Confidenziale

stella
Messaggi: 4320
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Buon giorno a tutti ..

Gualtiero , in un „“ certo senso Hai ragionr …ma Non e proprio cosi …

La bibbia parola anche di confini ,sono dal piccolo aggeggio ,mi spieghero meglio al pc .grazie Gualtiero devo dire Che la tua Theorie mi incuriosisce ..

France ,Non vogliamo fare politica ,Ma noi tutti credo sappiamo da dove e partita ,..e perche ce Guerrero …??

Se mi dici che comunque dietro ci sono nascosti i colpe voll o chi la vuole okei ..

Ce chi sta combattendo per la pace di tutti ;) …non mi prolungo ,Non so Se mi e lecito …

Poi continuerero Instant Buon sabato a chi si riposa..nel Signore „“
France
Messaggi: 647
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:53

Re: Confidenziale

Messaggio da France »

Hai ragione Stella lasciamo stare la politica, non appartiene ad un forum di biblistica, anche se sappiamo che nella guerra di Ucraina c’e’ stata un invasione ma nessuno ci racconta chi l’ha provocata e voluta; anche il 7 ottobre c’e’ stato quell’efferato attentato in Israele da parte di Hamas, peccato che quel giorno il piu’ potente servizio segreto della terra, uno dei piu’ potenti eserciti si sono presi tutti insieme un giorno di ferie, proprio quel giorno!

Ritornando al vero interesse del forum, unto messia cristo penso sia sempre la stessa cosa pero’ detta in italiano ebraico o greco.
Vorrei fare un breve riassunto, per me stesso, per vedere quello che sono riuscito a capire sia leggendo ormai da decenni la bibbia, e sopratutto dai vostri interventi.

Yeshua con la sua missione in vita ci ha indicato il modo “LA VIA” per arrivare a Dio, oppure al cosidetto mondo a venire, con la sua morte e resurrezione ha aperto questa porta.

Rileggendo i messaggi di Gualtiero e Janira ed anche il primo intervento di Girgenti72, tutti questi meccanismi di aggiustamento (ti-Koon) espiazione ed unzione avverranno nei singoli uomini, e gli uomini una volta raggiunta la perfezione, questo grazie sopratutto a persone giuste (Zaddik) come Yeshua arriveranno al mondo futuro. Quindi la tanto attesa seconda venuta del messia consistera’ in una graduale perfezione dell’umanita’, anche a costo di molte guerre e sofferenze come dice Janira.

Vorrei capire bene in che consiste questo mondo futuro detto cosi’ sempre piu’ qualcosa che non appartiene a questa terra ma ad una diversa condizione, quindi non e’ un mondo che verra’ ma saremo noi ad andarci. Forse non a caso si usa l’espressione andare all’altro mondo riferendosi alla morte.

Non so se sia giusto altrimenti come disse un famoso papa, per rimanere in tema odierno, corigetemi.
marco
Messaggi: 2299
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

Buongiorno a tutti.
Credo che la venuta del Messia coinciderà con la fine di questa creazione. Essa è stata progettata con il male al suo interno. Ne permea ogni aspetto, e l’uomo non è esente, anzi ne rappresenta il culmine e il fine ultimo. Solo lui possiede il dono del discernimento tra il bene e il male. La creazione subisce l’influenza di queste due forze fisiche senza poterle comprendere. Un animale come una pianta o un virus seguiranno i propri istinti primari senza mai porsi il dubbio se l'azione commessa è etica o morale. L’uomo ha questa capacità, o se vogliamo definirla un dono, ma questo non significa assolutamente che un giorno arriveremo alla perfezione. Abbiamo solo la consapevolezza e non l’esenzione dal male. Possiamo chiedere perdono per le nostre azioni ma continueremo sempre a commettere il male. Tutti nessuno escluso (perché mi chiami buono, solo Dio è buonoLc 18,19).
Il raggiungimento della perfezione in questa creazione per me è solo illusione, una pia speranza.
La data della fine è ovvio che nessuno la conosce. Però se posso azzardare una previsione, sostenuta dalle parole di Gesù (Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra? Lc18,8) coinciderà con la totale disumanizzazione della sua creatura forse a causa dell’AI. Vivrà come il resto della creazione, avendo perso il dono del discernimento e precludendosi in questo modo il perdono da parte di Dio. In questa condizione conoscendo l'animo umano potrebbe arrivare a considerarsi egli stesso un dio.
Janira
Messaggi: 1781
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Confidenziale

Messaggio da Janira »

Vorrei dirti la mia opinione riguardo a quanto hai scritto:

"Abbiamo solo la consapevolezza e non l’esenzione dal male. Possiamo chiedere perdono per le nostre azioni ma continueremo sempre a commettere il male."

