Confidenziale

stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

https://www.youtube.com/watch?v=1CvFIs_36oA......

..Un muro di preghiere in Svizzera
Il muro di preghiera è una catena di preghiera ininterrotta 24h su 24, 7 giorni su 7, da Cantone a Cantone con un ciclo di 21 giorni..

Intercessori , a turno, si assumono l’impegno di pregare per un ora la dove sono secondo le indicazioni attuali rimanendo “sulla breccia” affinché la Svizzera abbia (nuovamente) una protezione spirituale affinché la Nazione possa entrare ed adempire alla sua chiamata.

..Come pietre viventi lasciamo che Dio ci prepari e ci inserisca nel posto da Lui previsto..

La visione di un muro di preghiere..

Alcuni anni fa Dio ci ha regalato una visione che è stata confermata da diversi profeti. In questa visione ho visto una colata lavica rossa e incandescente che scorreva lungo l’intero confine svizzero, illuminando ed evidenziando la Svizzera tra le altre nazioni. Questa colata lavica si è poi raffreddata, diventando solida e liscia come delle fondamenta. Il Signore mi ha detto: «Questo è il frutto di tutte le preghiere per la Svizzera rivolte nel corso dei secoli passati. Le fondamenta sono state poste, la costruzione può iniziare.».

Ho visto in spirito che le preghiere degli intercessori svizzeri hanno fatto discendere gli angeli per erigere un muro intorno alla Svizzera. Più intense erano le nostre preghiere, tanto più rapidamente si innalzava il muro. Ma non eravamo bloccati all’interno di tale muro, in ogni punto cardinale vi erano tre porte, dodici porte in totale. A guardia di queste porte vi erano degli angeli che controllavano chi entrava e chi usciva.

Abbiamo udito e compreso che dobbiamo iniziare a costruire questo muro di preghiere. Preghiamo ogni giorno finché il Signore ce lo dirà e lo faremo insieme, ogni Cantone sceglierà una giornata a turno e pregherà dalla mezzanotte alla mezzanotte successiva. Poi cederà il testimone al Cantone successivo. La costruzione di questo muro è un’opera condivisa!
Hans-Peter Lang..

........Anche voi, come pietre viventi, siete edificati per formare una casa spirituale, un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali, graditi a Dio per mezzo di Gesù Cristo...1 Pietro 2:5.

..La prima pietra
(tradotto con DeepL)

"Non ti sgomentare, perché la gioia del Signore è la tua forza". Neh. 8:10

"Signore, tu rendi vive tutte le cose e l'esercito celeste ti adora". Neh. 9:6

I versi della parola d'ordine di domenica 17/01/21 e lunedì 18/01/21 sono di Neemia, Esdra e dei Leviti durante la festa di ringraziamento di 7 giorni dopo che le mura della città intorno a Gerusalemme furono restaurate. Tra questi due versi della parola d'ordine, abbiamo iniziato a costruire il muro di preghiera intorno alla Svizzera alle 00:00 del 18/01/21. Che tempismo divino!

Ho avuto il grande privilegio di posare la prima pietra. Alle 00.00 ho suonato lo Shofar (solo una registrazione audio, non la cosa reale - è dopo tutto un risveglio spirituale e non un richiamo al quartiere che dorme): Noi guerrieri della preghiera svizzera siamo pronti e cominciamo a costruire! E anche le schiere celesti sono pronte con le pietre e la malta e ci sostengono.

Dopo il richiamo dello shofar, ho preso la mia bandiera svizzera e ho cantato con adorazione e proclamazione il Salmo svizzero, affinché possiamo costruire il muro di preghiera su questa base.Il tempismo divino con l'inserimento dei due versi di parole d'ordine di Neemia 8 e 9 mi mostra chiaramente che in cielo il completamento del muro di preghiera si sta già celebrando ora mentre portiamo nel visibile tutto ciò che è preparato e completato in spirito e in cielo.

Quindi auguro a tutti noi che la gioia nel Signore sia la nostra forza. LUI ci rende vivi, e insieme alla schiera celeste possiamo costruire su quel muro - adorando, giorno per giorno, cantone per cantone, sostenendoci e completandoci a vicenda!

Siate benedetti con gioia e resistenza!
Mirjam Jundt
Portabandiera cantonale di Baselland.

NON TROVATE MERAVIGLIOSO TUTTO CIO?,, CI DIMENTICHIAMO SPESSO DI PREGARE PER I POLITICI ...

....CONTINUA ANCORA OGGI ..

.Israele

Secondo la Bibbia Israele è a capo delle nazioni. È il popolo e il Paese che i profeti, il Messia e gli apostoli ci hanno regalato e che continua a svolgere un ruolo centrale nel piano di Dio per il mondo intero. Nello spirito proviamo tanta passione per ciò che accade in questo Paese e tutto ciò che lo riguarda, perché riguarda sempre anche il mondo intero. Siamo costantemente in contatto con i credenti in Israele.

