Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 8972
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 11:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
Tiger, troppa frettolosità e soprattutto troppa superficialità. Un solo esempio: tu scrivi che "Paolo dice che la legge è una maledizione". Ecco una conclusione errata leggendo superficialmente. Paolo, che altrove affema che la Legge (Toràh) è santa, non potrebbe mai dire ciò che tu gli attribuisci. La Toràh non è maledetta, ma contiene maledizioni per chi non la rispetta. Prega di non essere tra questi.
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
È per questo che ci sono migliaia di denominazioni al mondo , perché se ognuno le spara grosse in questo modo , non mi meraviglio più.
Questo signore con il suo illuminante pensiero ha messo un dubbio l'intera parola di Yhvh....l'unica cosa che io vedo di pagano è
Il cosiddetto Gesù che essendo Dio si è fatto carne, non più per riscattarci, ma per mettere fine ai sacrifici animali.. interessante
Questo signore con il suo illuminante pensiero ha messo un dubbio l'intera parola di Yhvh....l'unica cosa che io vedo di pagano è
Il cosiddetto Gesù che essendo Dio si è fatto carne, non più per riscattarci, ma per mettere fine ai sacrifici animali.. interessante

-
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
Se si vuole fare vera ricerca biblica e soprattutto della verità, occorre fare un reset delle ideologie personali, di tutte le influenze religiose e soprattutto della teologia per non dire delle stupidaggini che si leggono in rete.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
Chelaveritàtrionfi.
Giusto.
Mi chiedo dopo aver letto il commento di Tiger:
"se Mosè era influenzato come lui sostiene dal suocero madianita, se non sbaglio, da chi erano influenzati Abele, Noè, Abramo etc..etc...
Yhvh chiama Abramo "amico", è l'unico che ha questo onore in tutte le scritture ebraiche....anche Abramo sacrificava influenzato da qualcuno?
Se così fosse potremmo stracciare l'intera scrittura , tanto è tutto frutto dell'uomo
Giusto.
Mi chiedo dopo aver letto il commento di Tiger:
"se Mosè era influenzato come lui sostiene dal suocero madianita, se non sbaglio, da chi erano influenzati Abele, Noè, Abramo etc..etc...
Yhvh chiama Abramo "amico", è l'unico che ha questo onore in tutte le scritture ebraiche....anche Abramo sacrificava influenzato da qualcuno?
Se così fosse potremmo stracciare l'intera scrittura , tanto è tutto frutto dell'uomo

