
Come è avvenuta la creazione?
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 16 novembre 2015, 11:52
Re: Come è avvenuta la creazione?

- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Come è avvenuta la creazione?
Cara Alessandra, il tuo nome è greco e significa difensora degli uomini. A parte il fatto che hai uno nome stupendo, se il suo significato non ti calza puoi usare una certa tecnica psicologica: cambiarti nome. Progettando la tua vita come un film, devi assegnarti il ruolo principale, da protgonista. Scegli per te un nome significativo. Non dimenticare che di quel film sei anche la sceneggiatrice e la regista. Ambientalo in un luogo che ci piace. Come attori scegli le persone che ami e che vuoi vicine. Fai con calma, perchè sarà il tuo capolavoro. Poi chiudi gli occhi e inizia a girare. L'immaginazione fa prodigi, cara Alessandra. 

Re: Come è avvenuta la creazione?
Ciao Gianni, ciao Alessandra
Ho letto il penultimo intervento
Ho letto il penultimo intervento
Ultima modifica di noiman il martedì 14 febbraio 2017, 23:46, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Come è avvenuta la creazione?
Caro Noiman, no, non mi hai chiarito.
Se il male è la mano sinistra e il bene la mano destra, non usando la mano sinistra non compio il male. Ma non è detto che compia il bene. Posso stare a braccia conserte e non fare nulla. Ecco la posizione neutra.
La sequenza del dì e della notte non prevede momenti neutri, l’uso delle mani sì.
Personalmente mi trovo d’accordo con il grande pensatore ebreo Heschel, che era anche filosofo della religione: non ci sono zone neutre. O mettiamo la nostra vita nelle mani di Dio oppure in quelle del maligno.
D’altra parte, ci arriviamo anche con il buon senso: non fare il male non comporta automaticamente compiere il bene, perché si può anche non fare nulla, ed è questa la zona neutra.
In Deuteronomio troviamo due scelte: “Vedi, io metto oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male; poiché io ti comando oggi di amare il Signore, il tuo Dio, di camminare nelle sue vie, di osservare i suoi comandamenti, le sue leggi e le sue prescrizioni, affinché tu viva”. - Dt 30:15,16.
C’è un solo modo per scegliere la vita e il bene: ubbidire a Dio. Si può anche non ubbidire e non praticare il male; ci sono tante persone così, che noi definiamo brave persone che non fanno male a nessuno. Ma se non ubbidiscono a Dio, sono solo persone che non fanno male a nessuno, nulla di più; sono nella zona neutra. Non basta.
Se il male è la mano sinistra e il bene la mano destra, non usando la mano sinistra non compio il male. Ma non è detto che compia il bene. Posso stare a braccia conserte e non fare nulla. Ecco la posizione neutra.
La sequenza del dì e della notte non prevede momenti neutri, l’uso delle mani sì.
Personalmente mi trovo d’accordo con il grande pensatore ebreo Heschel, che era anche filosofo della religione: non ci sono zone neutre. O mettiamo la nostra vita nelle mani di Dio oppure in quelle del maligno.
D’altra parte, ci arriviamo anche con il buon senso: non fare il male non comporta automaticamente compiere il bene, perché si può anche non fare nulla, ed è questa la zona neutra.
In Deuteronomio troviamo due scelte: “Vedi, io metto oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male; poiché io ti comando oggi di amare il Signore, il tuo Dio, di camminare nelle sue vie, di osservare i suoi comandamenti, le sue leggi e le sue prescrizioni, affinché tu viva”. - Dt 30:15,16.
C’è un solo modo per scegliere la vita e il bene: ubbidire a Dio. Si può anche non ubbidire e non praticare il male; ci sono tante persone così, che noi definiamo brave persone che non fanno male a nessuno. Ma se non ubbidiscono a Dio, sono solo persone che non fanno male a nessuno, nulla di più; sono nella zona neutra. Non basta.
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Come è avvenuta la creazione?
credo che tu Gianni abbia ragioneGianni ha scritto:. Si può anche non ubbidire e non praticare il male; ci sono tante persone così, che noi definiamo brave persone che non fanno male a nessuno. Ma se non ubbidiscono a Dio, sono solo persone che non fanno male a nessuno, nulla di più; sono nella zona neutra. Non basta.
non voglio rievocare un ricordo doloroso come la Shoah.
ma essa ha potuto avere luogo in forza del fatto che il più degli individui sono rimasti "neutrali" ovvero che tecnicamente non hanno fatto nulla di male; ma non hanno fatto neanche nulla di fronte alle atrocità del nazifascismo.
mi ricordo Dante,che considerava l'ignavia come qualcosa di abietto.
xo penso che ci sia una sostanziale differenza tra il voler ma non poter fare per motivi che sono assolutamente validissimi, ed il non fare nulla a prescindere.Lucia ha scritto:...Ci sono anche quelle persone su cui il male si accanisce che , dovendo stare a difendersi 24 ore su 24 , non hanno il tempo per fare tutto il bene che vorrebbero fare ...
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Come è avvenuta la creazione?
Concordo, Daniela. Hai fatto ragionamenti (e paragoni) molto corretti. 

- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Come è avvenuta la creazione?
grazie G.Gianni ha scritto:Concordo, Daniela. Hai fatto ragionamenti (e paragoni) molto corretti.

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Come è avvenuta la creazione?
ciao LucyLucia ha scritto:Non lo sò Dany ... forse dipende anche dai punti di vista . Qualcuno potrebbe dire a certe persone ;"Non ti sei impegnato comunque troppo sulle priorità ; il resto era marginale e dovevi non farti in 4 , bensì in otto "...
Per queste persone sembra sempre che esista qualcuno che riesca meglio in tutto a cui paragonarci ... Non sò se mi spiego
se sei credente il tuo primo giudice è D-O, ma subito dopo viene la tua stessa coscienza.
se è successo qualcosa a livello lavorativo,ti capisco.
anche a me è capitato,tante volte.
ma la differenza è che la tua non è ignavia.
se tu ti lasci sopraffare dal metro di giudizio altrui non vivi più, credimi.
hai tanti strumenti a tua disposizione per giudicare te stessa
hai il Tanakh, hai il Vangelo, hai la tua stessa coscienza.
i " tuoi " parametri ci sono.
Shalom
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)