Confidenziale

chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Confidenziale

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 11:24
Caro clvt, trascuri che IL Signore ha detto , che avrebbe mandato un altro "non ha detto una forza od un'energia",
ma un altro che tra le altre caratteristiche, ha quella di creare, e se leggi "non so se ti è sfuggito ,quest'Altro è glorificato dall'Ekklesia
Capirai che è tutt'altro che solida la tua/vostra convinzione.
mi devi riportare i versetti non le tue deduzioni tipo queste:
Ora cosa è accaduto all'ascesa del Signore ?
Che LO Spirito, guida, conduce l'Ekklesia in tutta la verità, e questa verità , LO Spirito l'ha promulgata attraverso i scrittori del NT.
Ora come si legge nel NT, LO Spirito glorifica IL Figlio di D-o attraverso i discepoli tutti, tanto che i scrittori negli scritti,
Glorificano IL Figlio,
LO Ringraziano
LO Magnificano,
LO Invocano,
LO Glorificavano
Predicano IL Suo Nome ai Giudei e ai Pagani , affinchè credano in LUI , credano nel Suo Nome, per il perdono dei peccati.
LO Onorano tanto quanto IL Suo Proprio Padre, dove vediamo celebrarLO col Padre Suo da tutta la creazione..........
Yeshùa pregava il Padre e solo a lui doveva essere reso il culto.
Piuttosto di proporre tesi tentando di leggere il comportamento della Ekklesia prima leggi le parole che vengono dette da Yeshùa.

poi dici:

2- LUI non ha dato a loro , di sapere Tutto della rivelazione... durante il Suo ministero terreno, ma ha detto che la rivelerà per mezzo dello Spirito alla venuta di Questi ,
e infatti LO Spirito agli apostoli , i 12 più Paolo , ha Rivelato "Tanto", anche che LUI IL Signore, E' Dio benedetto in eterno,
come pure che E' IL Grande Dio e Salvatore che deve ritornare...,
come ti ho scritto nei post precedenti.
Questo versetto è stato visto l altro giorno ... e ne hai preso un pezzo. Nel versetto precedente si fa distizione tra yEshùa e Dio.

Spero di aver risposto a tutto. Proponi cose nuove non gli stessi versetti a ruota altrimenti non ne usciamo più.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

Hai letto ciò che ti ho scritto? non devo essere sempre io che rispondo a te. Ti è chiara la spiegazione della prima parte? cos'hai da dire sulle personificazioni della sapienza, della morte , dell'età ecc.?
Caro io leggo tutto...
E ti ho risposto, che gli elementi che mi hai proposto sono personificazioni di questi, fini a se stessi; non creano non amano, non danno gioia, non sono glorificati.
Dunque hanno un risvolto poetico che non manca nel testo biblico.
Spero che entrerai nello specifico delle domande che ti ho posto..
L'importante è che hai letto questi concetti. Ma dici che la sapienza è una persona. OK sono 4 adesso
No, ti ho scritto che è IL Figlio a mio avviso, mi sta bene se non sei d'accordo; restiamo in tema.
Ciao

Stammi bene
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Confidenziale

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 11:59
Hai letto ciò che ti ho scritto? non devo essere sempre io che rispondo a te. Ti è chiara la spiegazione della prima parte? cos'hai da dire sulle personificazioni della sapienza, della morte , dell'età ecc.?
Caro io leggo tutto...
E ti ho risposto, che gli elementi che mi hai proposto sono personificazioni di questi, fini a se stessi; non creano non amano, non danno gioia, non sono glorificati.
Dunque hanno un risvolto poetico che non manca nel testo biblico.
Spero che entrerai nello specifico delle domande che ti ho posto..
L'importante è che hai letto questi concetti. Ma dici che la sapienza è una persona. OK sono 4 adesso
No, ti ho scritto che è IL Figlio a mio avviso, mi sta bene se non sei d'accordo; restiamo in tema.
Ciao

Stammi bene
Mi sta bene che hai notato la personificazione. Almeno partiamo da un punto base. Poi mi fai notare che questi elementi personificati non amano, non danno gioia, non sono glorificati.

