Confidenziale

stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Oggi sono in montagna ..⛰, non sempre ho linea ..lascio spazio a M Grazia ..
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Confidenziale

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Anch'io mi trovo fuori
Questa poesia mi ha lasciata in un primo momento senza parole, trasmette smarrimento, troppe domande, non so cosa ha spinto lo scrittore a ispirarsi ad una monaca , conosce forse i sentimenti che possono albergare nella mente di una di esse ? Non so , ma possiamo forse vedere chiunque si trovi ad affrontare momenti di incertezza, momenti che forse necessitano risposte
.
Io mi sento di scrivere senza dubbi : Quando pare che Dio non risponde
Quando pare che il silenzio sovrasta
La Fede risponde Grida
La Fede si trasforma in Parole
Ma non in quelle parole , no ,
Io la scriverei diversamente
Ma Gianni può spiegare meglio, può forse spiegare le ragioni che hanno indotto a scrivere simili espressioni
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Mi piacerebbe sentire da Noiman il punto di vista ebraico. Anche quello di altri, ovviamente.
AEnim

Re: Confidenziale

Messaggio da AEnim »

Ho messo i pomodori a seccare al sole col sale in terrazzo. Sto usando pomodori datterini.
Ora sono all'ombra, perchè il sole da me va via alle due, coperti e protetti con un panno leggero di cotone. Con tutto questo caldo comunque asciugheranno ancora. Stasera li ritiro in casa e domattina presto di nuovo al sole. Ma devo stare attenta agli uccelletti ed agli uccellacci, perchè spesso visitano il mio terrazzo.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

HALLO ... da dove iniziare? ...

dai datterini di AEnim??..o dal '''poeta''' R.M.R. ??

coi datterini mi sono rilasciata ,che bello ,''qui i datterini miei ,stanno appena spuntando ''.((natura in ritardo''...le ciliege sono finite ,''ma ho fatto riserva di confi' ..

AEnim non e' arte di tutti fare le conserve per l'inverno ...mi fai ricordare la donna dei proverbi ...brava , :-) ..

Adesso passiamo al ''lamento di una monaca ''... ;) ...
che dire ,qui ci vuole un ''psicologo ..per capire ,...i poeti ...quelli veri di una volta ,'' ;) sono tutti un po',mahhh diciamo stravaganti ...mistici ...insomma ,vai a capire questi poeti strani dove vogliono arrivare ......
....... COSI PARLO UNGARETTI ... :-(
Dovremmo essere noi a trovare la forza, superare il pudore, di perderci ancora nel bello, di perderci ancora nel vero, contro ogni schema, contro ogni regola… «Io personalmente sono un uomo, sono un poeta, quindi incomincio a trasgredire tutte le leggi facendo della poesia»...

Guardiamo dal lato spirituale ??

la parola il versetto che mi ha colpito ..AMMANTO
Gesú Signore – piegati
a un uomo come tanti.
''' ..Tu sei ricco e possiedI i piú splendidi ammanti del cielo su di te...

IL SIGNORE AVVOLTO DA TUTTE LE RICCHEZZE CELESTIALI UN RE ,..

la ''monaca ''...riconosce la sua nullita' un povero essere vivente come tanti o tante ...,ma si rivolge al re che si trova assiso sul trono ,avvolto da tanta bellezza ricchezza e ricco in amore pace ...apre la sua anima a LUI ... ;) lei la sua sposa ,''la chiesa e' la sposa di CRISTO spiritualmente parlando ,ma la monaca ha voluto essere anche nella vita terrena , una sposa virtuale ???solo per CRISTO!!! pura ,candita ,non appartenere piu' a nessuno ...
mahh certo piu' la si legge piu' si entra nel mistico del poeta ...il poeta poi a sua volta e' entrato nel mondo di clausura ,si perche' una '''monaca'' non e' una suora ... :-?? ...

conclusione , io la chiamerei non il lamento ... ma la preghiera R. M. R. ...LA SUA LIRICA'''

come detto non ho nessun libro suo anche se non e' nuovo per me ... bravo profondo misterioso ,ma troppo difficile da comprendere ,..''per me' .''

meglio i pomodorini pachini ciliegini di AEnim ,mi rilasciano ... #:-S

GIANNI ha chiesto a tutti ,dite tutti la vostra ...
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

...il mio cammino ,la mia preghiera il mio silenzio ...la mia solitudine ...

per il mio compleanno mi sono regalato un fine settimana diverso ... tanti piccoli sentieri ...mi sono rinnovata spiritualmente parlando ...e ho viaggiato con la fantasia ...
361332256_6312664425453685_7908963867930047255_n.jpeg

Mostraci, Signore, il sentiero della vita.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

BUON GIORNO ...tutti dietro le quinte ,oppure al fresco? caldo in italia capisco che non si ha voglia di stare al p.c. .. :-(

