
Confidenziale
Re: Confidenziale
Vado via tre giorni e quando torno Lella e' fuori? Ma che e' successo?
Re: Confidenziale
NON CREDO SIA FUORI ANTONIO ...
MA FORSE SOLO CONFINATA DA ERMENEUTICA BIBLICA ...
MA FORSE SOLO CONFINATA DA ERMENEUTICA BIBLICA ...

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: Confidenziale
Eccomi qui ...come ho detto l'ermeneutica sta suscitando in me' interesse ...
lascio discutere voi ,ma io comunque mi rileggo i versetti citati oppure i cap. ..
Ho diverse bibbie in casa ...( la bibbia e' una ,ma i commenti sono differenti ))..
LA CEI -UECI .. ''cattolica'' riferisce del vers 21 ( 1 cor.cap 11 )) A Corinto prima della celebrazione ''eucaristica'' aveva luogo un pasto in comune nel quale si commettevano abusi ..........
LA S.A.I.E. '' cattolica''
mi riporta ..l'Agape e la comunione si facevano alla sera ; la prima era un pasto in comuni a cui tutti portavan qualche cosa ; dopo tal pasto erano celebrati i misteri...
per gli abusi che ne venivano ,la messa e la comunione furon trasportati al mattino e venne pescritto il digiuno..
non sto a descrivere i versetti tutti ,,,ma ora solo il mio commentario ...
'' la cena del Signore sarebbe dovuta essere la ricordanza di un'atto preminentemente altruista , la morte di CRISTO al posto degli altri ..Invece i Corinzi avevano capovolto il memoriale di altriusmo in un'esperienza di egoismo e avevano trasformato un rito d'unita' in sediziosa disunione . MENTRE UN FRATELLO AVEVA FAME PERCHE' NON AVEVA I MEZZI PER MANGIARE BENE L'ALTRO FRATELLO BEVEVA IN'ECCESSO .
Se i Corinti volevano delle feste private potevano averle nelle proprie case .La riunione della chiesa non era il luogo per uno spirito settario di nessun tipo , specialmente per la cena del Signore serviva a commemorare proprio lo spirito opposto . Agire in uno spirito di egoistica indifferenza per i bisogni di un fratello era come disprezzare la '' CHIESA DI DIO , composta non di pietre inanimate ,ma da gente vivente che poteva essere dolorosamente offesa ...eccc....ecc....
IL vino e' un vivo ricordo del sangue di Cristo ....
cosa ne pensate??
lascio discutere voi ,ma io comunque mi rileggo i versetti citati oppure i cap. ..
Ho diverse bibbie in casa ...( la bibbia e' una ,ma i commenti sono differenti ))..
LA CEI -UECI .. ''cattolica'' riferisce del vers 21 ( 1 cor.cap 11 )) A Corinto prima della celebrazione ''eucaristica'' aveva luogo un pasto in comune nel quale si commettevano abusi ..........
LA S.A.I.E. '' cattolica''
mi riporta ..l'Agape e la comunione si facevano alla sera ; la prima era un pasto in comuni a cui tutti portavan qualche cosa ; dopo tal pasto erano celebrati i misteri...
per gli abusi che ne venivano ,la messa e la comunione furon trasportati al mattino e venne pescritto il digiuno..
non sto a descrivere i versetti tutti ,,,ma ora solo il mio commentario ...
'' la cena del Signore sarebbe dovuta essere la ricordanza di un'atto preminentemente altruista , la morte di CRISTO al posto degli altri ..Invece i Corinzi avevano capovolto il memoriale di altriusmo in un'esperienza di egoismo e avevano trasformato un rito d'unita' in sediziosa disunione . MENTRE UN FRATELLO AVEVA FAME PERCHE' NON AVEVA I MEZZI PER MANGIARE BENE L'ALTRO FRATELLO BEVEVA IN'ECCESSO .
Se i Corinti volevano delle feste private potevano averle nelle proprie case .La riunione della chiesa non era il luogo per uno spirito settario di nessun tipo , specialmente per la cena del Signore serviva a commemorare proprio lo spirito opposto . Agire in uno spirito di egoistica indifferenza per i bisogni di un fratello era come disprezzare la '' CHIESA DI DIO , composta non di pietre inanimate ,ma da gente vivente che poteva essere dolorosamente offesa ...eccc....ecc....
IL vino e' un vivo ricordo del sangue di Cristo ....
cosa ne pensate??
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Confidenziale
Cara Stella, grazie per aver citato il commento cattolico, che non fa che confermare quanto avevo esposto e a cui si arriva leggendo semplicemente il testo biblico senza tante fantasie religiose in testa. Speriamo ora che Aldo e Vittorio rivedano la loro assurda spiegazione. Almeno su questo!
Re: Confidenziale
Caro Gianni ..volevo aggiungere ,''per chi non lo sa'' che al concilio del Laterano nel 1215 e' stata approvata la dottrina della transustanziazione .
Ma i cattolici si difendono citando GIUSTINO .. che gia' 150 anni dopo celebrava la messa ..
Ma i cattolici si difendono citando GIUSTINO .. che gia' 150 anni dopo celebrava la messa ..

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Confidenziale
Cara Stella, Giustino era un filosofo cresciuto nel paganesimo. Ammesso e non concesso che celebrasse la messa, come mai i cattolici ci hanno messo più di mille anni per invertarsi la transustanziazione?
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Confidenziale
Gianni e x il continuo dello studio sul ruolo della donna nella genealogia biblica dobbiamo aspettare fino ad agosto giusto?
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Confidenziale
No, cara. A fine di questo mese. 
Ma se vuoi un'anteprima, scrivimi.

Ma se vuoi un'anteprima, scrivimi.
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Confidenziale
farò la brava e aspetterò 

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)