-
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
Quello che ho scritto vale in generale, anche per me. Sono stanco di leggere studi o altre cose dove sono presenti molte deduzioni o ipotesi date per certezza. La ricerca … tale deve essere. Il risultato può essere certo, incerto o probabile
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
Se parliamo di Tiger, la domanda sarebbe: "puoi dimostrare biblicamente tutto ciò che hai scritto"?
Ma questa domanda vale per tutti noi. Che il binario sia il testo biblico (forum biblico) anche se possiamo citare testi storici, ecc.. Ciò che mi pare di leggere nel testo (biblico), riguardo all'ultima parte incriminata, è che comunque con Yeshùa finisce un'era. Propriamente nel 70 guando il tempio viene raso al suolo. Finisce un'era di tradizioni, sacrifici di animali ecc. Così come Yeshùa stesso predisse. Il tempio tra il 66 ed il 70 divenne, tra l'altro, luogo di orrori (sangue nei cortili) e una fortezza per difendersi dai Romani. Ma già da tempo vi erano scontri tra fazioni interne. Per fare un esempio gli Zeloti erano in lotta tra di loro. Non solo cadaveri nelle strade e pestilenze, ma venivano incendiate anche riserve di cibo. Certo che poi i Romani, circondando la città per un perimetro di 8 km, riuscirono a placare le rivolte con il popolo costretto alla fame (carestia). Sebbene nei decenni successivi vi furono altre rivolte, quell'era era finita.[fonti storiche tra qui Flavio]. Quella generazione (quella), vide tutte queste cose. A parte questo... occorre leggervi anche altri significati.
Ora, ciò che noto, a parte tutti i riferimenti storici che possiamo trovare, a parte tutte le analisi dei termini che possiamo ricercare, rimane un linguaggio simbolico da tradurre. Tra le scritture ebraiche e quelle greche abbiamo sicuramente molte cose in comune. Una di queste cose sono simboli e numeri.
Ma questa domanda vale per tutti noi. Che il binario sia il testo biblico (forum biblico) anche se possiamo citare testi storici, ecc.. Ciò che mi pare di leggere nel testo (biblico), riguardo all'ultima parte incriminata, è che comunque con Yeshùa finisce un'era. Propriamente nel 70 guando il tempio viene raso al suolo. Finisce un'era di tradizioni, sacrifici di animali ecc. Così come Yeshùa stesso predisse. Il tempio tra il 66 ed il 70 divenne, tra l'altro, luogo di orrori (sangue nei cortili) e una fortezza per difendersi dai Romani. Ma già da tempo vi erano scontri tra fazioni interne. Per fare un esempio gli Zeloti erano in lotta tra di loro. Non solo cadaveri nelle strade e pestilenze, ma venivano incendiate anche riserve di cibo. Certo che poi i Romani, circondando la città per un perimetro di 8 km, riuscirono a placare le rivolte con il popolo costretto alla fame (carestia). Sebbene nei decenni successivi vi furono altre rivolte, quell'era era finita.[fonti storiche tra qui Flavio]. Quella generazione (quella), vide tutte queste cose. A parte questo... occorre leggervi anche altri significati.
Ora, ciò che noto, a parte tutti i riferimenti storici che possiamo trovare, a parte tutte le analisi dei termini che possiamo ricercare, rimane un linguaggio simbolico da tradurre. Tra le scritture ebraiche e quelle greche abbiamo sicuramente molte cose in comune. Una di queste cose sono simboli e numeri.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
Chelaveritàtrionfi, tu scrivi che:
rimane un linguaggio simbolico da tradurre. Tra le scritture ebraiche e quelle greche abbiamo sicuramente molte cose in comune. Una di queste cose sono simboli e numeri.
Dunque qual è il significato simbolico della crocifissione e morte di Yeshua, anche in relazione con il significato simbolico dei sacrifici nel Tempio?
rimane un linguaggio simbolico da tradurre. Tra le scritture ebraiche e quelle greche abbiamo sicuramente molte cose in comune. Una di queste cose sono simboli e numeri.
Dunque qual è il significato simbolico della crocifissione e morte di Yeshua, anche in relazione con il significato simbolico dei sacrifici nel Tempio?
-
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
Ottima domanda Janira. La risposta biblica non può essere che analizzando la Bibbia. Ma non alla maniera "religiosa", anche se "chi di dovere" i passi giusti li elenca pure ..ma poi su qualcosa cambia direzione.Janira ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 20:13 Chelaveritàtrionfi, tu scrivi che:
rimane un linguaggio simbolico da tradurre. Tra le scritture ebraiche e quelle greche abbiamo sicuramente molte cose in comune. Una di queste cose sono simboli e numeri.
Dunque qual è il significato simbolico della crocifissione e morte di Yeshua, anche in relazione con il significato simbolico dei sacrifici nel Tempio?
Io comincerei ad analizzare il quadro generale dell'epoca nei sinottici. Poi quello che dice Giovanni, in particolare sul significato "dell'innalzare", "dell'acqua e del sangue" ecc.. Poi considererei Ebrei, in particolare tutto il capitolo 9 perchè dà un senso preciso. Perchè ebrei? Perchè è uno scritto di alto livello ..indirizzato a persone (santi) che conoscevano bene le scritture ed il culto giudaico. Ebrei non è una lettera ma un'opera ben strutturata, possiamo definirla una "conversazione" (omelia) scritta con intelligenza e sapienza (elevata conoscenza). Poi si arriva a Paolo. Perchè Ebrei non l 'ha scritta Paolo? Credo proprio di no.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
Per me va bene, attendo con curiosità le tue osservazioni
-
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Perchè credo nella natura divina di Gesù Cristo
eh..io posso contribuire
ma se scrivo tutto io non è più una discussione ..ma un monologo
e già ne ho fatti in altre discussioni....... e poi Gianni mi "lincia".
Anche se sarebbero solo le mie osservazioni ed analisi personali... credo che gli indizi che ho citato possono essere utili.



Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB