno degli aspetti positivi nella mia vita è stato proprio quello di approcciarmi con persone di vari livelli d'istruzione e se permetti la critica l'ho fatta io infine e ho fatto una stima e avvolte li ho trovati più vuoti e confusi rispetto a chi si pensi sanno poco , avvolte trovi una saggezza che non la trovi nei banchi o nelle aule , ma tra le persone vere saggezza semplice vera antica che ti riempie e ti dà e non ti svuota .
Rispondi