Confidenziale

stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

LA mia riflessione spirituale sul conoscere e conoscenza ...
come potro' conoscere io DIO?

SOLO IN CRISTO , posso conoscerlo ed avere comunione con LUI ..ed entrare in intimita'.
SI perche' DIO ha voluto farsi conoscere da noi .

DIO fonte di ogni scienza e conoscenza saggezza .. rivelatosi a noi tramite CRISTO ...

Sono sicura che non condividete il mio pensiero ....( ma questa e' la mia ricerca di conoscenza )percio' mi esprimo qui ... :YMHUG:
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Io condivido del tutto il tuo pensiero, Stellina cara.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

AHH...CONDIVIDI ANCHE TU GIANNI !!! BENE ... :-)

andiamo avanti allora ..( anzi andate avanti nella cartella sopra ))io ho poco tempoin questo periodo ...ma vi seguo ...
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

Cara Stella hai scritto una verità.
Yeshùa dice chi vede me vede il Padre.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Stella e Marco, quello che dite e' vero, ma si applica solo a chi crede in Cristo. Se invece uno e' ateo, ad esempio, e vuole lo stesso studiare la Bibbia seriamente, non potra' fare affidamento su questo metodo e dovra' seguire unicamente un metodo ermeneutico per arrivare alla giusta comprensione del testo. :-)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Esatto, Antonio.
Toglimi una curiosità, Antonio: tu hai frequentato il Liceo Classico? Lo deduco dalla tua ottima capacità di ragionamento. :-)
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Si Gianni, ho fatto il Classico. Purtroppo, ricordo ben poco del greco, in quanto non ho proseguito nello studio. Adesso mi piacerebbe riprenderlo. Ho fatto il Classico pur con notevoli difficolta', in quanto la mia attivita' principale era lo studio del violino e i miei professori del liceo non lo accettavano... :-( Pero', nonostante tutti i problemi, sono contento di averlo fatto. Peccato non aver anche frequentato una scuola ebraica... ;)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Forse non rammenterai bene il greco, Antonio, ma l'impronta del Classico ti è rimasta: sai usare il raziocinio e la logica, a cui il Classico forma. Ottima e indispensabile capacità per un biblista!
Complimenti, Antonio! :YMAPPLAUSE:
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Bene ...bravi ANTONIO E GIANNI ... :-)

Io non ho frequentato nessun liceo :-( ,ma da credente mi e' venuto spontaneo questo pensiero ....( certamente Antonio vede la parola in modo classico ... generico diciamo quindi piu' ampia..

Sapete ? oggi mi sono fin'anche distratta nell'ora di culto ,perche' nel mio cervello mi frullava per la testa sempre la parola ''conoscere '' '''conoscenza''..ma poi lodando pregando , entrando in comunione col padre mi dicevo si questa e' conoscenza (( dimorare in lui )) solo dimorando in lui in intimita profondita' ci si puo' conoscere ...
okei ho capito non siete d accordo ...non vale per i non credenti ...allora bene parliamo del carattere di DIO ...
se descriviamo il ''SUO CARATTERE'' ..possiamo farlo conoscere a chi non e' ancora credente ...
forse ancora non e' cosi .. :-\ . a voi sopra nella apposita cartella il compito di descrivere la conoscenza con parole semplici il senso ERMENEUTICO ....
grazie :-)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Stella, ma la tua interpretazione di CONOSCERE e' giusta. Conoscere significa farlo per esperienza, raggiungere intimita', e Dio, che e' inconoscibile, lo si puo' conoscere solo attraverso Yeshua. Questa e' conoscenza per fede, per obbedienza e per amore, che e' cosa diversa dall'ermeneutica. L'ermeneutica serve a capire razionalmente, non tramite la fede. Poi, chi ha fede e utilizza correttamente l'ermeneutica, riesce a rendere la Scrittura davvero edificante da tutti i punti di vista. Ma ricorda, non necessariamente si puo' avere fede tramite l'ermeneutica e la corretta comprensione del testo.
Rispondi