Pagina 3 di 3

Re: RIFLESSIONE

Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 9:35
da Antonella
Gianni ha scritto:La domanda di Yeshùa su chi dei tre fosse il prossimo e soprattutto la risposta che solo il samaritano lo fu, dimostra che il prossimo è solamente chi si fa vicino, non chiunque.
Allora, anche un odiato nemico che ti tira fuori dal fosso? :-)

A Stella: cosa vedi di filosofico di quanto ho scritto? Mah... :-\

Re: RIFLESSIONE

Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 14:10
da Gianni
Cara Antonella, nella parabola il samaritano era proprio un odiato nemico. Lui si fece prossimo. Gli altri due, "fratelli" del malcapitato, no.

Re: RIFLESSIONE

Inviato: martedì 10 marzo 2015, 16:55
da Antonella
L'uomo è intelligente non per propri mezzi ma per lo Spirito di Dio. "Quando l'oscurità mi avvolge, la Parola di Dio, come una torcia accesa, mi rivela la strada e rischiara i miei passi. Uno dei vantaggi più pratici delle Scritture è quello di guidarci nelle azioni quotidiane. Beato l'uomo che si appropria personalmente della Parola di Dio e la utilizza nella vita di ogni giorno come un consolatore e un consigliere, come una lampada ai suoi piedi.