Confidenziale

marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

L'utilizzo del termine ridicolo per indicare un principio di fede di una religione lo ritengo offensivo.
Siamo liberi di credere o non credere non di denigrare la fede altri.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Condivido le parole di Marco: Siamo liberi di credere o non credere, non di denigrare la fede altri. Anzi aggiungo: siamo anche liberi di contestare (pacificamente, biblicamente e con rispetto, non di denigrare) il credo altrui. Spesso purtroppo non si è capaci di distinguere il credo dalla persona. Si può non accettare il credo e perfino contestarlo, e nel contempo amare la persona. Chi condanna il credente insieme al suo credo dovrebbe forse fare un autoesame e scoprire quali malesseri e malanni nefasti albergano nel suo cuore.
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Confidenziale

Messaggio da Giorgia »

Esorto il tornare tutti in tema forum.
Come secondo il credo cattolico funziona l'eucarestia, non ha nessuna base biblica. Quindi non è pertinente. Se volete chiacchierare di questo, siete liberissimi di farlo in privato.


Regolamento:
Art. 1 - Regole generali di comportamento
1.1 (Comportamenti non ammessi)

Comma 5 - Argomentare sulla base di dottrine, religiose e non, non conformi all'oggettività del testo biblico. I commenti di tipo fideistico, religioso o basati sull'opinione personale o altrui non dimostrabile scritturalmente, saranno passibili di cancellazione a discrezione dei moderatori.


Da ora modero tutto ciò che non è a tema, così evitiamo di prolungare queste discussioni
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Gianni, non si tratta di litigare, ma di mettere dei paletti. Sul forum ho visto passare cattolici, TdG, rappresentanti delle ADI, devoti di Urantia, "tuttologi", ognuno convinto di essere nella verità e nessuno davvero capace di leggere la Scrittura con obbiettività. Ho letto ragionamenti astrusi, contorti e fantasiosi, atti a deformare la bellezza e la semplicità del testo biblico per adattarlo a delle dottrine o teologie estranee ad esso. Ti immagini cosa succederebbe se mettessimo insieme tutti questi detentori di verità e dessimo loro libero sfogo? "Noi abbiamo ragione... Voi no", "Noi abbiamo capito tutto... Voi no". E addio discussione biblica. Quando leggo frasi come “Sono solo opinioni le vostre, contro quella che è la Verità”, mi irrigidisco subito come moderatore, perché vedo già una forte disposizione mentale radicata e difficilmente superabile.

Dunque, è necessario stabilire quali sono i limiti oltre i quali non è possibile procedere, prima di sprecare intere pagine di forum discutendo di tutto meno che di ciò che dice il testo biblico. Un punto molto importante da capire per alcuni utenti è insegnato da Yeshùa, che criticava chi annullava la parola di Dio a motivo di una certa tradizione di uomini (Mt 15:3; Mr 7:8,9,13); Paolo esorta i credenti a restare fedeli agli insegnamenti apostolici (non a quelli post-apostolici, che ancora neppure esistevano, Col 2:8; 2Tes 2:15), e avverte i credenti sul sopraggiungere di dottrine apostate, già diffuse al suo tempo da falsi apostoli. Dunque, seguiamo il consiglio di Yeshùa e di Paolo, e restiamo sulla Scrittura, senza dimenticare che solo la Scrittura è parola ispirata di Dio e “lampada splendente in luogo oscuro” (2Pt 1:19).

