buongiorno a tutti
apro questa cartella nella speranza di poter mettere in chiaro delle cose con tutti i forumisti
ognuno è libero di dire la sua (entro i limiti delle regole più basilari della convivenza civile)
quello che vorrei personalmente per questo forum è che tutti possano confrontarsi in maniera corretta,civile,e perché no?magari stringere anche delle amicizie che possono andare al di là dello scriversi qui.
ovviamente il tutto mantenendo lo scopo principe del forum stesso
discutere le scritture in maniera "areligiosa"
personalmente come moderatore ho lasciato correre davvero molto ,per amor di pace, ma sopratutto perché non mi piacciono le prese di potere.volevo un forum democratico, aperto, tollerante,ma il problema è che alcuni utenti abusano della loro libertà.
nonostante io(ed anche antonio credo) cerchiamo di intervenire il meno possibile veniamo costantemente accusati di essere come la santa inquisizione oppure di mettere a tacere con la forza chi non la pensa come noi.
qui scrivono cattolici, tdg inattivi ed ex,pentecostali,evangelici,un valdese,un italiano di fede mosaica,un'agnostico,svariati seguaci di Cristo senza chiesa,una teista,
un membro della Chiesa di Cristo,svariati scettici etc
abbiamo persino tra noi una suora cattolica(Suor Sandra) voluta bene da tutti noi.
i problemi si sono manifestati quando nel forum si sono proposte delle dottrine religiose
io non voglio bannare nessuno e quando qualcuno viene bannato faccio sempre di tutto per lenire la "pena" laddove è possibile.
a volte beccandomi anche insulti o epiteti.
anche io ed Antonio siamo passibili di ban e anche Gianni
se volete parlare di religione nella fattispecie vi sono un sacco di siti in cui potete farlo
a volte ci sta parlare della fede ebraica o cristiana quando si toccano alcuni argomenti.
ma la cosa dovrebbe rimanere circoscritta a quei 2\3 interventi
invece qui sta divenendo la regola e non va bene.almeno a me
la tolleranza è importantissima.ma se bisogna abusarne non va bene.
Shalom
chiariamo le cose fra noi
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
chiariamo le cose fra noi
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: chiariamo le cose fra noi
Dani, per quel che mi riguarda non ho mai messo becco nelle varie moderazioni, e continuerò così, perché chi ha un incarico deve poterlo svolgere senza pesi ulteriori. Vi abbiamo votati, perché abbiamo visto in voi delle qualità importanti, e mi fido del vostro giudizio.
Per poco che vale, avete la mia approvazione, qualsiasi decisioni prendiate.
Per poco che vale, avete la mia approvazione, qualsiasi decisioni prendiate.