Ma ogni elemento ha la sua funzione:

La sapienza per te è una persona e corrisponde al Figlio ..mah.. va bene a tuo avviso mi sta bene ma ovvio che non sono d'accordo.

Quindi ti devo descrivere le altre qualità:

La follia è rappresentata da una donna. Ma diciamo che la follia per il suo significato non può amare, dare gioia... ecc.. anzi il contrario appunto perchè è follia.

L'età descritta in un versetto come una parsona che parla ... ma è l'età non può trasmettere gioia amare ecc.. anche perchè l'autore del versetto ha scritto che parla usando un linguaggio poetico, come lo definisci tu.

La morte.. figuriamoci se da gioia e se ama.

Ogni elemento ha le sue caratteristiche. Quelle dello spirito di Dio sono tutte quelle che dici. Ma lo spirito di Dio è di Dio che è spirito proprio come scritto chiaro in Giovanni 4:24 che tu stesso hai citato.

Sei soddisfatto delle risposte e possiamo andare ad analizzare nello specifico i versetti della Ecclesia oppure manca qualcosa?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Confidenziale

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Ti ho fatto notare anche che lo Spirito Santo è qualcosa che riempie:

Luca 1,15 poiché egli sarà grande davanti al Signore; non berrà vino né bevande inebrianti, sarà pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua madre
Luca 1,41 Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo

Ogni volta che si parla di Spirito Santo e di altre cose occorre inquadrare il contesto. Una persona non riempie altra persona. Ciò che riempie che consola, che da gioia ecc.. è Dio con il suo spirito e Dio è egli stesso spirito. Queste sono definizioni che nascono leggendo i versetti biblici. Ma ci sono significati profondi.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

mi devi riportare i versetti non le tue deduzioni tipo queste:
Ora cosa è accaduto all'ascesa del Signore ?
Che LO Spirito, guida, conduce l'Ekklesia in tutta la verità, e questa verità , LO Spirito l'ha promulgata attraverso i scrittori del NT.
Ora come si legge nel NT, LO Spirito glorifica IL Figlio di D-o attraverso i discepoli tutti, tanto che i scrittori negli scritti,
Glorificano IL Figlio,
LO Ringraziano
LO Magnificano,
LO Invocano,
LO Glorificavano



Ci stiamo allontanando dal tema in corso.
Poi non sono deduzioni, ma è scritto.
Ti devo portare passo passo ogni scrittura ?
Ok
Glorificano IL Figlio Ap. 5,11-14,
LO Ringraziano "1Timoteo 1:12"
LO Magnificano Atti 19:17
LO Invocano 1 Cor. 1.1-2 ; Atti 9, 14-21"
Piuttosto di proporre tesi tentando di leggere il comportamento della Ekklesia prima leggi le parole che vengono dette da Yeshùa.
Il comportamento dell'Ekklesia è parola ispirata, modus operandi.., e dunque non è in contraddizione alle parole di Yahshùa; mi sorprendi.
Questo versetto è stato visto l altro giorno ... e ne hai preso un pezzo. Nel versetto precedente si fa distizione tra yEshùa e Dio.

Il referente è Uno IL Figlio; E' LUI che ritorna.
Non è scritto che ritorna col Padre.
Spero di aver risposto a tutto. Proponi cose nuove non gli stessi versetti a ruota altrimenti non ne usciamo più.
Non hai spiegato perchè LO Spirito è una energia, mentre Dio tutt'altro, che non hai ancora spiegato..
Cosa LI distingue..?
Ciao
Ultima modifica di Luigi il giovedì 21 aprile 2022, 17:52, modificato 1 volta in totale.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Confidenziale

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 12:54 Ci stiamo allontanando dal tema in corso.
Il discorso era sullo Spirito Santo. Ti ho citato i passi del tuo post al quale chiedevi risposta sulla ecclesia.
Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 12:54 Poi non sono deduzioni, ma è scritto.