Vorrei mettere questi paletti, e concedere il beneficio del dubbio, visto che non conosco Sandra. Lasciamo che siano i fatti a parlare. :-)
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Buon giorno ... :-) .. .a tutti ....
Rispondo qui un po a tutti ...non ho tempo ,sono "" in cura"" ;)
Bene diciamo che ho dormito male :-( ero un po preoccupata triste ,ma ora vi ho un po letti ...e mi sono rasserenata :-)
Gianni sarebbe bello se ci tracci il profilo psicologo di tutti noi , #:-S almeno poi ci comprenderemo meglio ...
Il lei? Io faccio fatica a dare del tu con chiunque :ymblushing: ....all'inizio non l'ho trovato carino ..""questione di ...non abitudine ...
Ma devo dire che SEI GRANDE ...te la cavi sempre ...
Non per iente sei un docente ... :P ...
Bene seriamente parlando io non sempre condivido lo stesso pensiero di Gianni oppure di S.Sandra ...ma tutto cio non ci impedisce di avere un rapporto educato e civile ...
Anche io all'inizio immagginavo la nostra "" s.Sandrina" non me ne volere lo dico con simpatia ...una ragazzina diciamo timida spaesata ....ecc..ecc...ma no non e cosi ....forse e cio che ci accomuna ...certo io ne avevo un'idea del convento di 60 anni fa ,ma oggi e cambiato e poi avendo una suora in famiglia anziana ...vederla sempre ubbidiente sottomessa ,mi infastidiva era troppo la vedevo succube ,ma non certo ora posso dirlo di S.Sandra ...sa quello che vuole ...sa in cio ed in colui che crede ...lei non guarda agli errori del passato o a chi sa che ...lei gurda il "" suo maestro "davanti a Dio e singola ...non con il clero ...ha scelto di servire il Signore li e di essere al servizio degli altri ... ;) non sempre la vediamo uguale ,ma
Ci rispettiamo restando nelle proprie convinzioni ...cerchiamo di prendere il meglio di ognuno ...tutti hanno da dare di arricchire agli altri ...
Rispondo qui ...mi sembra Giorgia ...non ho dimenticato ,o forse si mi dimentico di di cose che non servono non costruiscono ...credevo che si sarebbe potuti arrivare ad un chiarimento senza alzare cosi tanto polverone ...dicevi tu Giorgia? Il catechismo lo vada a fare ...beh potrei anche io rispondere ahhh ora anche io tiro gli artigli :-J ...chi non vuole fare catechismo non entri resti sopra ci sono tante cartelle per scrivere cio ""che secondo voi e la sola verita biblica"" #:-S .perche scendere giu ... :-?? ...e biblistica daccordo ...ma erevamo anche tutti contenti che ci sia un salotto che in confidenza ci si poteva dire altro :-?? ..

JON sei "" un vero credente "" in questi anni ho visto il tuo cambiamento ... :YMHUG: ..ci hai dato una lezione a tutti con il tuo intervento ...di pa ciere ...di amore verso tutti ..
Il mio :YMHUG: va a tutti e veramente sono sincera ...vi abbraccerei tutti ...vi amo nell'amore dl Signore ...e ricordatevi ,la bibbia si interpreta fon la bibbia ...e molte volte ognuno vede dalla posizione in cui si trova guardando pur sempre la stessa cosa ...la bibbia IL LIBRO che parla di un personaggio dall'inizio alla fine ...parla di Gesu il figlio DI DIO ....
La verita ?..e che non siamo giudici di nessuno !
Ed ora vado oooooo...
Gianni una volta ti traccio il profilo ..... :d :ymblushing:
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Io ho solo una domanda sul Comma 5 che vieta di: “Argomentare sulla base di dottrine, religiose e non, non conformi all'oggettività del testo biblico. I commenti di tipo fideistico, religioso o basati sull'opinione personale o altrui non dimostrabile scritturalmente, saranno passibili di cancellazione a discrezione dei moderatori”.

Mentre capisco perfettamente e condivido la parte b ovvero che “i commenti di tipo fideistico, religioso o basati sull'opinione personale o altrui non dimostrabile scritturalmente, saranno passibili di cancellazione a discrezione dei moderatori”, la mia domanda riguarda la parte a che censura l’argomentazione “sulla base di dottrine, religiose e non, non conformi all'oggettività del testo biblico”.

Ed ecco la domanda: come si fa a sapere che una dottrina non sia conforme all'oggettività del testo biblico, se non la si discute prima? Ritenerla non conforme al testo biblico a priori non farebbe che violare la parte del comma che si pretende di applicare.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Certo, la discussione è necessaria, anzi spesso porta a sviluppare gli aspetti biblici in profondità. Il problema sorge nel momento in cui la mente, intrappolata ed inibita dalla dottrina, non accetta l'evidenza scritturale e la logica. Abbiamo visto in passato quanto questo problema sia frequente. Allora, la moderazione deve intervenire per mantenere la discussione sul giusto corso, pure fuori tema a volte, ma biblico.

Da parte di chi basa il suo credo sulla dottrina, deve esserci la volontà di accettare che Bibbia e dottrina religiosa non sono interscambiabili.
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Confidenziale

Messaggio da Giorgia »

Gianni, il significato del regolamento mi sembra chiaro. Poi se vuoi metterlo in una frase più chiara, a me sta bene.