Oggi condivido con voi alcuni ''versetti''..presi da ''ebraico per cristiani ''..
la traduzione non sara proprio tanto corretta ,ma alla fine il significato si puo capire ''

Tutti gli uomini portano l'immagine di Dio. Hanno valore, non perché sono redenti, ma perché sono creazione di Dio a sua immagine. L'uomo moderno, che ha rifiutato questo, non ha idea di chi sia, e per questo non può trovare alcun valore reale per sé o per gli altri uomini. Quindi, abbassa il valore degli altri uomini e produce la cosa orribile che affrontiamo oggi: una cultura malata in cui gli uomini trattano gli uomini come meno che umani, come macchine. Come cristiani, però, conosciamo il valore degli uomini.

(Francis A. Schaeffer, The Mark of The Christian, sezione Men As Brothers)

l significato della parola cristiano è stato ridotto praticamente a nulla. Sicuramente, non c'è parola che sia stata così svalutata a meno che non sia la parola Dio stessa. Al centro della semantica c'è l'idea che una parola come simbolo non ha significato fino a quando non vi viene inserito del contenuto. Questo è abbastanza corretto. Poiché la parola cristiano come simbolo è stata fatta significare così poco, è arrivata a significare tutto e niente.

(Francis A. Schaeffer, Il segno del cristiano, sezione Solo per i veri cristiani)

La chiesa deve essere una chiesa amorevole in una cultura morente. Come ci considererà allora la cultura morente? Gesù dice: "Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri". In mezzo al mondo, in mezzo alla nostra cultura attuale, Gesù sta dando un diritto al mondo. Sulla Sua autorità Egli dà al mondo il diritto di giudicare se tu ed io siamo cristiani rinati sulla base del nostro amore osservabile verso tutti i cristiani.

(Francis A. Schaeffer, The Mark of The Christian, sezione The Standard of Quality)


per chi vuole approfondire ..Un anno attraverso la Torah..per voi che leggete ebraico inglese ....

https://www.hebrew4christians.com/Onlin ... T/ytt.html
AEnim

Re: Confidenziale

Messaggio da AEnim »

stella ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 21:12 HALLO ... da dove iniziare? ...

dai datterini di AEnim??..o dal '''poeta''' R.M.R. ??

coi datterini mi sono rilasciata ,che bello ,''qui i datterini miei ,stanno appena spuntando ''.((natura in ritardo''...le ciliege sono finite ,''ma ho fatto riserva di confi' ..

AEnim non e' arte di tutti fare le conserve per l'inverno ...mi fai ricordare la donna dei proverbi ...brava , :-) ..

Adesso passiamo al ''lamento di una monaca ''... ;) ...

meglio i pomodorini pachini ciliegini di AEnim ,mi rilasciano ... #:-S

GIANNI ha chiesto a tutti ,dite tutti la vostra ...

In questo periodo sto facendo anche il compost per attivare delle coltivazioni in terrazzo.
Non potendosi far invadere il terrazzo di vermi o di puzze, secco gli scarti, poss. ridotti in poltiglie (seccano meglio), e li mischerò alla terra poi in inverno. Questo caldo è l'ideale e fra una cosa ed un'altra ho gia riempito dei vasi come quantità di scarti seccati.

Il pomodorini seccati è la prima volta che li faccio. Penso di provare a seccare anche una banana ed una mela, voglio vedere come vengono.

Questo inverno ho fatto molto pane, dolci e biscotti, e anche marmellata di mela ma fresca. Ravvedo poco la necessità di conservare. Di tutte le cose che si è soliti fare in conserva praticamente io non ne consumo mai delle quantità tali da giustificare tutto il lavoro che occorre.
La marmellata è buona, ma farla in casa costa molto di più di quello che pago se la compro, e soprattutto è zuccherosa e lo zucchero fa male :D

Mia mamma faceva persino i succhi di frutta per mio fratello quando era piccolo.
Ho ancora tutti i suoi libri.

Per il resto al massimo potrei postare poesie erotiche di qualche mistico shivaita.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Erotica, forse no. Ma questa della poetessa greca Saffo fa pensare:
"Mezzanotte, la luna attorno.
E io dormo sola".
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

AEnim ,anche a me piace pasticciare tra i fornelli ... ;)

faccio di tutto ,meno che il 'il compost ''...ma e' un'idea ,..

dimmi cara ,davvero vorrai provare a essicare le banane?? non avevo mai sentito , ..anche sul terrazzo ,oppure hai un ventilatore ?? ..

tanto che ci siamo chiediamo ''la ricetta della panzanella a GIANNI ,lui ha il pane toscano ,,... ;;)

poi se volete scrivere di SAFFO fate pure ,sono curiosa ...comunque poi alla fine SAFFO si e' suicidata ... :-O ..
troppa poesia ... :-) o troppi sogni ...
Rispondi