No, devi riportare i versetti altrimenti sono deduzioni. Vanno analizzate le parole ed i passi per evitare di comprendere male. E poi perché è corretto procedere così per verificare.

Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 12:54
Ti devo portare passo passo ogni scrittura ?
Ok
Glorificano IL Figlio Ap. 5,11-14,
LO Ringraziano "1Timoteo 1:12"
LO Magnificano Atti 19:17
LO Invocano 1 Cor. 1.1; Atti 9, 14-21"
Esatto. Così possiamo analizzare. Questo dopo, prima finiamo il discorso sullo Spirito Santo.

Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 12:54
Il comportamento dell'Ekklesia è parola ispirata, modus operandi.., e dunque non è in contraddizione alle parole di Yahshùa; mi sorprendi.
Il comportamento della Ecclesia deve essere in linea con le parole di Yeshùa.
In Matteo 4, lo spirito (e qui completiamo dopo la spiegazione) conduce Yeshùa nel deserto. Al versetto 6 : “Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù; poiché sta scritto:……”nota “Figlio di Dio”. Questa nota ci servirà per l’analisi successiva… poi al versetto 10 Allora Gesù gli disse: «Vattene, Satana, poiché sta scritto: "Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi il culto"».

Ecco le parole chiare: Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi il culto.
Quindi la Ecclesia non poteva fare diversamente. Ricordati, come riporta Giovanni 16 nella discussione già fatta, i giudei non capivano quando parlava Yeshùa con similitudini.
Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 12:54
Il referente è Uno IL Figlio; E' LUI che ritorna.
Non è scritto che ritorna col Padre.
Nel versetto che abbiamo analizzato è scritto:

2pietro 1: 1 Simon Pietro, servo e apostolo di Gesù Cristo, a coloro che hanno ottenuto una fede preziosa quanto la nostra nella giustizia del nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo: 2 grazia e pace vi siano moltiplicate nella conoscenza di Dio e di Gesù, il nostro Signore.

Qui non serve aggiungere “del” in mezzo come fa la TNM. Ma senza darti interpretazioni lo spiega la lettera stessa.
Dio e Salvatore Gesù Cristo: = Dio e di Gesù, il nostro Signore.

Ti avevo consigliato dapprima di analizzare i vangeli. Le lettere Paoline le vediamo dopo per via del linguaggio che usa. Ma siamo in tema quindi ti faccio notare che al pezzo del versetto che tu estrapoli devi aggiungere l’altra parte che chiarisce: grazia e pace vi siano moltiplicate nella conoscenza di Dio e di Gesù, il nostro Signore.

Dio è Gesù sono due distinti, perfettamente in linea con ciò che dice Yeshùa e con i vangeli.

Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 12:54
Non hai spiegato perchè LO Spirito è una energia, mentre Dio tutt'altro, che non hai ancora spiegato..
Cosa LI distingue..?
Ciao
Ti ho spiegato il perché lo Spirito Santo NON è una persona. Perché la personificazione fa parte del linguaggio biblico. Come ti ho fatto notare per altre cose. Mi hai obiettato che la follia, la morte ecc. non amano, non danno gioia… ma è un’obiezione senza senso secondo me per il fatto che ogni elemento ha le sue caratteristiche. Per esempio la morte non può amare e la follia nemmeno. Lo Spirito Santo appartiene a Dio e Dio stesso è spirito come lo descrive esattamente Giovanni 4:24