Questo è il punto centrale di tutto: laconsapevolezza del male. In realtà pochi hanno la consapevolezza di essere immersi nel "male". Spesso il male sono gli altri ...

Essere fino in fondo consapevoli della nostra natura malvagia, porta ad uno stato di disperazione che può permettere una preghiera sincera verso il Creatore.

E a questo punto diverge la mia opinione: davanti ad una preghiera sincera, il Creatore secondo me risponde sempre e inizia a correggererci, perché questo è lo scopo della creazione.
marco
Messaggi: 2299
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

Janira ha scritto: sabato 26 aprile 2025, 9:08 E a questo punto diverge la mia opinione: davanti ad una preghiera sincera, il Creatore secondo me risponde sempre e inizia a correggererci, perché questo è lo scopo della creazione.
Sì certo ma la correzione non può portarci a non aver bisogno del sacrificio redentivo della croce. Non possiamo raggiungere la perfezione. Si è salvati per Grazia e non per meriti personali, anche se aiutati da Dio.
Questo credo sia un punto cruciale tra il credo giudaico e quello cristiano.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Tema intressante ... magari inziando dall'agnello sacrificale pasquale.
marco
Messaggi: 2299
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

Perché non inizi tu Gianni?
Janira
Messaggi: 1781
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Confidenziale

Messaggio da Janira »

Sì, forse è un punto che sembra dividere, ma non totalmente.
Non si tratta di avere una ricompensa ai propri sforzi, per il pensiero kabbalista si tratta di essere in grado di ricevere l'amore di Dio.
Il Creatore non può colmarci del Suo amore se noi non abbiamo un desiderio corretto di riceverLo. Se noi non facciamo alcuno sforzo, rimaniamo senza un desiderio puro e sincero, perché non ci rendiamo conto di quanto siamo lontani dal Creatore. È qui il punto cruciale: non basta dirlo perché qualcuno ce lo ha insegnato, bisogna conseguire questa consapevolezza nel più profondo del cuore. Questo è lo scopo di mettere in pratica le Mitzvot.
La redenzione sulla croce è un argomento che ho ripreso nell'altra discussione. Secondo me ciò che ha fatto Yeshua uomo è permettere agli uomini che lo hanno seguito di godere della correzione che Lui stesso ha conseguito. Cosa lo distingue da molti altri "giusti"? Forse il livello di completezza
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Sono curioso di vedere come trattate questo argomento, non trascurando il punto di vista ebraico, se Noiman sarà così gentile da esporcelo. :-)
marco
Messaggi: 2299
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

Janira ha scritto: sabato 26 aprile 2025, 10:20 Sì, forse è un punto che sembra dividere, ma non totalmente.
Non si tratta di avere una ricompensa ai propri sforzi, per il pensiero kabbalista si tratta di essere in grado di ricevere l'amore di Dio.
Il Creatore non può colmarci del Suo amore se noi non abbiamo un desiderio corretto di riceverLo. Se noi non facciamo alcuno sforzo, rimaniamo senza un desiderio puro e sincero, perché non ci rendiamo conto di quanto siamo lontani dal Creatore. È qui il punto cruciale: non basta dirlo perché qualcuno ce lo ha insegnato, bisogna conseguire questa consapevolezza nel più profondo del cuore. Questo è lo scopo di mettere in pratica le Mitzvot.
Niente di nuovo sotto il Sole. E’ l’insegnamento di Gesù che ci è stato tramandato nei Vangeli, con un linguaggio diverso.
Janira ha scritto: sabato 26 aprile 2025, 10:20 La redenzione sulla croce è un argomento che ho ripreso nell'altra discussione. Secondo me ciò che ha fatto Yeshua uomo è permettere agli uomini che lo hanno seguito di godere della correzione che Lui stesso ha conseguito.
Nel modo in cui ci viene presentato nei Vangeli, il Figlio di Dio, è nato già "corretto" se vogliamo utilizzare il linguaggio kabbalista.
Janira ha scritto: sabato 26 aprile 2025, 10:20 Cosa lo distingue da molti altri "giusti"? Forse il livello di completezza

È in Cristo che abita corporalmente tutta la pienezza della divinità,Col 2,9
Rispondi