L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:51, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Sì, hai già fornito parecchio materiale per iniziare a sviscerare il tema.
Possiamo aggiungere che la stessa parola inferno deriva dal latino e significa "sotto terra". Lo scheòl o àdes biblico, l'inferno, è la tomba comune in cui vanno tutti (buoni e cattivi) quando muoiono; sottoterra, appunto.
Possiamo aggiungere che la stessa parola inferno deriva dal latino e significa "sotto terra". Lo scheòl o àdes biblico, l'inferno, è la tomba comune in cui vanno tutti (buoni e cattivi) quando muoiono; sottoterra, appunto.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:51, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Cara Sandra, la tua domanda mi stupisce, e non poco. Comunque, ti rispondo:
Io credo nel Dio Uno e Unico di Israele;
io credo in Yeshùa il nazareno;
credo in Yeshùa quale figlio di Dio;
credo in Yeshùa venuto come Messia della Casa di Israele;
credo che Dio lo ha risuscitato e gli ha conferito una gloria tale che ora siede alla Sua destra e che, dopo Dio stesso, è nella posizione più alta;
credo che Yeshùa tornerà per la Casa di Giuda e che sarà accolto dai giudei;
credo che dopo che Yeshùa avrà ricondotto tutto il mondo a Dio, cesserà la sua sovranità e si sottometterà a Dio così che l'Altissimo sia l'unico a regnare.
Io credo nel Dio Uno e Unico di Israele;
io credo in Yeshùa il nazareno;
credo in Yeshùa quale figlio di Dio;
credo in Yeshùa venuto come Messia della Casa di Israele;
credo che Dio lo ha risuscitato e gli ha conferito una gloria tale che ora siede alla Sua destra e che, dopo Dio stesso, è nella posizione più alta;
credo che Yeshùa tornerà per la Casa di Giuda e che sarà accolto dai giudei;
credo che dopo che Yeshùa avrà ricondotto tutto il mondo a Dio, cesserà la sua sovranità e si sottometterà a Dio così che l'Altissimo sia l'unico a regnare.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
....
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:55, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Sandra, in rete sono presentato anche con altre ex appartenenze. Pensa che, perfino, una mia composizione è riportata in un sito cattolico e presentata come una lode alla Madonna. Io sorrido e tiro avanti. 

Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:51, modificato 1 volta in totale.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Ciao Gianni, rispettosamente parlando,Gianni ha scritto:Cara Sandra, la tua domanda mi stupisce, e non poco. Comunque, ti rispondo:
Io credo nel Dio Uno e Unico di Israele;
io credo in Yeshùa il nazareno;
credo in Yeshùa quale figlio di Dio;
credo in Yeshùa venuto come Messia della Casa di Israele;
credo che Dio lo ha risuscitato e gli ha conferito una gloria tale che ora siede alla Sua destra e che, dopo Dio stesso, è nella posizione più alta;
credo che Yeshùa tornerà per la Casa di Giuda e che sarà accolto dai giudei;
è bene pure sapere che, tu ,visto quanto scrivi...,
diversamente dagli apostoli, dalla prima Ekklesia, e dai discepoli odierni del Signore Gesù,
mai innalzeresti un inno di lode ,di gloria...,di ringraziamento, riconoscenza....al Signore Gesù IL Proprio Figlio del Padre, sebbene è scritto abbondantemente dei Suoi servi i discepoli....
Poi se mi sbaglio ,ti invito ad esprimerti.
Beh, quì dovresti spiegare , se Il Padre sarà L'unico a regnare, perchè nella Gerusalemme Celeste ,dopo il Giudizio..., vi sarà un solo Trono, quello di Dio e dell'Agnello...credo che dopo che Yeshùa avrà ricondotto tutto il mondo a Dio, cesserà la sua sovranità e si sottometterà a Dio così che l'Altissimo sia l'unico a regnare.
Poi leggo solo un passo...:
Luca 1,31 Ecco, tu concepirai e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù. 32 Questi sarà grande e sarà chiamato Figlio dell'Altissimo, e il Signore Dio gli darà il trono di Davide, suo padre. 33 Egli regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà mai fine». 34 Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?»
Poi se vuoi pigliare il passo a cui alludi ed isolarlo dal contesto generale delle scritture..,fai pure.
Saluti
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Luigi, ti rispondo con la Scrittura:
1. “A quale angelo Dio ha mai detto: «Tu sei mio figlio; io oggi ti ho generato»? E ancora: «Io diventerò suo padre, e lui diventerà mio figlio»? Quando invece manda di nuovo il suo Primogenito sulla terra abitata, dice: «E tutti gli angeli di Dio gli rendano omaggio»”. – Eb 1:5,6.
2. “Ogni cosa ha posto sotto i suoi piedi. Però quando dice che ogni cosa è stata sottoposta, è chiaro che si deve eccettuare Colui che gli ha sottomesso ogni cosa. E quando tutto gli sarà stato sottomesso, anche lui, il Figlio, sarà sottomesso a Colui che gli ha sottomesso ogni cosa, perché Dio sia tutto in tutti. – 1Cor 15:27,28.
1. “A quale angelo Dio ha mai detto: «Tu sei mio figlio; io oggi ti ho generato»? E ancora: «Io diventerò suo padre, e lui diventerà mio figlio»? Quando invece manda di nuovo il suo Primogenito sulla terra abitata, dice: «E tutti gli angeli di Dio gli rendano omaggio»”. – Eb 1:5,6.
2. “Ogni cosa ha posto sotto i suoi piedi. Però quando dice che ogni cosa è stata sottoposta, è chiaro che si deve eccettuare Colui che gli ha sottomesso ogni cosa. E quando tutto gli sarà stato sottomesso, anche lui, il Figlio, sarà sottomesso a Colui che gli ha sottomesso ogni cosa, perché Dio sia tutto in tutti. – 1Cor 15:27,28.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:50, modificato 1 volta in totale.