24 Dio è Spirito; e quelli che l'adorano, bisogna che l'adorino in spirito e verità».

Leggi: Dio è spirito quindi non è una persona. Poi c’è scritto “bisogna che l’adorino in spirito e verità”: cosa vuol dire? Adorazione utilizzando la persona ? quanti spiriti ci sono? Nel primo caso c’è Dio che è spirito. Nel secondo caso la parola in "spirito di verità" vuol dire altra cosa.

il versetto successivo riporta:

25 La donna gli disse: «Io so che il Messia (che è chiamato Cristo) deve venire; quando sarà venuto ci annuncerà ogni cosa». 26 Gesù le disse: «Sono io, io che ti parlo!» (nuova riveduta)

Gesù si identifica nel Messia citato dalla donna. Non dice "Io sono Dio" ma risponde alla donna che parla del Messia dicendo: " Sono io, che ti parlo".

Perché lo spirito è Energia ? posso utilizzare il testo e vedere cosa dice, non cosa non dice. Non dice che Lo Spirito Santo è una persona. E’ una tua deduzione. Ti ho anche mostrato che lo Spirito Santo è anche qualcosa che riempie:

Luca 1,15 poiché egli sarà grande davanti al Signore; non berrà vino né bevande inebrianti, sarà pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua madre
Luca 1,41 Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo

Una persona non può riempire un’altra persona. La persona appartiene alla sfera materiale. L’energia, lo spirito ecc. sono cose astratte. Dio ha un corpo? Dio non lo possiamo descrivere. E’ l’uomo che ha bisogno di simbolismi per capire… e invece nemmeno così capisce.

Poi mi dici anche che la Sapienza è il Figlio. Dove lo leggi? Non vedi che sono deduzioni?

La sapienza è una qualità che Dio dà. Se fai una ricerca biblica vedrai come viene descritta. Ma è personificata allo stesso modo dello Spirito Santo.

Che Dio è spirito è scritto. La parola Spirito Santo sempre a LUI è riferita. E’ qualcosa che emana Dio che penetra dentro (riempie), arriva sopra all’individuo. Quindi consola, da gioia ecc.. Non ti è mai capitato che qualcuno con la sua contentezza o gioia di abbia coinvolto? Detto in maniera semplice, ti ha trasmesso uno spirito di gioia.

Non diciamo cose non scritte. Ammettiamo che sono deduzioni personali..

Se le risposte ti hanno soddisfatto possiamo parlare del comportamento dell’ecclesia. Modus operandi anche di coloro che non comprendevano!
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

Luigi caro amico, non posso contribuire perché non riesco a starvi dietro.
Da ciò che ho capito dagli ultimi messaggi, il dibattito si svolge se lo spirito è una persona o meno.
Quello che io posso dire, è che lo spirito non è una persona, come neanche il Christos. Come ho sempre spiegato (almeno io la vedo così) Dio-la Divinità è Spirito, il Christos e lo Spirito Santo non sono persone, ma sempre emanazioni della stessa Divinità, che noi chiamiamo Dio come per personificarlo. Il Padre, il Figlio, e lo Spirito Santo, non sono tre persone diverse; ma sono emanazione della stessa Divinità quindi una cosa sola.
Caro Tiger; ti ringrazio che mi ritieni un amico sebbene virtuale.
Sappi che concordo pienamente con quanto hai scritto.
Ma ho affrontato il tema dello Spirito, poichè non ho ancora compreso ,come gli astanti , descrivono IL Padre IL Figlio e LO Spirito santo.
Da 7 anni che scrivo qui mi era sembrato di capire che, per la maggior parte dei partecipanti,
IL Padre ed IL Figlio sono persone..., mentre LO Spirito santo ,una forza od energia di D-o...
Ma visto le risposte che mi sono state date, mi pare che si debba iniziare con la domanda di seguito, perchè non mi è chiaro dalle risposte:
Chi o cosa è per loro:
IL Padre
Il Figlio
LO Spirito santo..?
Ciao
p.s. poi replico a clvt.
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Confidenziale

Messaggio da Janira »

Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 17:55 Chi o cosa è per loro:
IL Padre
Il Figlio
LO Spirito santo..?
Per quel che mi riguarda, credo di aver già chiaramente risposto a tali domande.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Confidenziale

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Luigi ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 17:55
Luigi caro amico, non posso contribuire perché non riesco a starvi dietro.
Da ciò che ho capito dagli ultimi messaggi, il dibattito si svolge se lo spirito è una persona o meno.
Quello che io posso dire, è che lo spirito non è una persona, come neanche il Christos. Come ho sempre spiegato (almeno io la vedo così) Dio-la Divinità è Spirito, il Christos e lo Spirito Santo non sono persone, ma sempre emanazioni della stessa Divinità, che noi chiamiamo Dio come per personificarlo. Il Padre, il Figlio, e lo Spirito Santo, non sono tre persone diverse; ma sono emanazione della stessa Divinità quindi una cosa sola.
Caro Tiger; ti ringrazio che mi ritieni un amico sebbene virtuale.
Sappi che concordo pienamente con quanto hai scritto.
Ma ho affrontato il tema dello Spirito, poichè non ho ancora compreso ,come gli astanti , descrivono IL Padre IL Figlio e LO Spirito santo.
Da 7 anni che scrivo qui mi era sembrato di capire che, per la maggior parte dei partecipanti,
IL Padre ed IL Figlio sono persone.
.., mentre LO Spirito santo ,una forza od energia di D-o...
Ma visto le risposte che mi sono state date, mi pare che si debba iniziare con la domanda di seguito, perchè non mi è chiaro dalle risposte:
Chi o cosa è per loro:
IL Padre
Il Figlio
LO Spirito santo..?
Ciao
p.s. poi replico a clvt.
Che il Padre sia una persona lo dici tu :-)

1)Io ti ho risposto con Giovanni 4:24 che Dio (PAdre) è spirito non è una persona.

2) Lo Spirito Santo è ....un'emanazione (che sia energia ecc..) di Dio non è una persona. Ti ho fatto l'esempio di come vengono personificate tutti gli altri elementi ognuno con la sua funzione. Ti ho anche riportato versetti in cui lo spirito santo "riempie" la persona per cui non può essere una persona

3) Yeshùa è una persona, il mezzo con cui parla e agisce Dio in mezzo agli uomini.
Guarda leggi qui, che lo espone bene il concetto

Ebrei 1: 1 Dio, che aveva gia parlato nei tempi antichi molte volte e in diversi modi ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, 2in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio, che ha costituito erede di tutte le cose e per mezzo del quale ha fatto anche il mondo. 3 Questo Figlio, che è irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza e sostiene tutto con la potenza della sua parola, dopo aver compiuto la purificazione dei peccati si è assiso alla destra della maestà nell'alto dei cieli, 4 ed è diventato tanto superiore agli angeli quanto più eccellente del loro è il nome che ha ereditato.

Nota. Il soggetto è Dio. Parla agli uomini tramite il Figlio; il figlio è irradiazione della sua gloria (di Dio); impronta della sua sostanza (di Dio); e sostiene tutto con la potenza della sua parola (di Dio);dopo.... si è assiso (il Figlio) alla destra della maestà (il Padre) nell'alto dei cieli. E' diventato (il Figlio) superiore agli angeli (prima era inferiore?) .....

Nota2. Dio parla attraverso il figlio. La parola è quella del padre quindi la parola non può essere il figlio. Questo per anticiparti un futuro versetto che mi proporrai di Giovanni.

In sintesi, se devo tentare una definizione:

il padre è spirito
lo spirito santo è una emanazione di Dio
il figlio è la persona attraverso il quale Dio parla... e gli permette di compiere le opere che fa
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Confidenziale

Messaggio da Janira »

A tutte queste domande la Kabbalah ha una risposta precisa, come avrai potuto leggere sulla cartella Kabbalah. :-)
Rispondi