Quello che però vorrei far notare a TUTTI è che quelli che stanno continuando a lamentarsi di moderazioni, censure e robe simili, hanno subito sì e no una moderazione. UNA. E non quelle in cui parlava di dottrine o pensieri personali.
Quello che hanno scritto NON è stato moderato, se lo sono cancellati per i fatti loro!

Si sta facendo tutto questo chiasso, PRIMA ancora che qualcuno faccia qualcosa, però si addossa a me o a Tony la colpa di questa "censura severa". Mamma mia che cattiva che sono, vi ho messo tutti in ginocchio sui ceci secchi vero? Per questo vi lamentate così?

Con Tony evitiamo il più possibile di moderare e bannare. Nel caso a qualcuno non fosse chiaro, non ci da alcuna soddisfazione prenderci nomi in continuazione da persone maleducate, che vengono qui pensando di essere a casa loro. Personalmente gli insulti (che ricevo anche privatamente, ma che tengo per me, perché non sono utili a nessuno, se non ad umiliare chi li fa) me li tengo, e tenuto conto dei mittenti, forse mi fanno persino piacere.

IO RISPETTO il regolamento come tutti voi. Posso andare fuori tema qualche volta per rispondere a qualcuno, è vero, ma non è che ad ogni fuori tema degli altri, io banno eh! Perché altrimenti qui ci sarebbe solo chi non scrive!

Per Stella: forse qualcuno doveva dirmelo che tu hai la dispensa papale qua dentro. Io pensavo che tu non volessi favoritismi. La tua cartella è sempre stata lasciata più "libera" in quanto salotto, ma se diventa un covo di catechismo, sono io che non voglio averci a che fare!
E se domani ti viene voglia di invitare un satanista, che faccio... lascio correre perché è la tua cartella? E non è che se mi metti l'emoticon sorridente le tue azioni e i tuoi pensieri diventano più coerenti.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Carissima Giorgia, a suggerire correzioni al regolamento non ci penso neppure. Lo avete stabilito voi a ragion veduta e lo rispetto. Sono anche consapevole dell’ingrato lavoro che tu e Antonio compite, spesso ingoiando rospi.
Intendevo solo osservare che c’è una bella differenza tra dire che per capire la Bibbia bisogna prima fare la comunione in chiesa (è solo un esempio, ma è successo) e dire che la transustanziazione è provata dalle parole di Yeshùa “questo è il mio corpo” e “questo è il mio sangue”. Mentre la prima è semplicemente inaccettabile, la seconda va discussa biblicamente e non può essere respinta a priori. Tutto qui.

Ci tengo comunque a ringraziare di nuovo te e Antonio per l’ingrato lavoro che svolgete.
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Confidenziale

Messaggio da Giorgia »

Gianni secondo me, se ci sono cose poco chiare, è bene modificare il regolamento. Capisco la tua osservazione, e non ho nulla da eccepire.
Ne approfitto per ricordare che Tony scrisse il regolamento velocemente in un momento in cui c'era una grande confusione, e se qualcosa è stata scritta in maniera poco chiara, si può "aggiustare".

Il punto che però voglio far capire a tutto il forum è che, per quanto possa essere stringente il regolamento, e per quanto io sia la prima a richiamarlo frequentemente, alla fine viene attuato solo dopo molti avvisi e molte parole.
Quindi, nonostante la sua rigidità, rimane morbido nella sua applicazione, proprio perché non è stato fatto per "rompere le scatole all'utente", ma solo per dare delle dritte e far capire quando e soprattutto SE viene moderato qualcosa il motivo.

Faccio notare inoltre, che se evitiamo di stuzzicare la dottrina altrui (sapendo molto bene il risultato, anche se poi facciamo i finti sorpresi e delusi), si possono evitare un sacco di discussioni inutili. Perché Sandra non viene ripresa "di default". Ha scritto in altre cartelle, ha parlato di Bibbia, si è attenuta al messaggio biblico e nessuno dei moderatori si è nemmeno sognato di dire qualcosa a riguardo.
Così come per gli altri utenti. Non c'è una caccia alla strega.
Se scrivete tutti, argomentando con la Bibbia, quello che volete dire o chiedere, la discussione diventa costruttiva e piacevole. E chissà che non possiamo imparare qualcosa di interessante.


Ora, tra circa 9 ore comincia un nuovo shabbat. Suggerisco a tutti di concludere qui questa discussione.
Rispondi