Bene ...bravi ANTONIO E GIANNI ...
Io non ho frequentato nessun liceo

,ma da credente mi e' venuto spontaneo questo pensiero ....( certamente Antonio vede la parola in modo classico ... generico diciamo quindi piu' ampia..
Sapete ? oggi mi sono fin'anche distratta nell'ora di culto ,perche' nel mio cervello mi frullava per la testa sempre la parola ''conoscere '' '''conoscenza''..ma poi lodando pregando , entrando in comunione col padre mi dicevo si questa e' conoscenza (( dimorare in lui )) solo dimorando in lui in intimita profondita' ci si puo' conoscere ...
okei ho capito non siete d accordo ...non vale per i non credenti ...allora bene parliamo del carattere di DIO ...
se descriviamo il ''SUO CARATTERE'' ..possiamo farlo conoscere a chi non e' ancora credente ...
forse ancora non e' cosi ..

. a voi sopra nella apposita cartella il compito di descrivere la conoscenza con parole semplici il senso ERMENEUTICO ....
grazie