Re: chiariamo le cose fra noi
Concordo con le conlusioni di Daniela. Vorrei anche aggiungere alcune considerazioni. Se io andassi su un forum cattolico, ad esempio, dove si discute di dottrina cattolica, a far notare a tutti che il Secondo Comandamento vieta di inginocchiarsi davanti a statuette e che il Messia non e' Dio, non durerei 5 minuti e sarei bannato permanentemente, in quanto considerato eretico e seguace di satana.
Allo stesso modo, chi viene su questo forum, dedicato alla discussione biblica e non aderente ad alcuna religione, con la pretesa di discutere di religione e di dottrine non bibliche, dovrebbe essere allontanato.
E soprattutto, come nessuno di questo forum va su siti religiosi ad inveire contro dottrine e dogmi che negano la Scrittura, nessun religioso puo' pretendere di venire qui a parlare di dottrina religiosa e inveire contro chi vuole fare discussione biblica e non e' interessato alla religione. Chi e' interessato alla dottrina religiosa, se ne stia sui forum di religione ed eviti di venire qui a infastidire chi ama studiare, discutere e approfondire la Sacra Scrittura soltanto.
Tuttavia, alcuni religiosi presenti su questo forum sono molto rispettosi, pacati e perfettamente in grado di fare discussione biblica, e infatti sono i benvenuti. In qualita' di moderatore, dunque, non consentiro' che la dottrina religiosa e le chiacchere non supportate da evidenza biblica e ragionamento soffochino la Scrittura. Ogni utente che dimostra di non essere in grado di esaminare la Scrittura con mente libera dai pregiudizi religiosi e dai dogmi, sara' moderato e, nel caso, allontanato.
Allo stesso modo, chi viene su questo forum, dedicato alla discussione biblica e non aderente ad alcuna religione, con la pretesa di discutere di religione e di dottrine non bibliche, dovrebbe essere allontanato.
E soprattutto, come nessuno di questo forum va su siti religiosi ad inveire contro dottrine e dogmi che negano la Scrittura, nessun religioso puo' pretendere di venire qui a parlare di dottrina religiosa e inveire contro chi vuole fare discussione biblica e non e' interessato alla religione. Chi e' interessato alla dottrina religiosa, se ne stia sui forum di religione ed eviti di venire qui a infastidire chi ama studiare, discutere e approfondire la Sacra Scrittura soltanto.
Tuttavia, alcuni religiosi presenti su questo forum sono molto rispettosi, pacati e perfettamente in grado di fare discussione biblica, e infatti sono i benvenuti. In qualita' di moderatore, dunque, non consentiro' che la dottrina religiosa e le chiacchere non supportate da evidenza biblica e ragionamento soffochino la Scrittura. Ogni utente che dimostra di non essere in grado di esaminare la Scrittura con mente libera dai pregiudizi religiosi e dai dogmi, sara' moderato e, nel caso, allontanato.
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: chiariamo le cose fra noi
grazie G. della fiduciaGiorgia ha scritto:Dani, per quel che mi riguarda non ho mai messo becco nelle varie moderazioni, e continuerò così, perché chi ha un incarico deve poterlo svolgere senza pesi ulteriori. Vi abbiamo votati, perché abbiamo visto in voi delle qualità importanti, e mi fido del vostro giudizio.
Per poco che vale, avete la mia approvazione, qualsiasi decisioni prendiate.
non metto in dubbio che ci sia fiducia da parte vostra anche perché in caso contrario non sarei rimasta alla moderazione
ma avrei lasciato svolgere il tutto ad un'altra persona
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: chiariamo le cose fra noi
Premesso che condivido quanto fino ad ora scritto, vorrei sollevare un particolare che forse ho notato solo io. Premetto anche che a volte mi sono lasciato andare, nell'intepretare passi delle scritture in modo non biblico, e dalla mia scusante metto il fatto che attraverso i testi sacri non si poteva capire il senso e cmq ho sempre fatto notare questo "fuori righe".
E se io mi giudico, vorrei però anche un attimo capire, come mai si viene fuori sempre con la fede ebrea e in questo modo si interpreta anche il Vangelo. Questo l'ho notato diverse volte, e il pretesto è chiaro, le scritture sono state scritte da ebrei e quindi vanno interpretate con la stessa mentalità.
E ultimamente è come un leitmotiv che ritorna, e mi riferisco all'argomento preesistenza. Secondo me, il Vangelo è un "fatto nuovo", non per nulla, ma per la presenza di Gesù, che è sicuramente ebreo ma che travalica ogni confine. E sinceramente a me da fastidio che ad ogni passo del Vangelo, vengano fatti riferimenti specifici all'interpretazione ebraica. Io vorrei leggere il Vangelo alla maniera di un credente in Gesù e non di un ebreo, che tra l'altro non ha riconosciuto in Lui il Messia.
Edit: aggiungo un versetto:
E se io mi giudico, vorrei però anche un attimo capire, come mai si viene fuori sempre con la fede ebrea e in questo modo si interpreta anche il Vangelo. Questo l'ho notato diverse volte, e il pretesto è chiaro, le scritture sono state scritte da ebrei e quindi vanno interpretate con la stessa mentalità.
E ultimamente è come un leitmotiv che ritorna, e mi riferisco all'argomento preesistenza. Secondo me, il Vangelo è un "fatto nuovo", non per nulla, ma per la presenza di Gesù, che è sicuramente ebreo ma che travalica ogni confine. E sinceramente a me da fastidio che ad ogni passo del Vangelo, vengano fatti riferimenti specifici all'interpretazione ebraica. Io vorrei leggere il Vangelo alla maniera di un credente in Gesù e non di un ebreo, che tra l'altro non ha riconosciuto in Lui il Messia.
Edit: aggiungo un versetto:
No, non voglio parlare di Trinità, ma volevo sottolineare che il Vangelo o buona novella, doveva essere annunciato a tutti i popoli. Non mi ricordo di aver mai letto, che prima di annunciarlo si dovevano "convertire" (nel senso che tutti dovevano essere informati della mentalità ebraica) tutti alla mentalità ebraica. Divulgavano il Vangelo così come scrittoMatteo 28:19
Andate dunque, ammaestrate tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo,
Re: chiariamo le cose fra noi
Lucia, mi sono tolto un sassolino non ho mica buttato giù una montagna 

Re: chiariamo le cose fra noi
bgaluppi ha scritto:Ogni utente che dimostra di non essere in grado di esaminare la Scrittura con mente libera dai pregiudizi religiosi e dai dogmi, sara' moderato e, nel caso, allontanato.


Concordo Daniela e Antonio...andate avanti così!