Politica

Preghiera per la Svizzera è un’organizzazione apolitica. Preghiamo per le persone con cariche di responsabilità nella nostra società, come già Paolo esortava i credenti («Esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che sono costituiti in autorità, ...» 1 Timoteo 2:1,2), ma non esprimiamo alcun consiglio di voto e opinione politica. In alcuni casi ci siamo trovati ad attaccare o sostenere l’approccio politico di un determinato partito perché erano in gioco le fondamenta della fede cristiana.

Sette monti (ambiti sociali)

Gesù ci ha insegnato a pregare: «Venga il Tuo regno». Desideriamo ardentemente che il Regno di Dio diventi visibile in tutti gli ambiti della società. La nostra preghiera non è dunque rivolta in primo luogo alla chiesa e alle sue esigenze, è molto più ampia e investe tutti i sette gli ambiti sociali (arte, economia ecc.) che caratterizzano la nostra vita e il nostro pensiero.

I sette ambiti sociali sono chiamati metaforicamente anche «monti». Anche altri movimenti cristiani lavorano a modo loro con questa «griglia» dei sette monti...

.......
1 agosto 2024: Giornata nazionale di preghiera - Bulle, Canton Friburgo..

Prego per il mio Paese e
per tutti i suoi abitanti.
Prego per il mio Paese, per i suoi figli .

Venga la tua gloria,
scenda il tuo Spirito
da ora in poi, da ora in poi.

Prego per il mio paese
e per tutti coloro che vivono lì.
Prego per il mio Paese e i suoi figli

Che il tuo Santo Spirito
e la tua gloria
scendano su di noi, vengano su di noi.

Ti prego per la mia nazione
E per i suoi abitanti.
Ti prego per i suoi piccoli e i suoi grandi

Che la tua gloria venga
E che il tuo spirito discenda
Su tutti noi, su tutti noi...

AMEN ... :YMHUG:
Allegati
176529948_3812389945481158_4601222093154440158_n.jpeg
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Buon giorno a tutti , oggi venerdi ,tanti sono gia in preparativi per lo shabbat ...e vedo ...

con piacere che ultimamente vengono riportati a galla vecchie discussioni tra questi ,
Andrea Varxhetta ripropone il ''vero sabato ''..

GIANNI ,una volta nel vecchio pc. avevo l'email di LELLA , poi ci siamo perdute ,altrimenti l'avrei scritta ..

SI vero un po' di confusione c'e' ... tanti grandi studiosi interpretano in modo diverso ...
ma mi chiedo. ..il perche' ..

(1Corinzi 14:33) “Dio non è un Dio di confusione, ma di Pace”...
Trovo '''La parola “pace”, shalom, nella Bibbia evidenzia l’ordine con il quale Dio ha proceduto per compiere questa sua meravigliosa e potente opera della creazione.''......

ma tanto per crearne ancor di piu' di '''confusione '''...vi riporto uno studio del riformatore missionario
- Bojidar Marinov -
il sabato ,il suo vero significato ...

per chi conosce l'inglese e' qui .
..http://www.reconstructionistradio.com/p ... e-meaning/

io l'ho tradotto in italiano ..

oppure qui ...https://www.cristoregna.it/risorse/il-s ... gnificato/..

allora?? come vediamo tanti studiano ,ma ognuno poi ha la sua interpretazione ...

nel mio piccolo io credo che bisogna guardare alla conclusione tutta della bibbia , DIO PADRE ,nel V.T. ci parla in modo fisico ,per prepararci alla vita futura spirituale ....
circoncisione ...riposo shabbat ....cibo ecc..ecc..

a piu' tardi ..buona giornata ...
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Buona giornata e buon sabato anche a te, Stella alpina d'oltralpe! :-)
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

GRAZIE GIANNI :-)
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

DA EBREI ITALIANI ..
Rosh Hodesh Av (רֹאשׁ חוֹדֶשׁ אָב) - Il 5° mese del calendario ebraico, cioè; Il mese di Av inizia al tramonto di domenica 4 e termina al tramonto di lunedì 5 agosto di quest'anno.
La parola 'Av (אָב)' significa 'padre' in ebraico. È consuetudine aggiungere il nome 'Menachem (מְנַחֵם)' e chiamare questo mese 'Menachem Av (מְנַחֵם אָב)'.
- 'Menachem (מְנַחֵם)' significa 'consolatore, conforto'. Il Lubavitcher Rebbe (1902-1994) spiega che ci deve essere una ragione per un nome così caloroso e affettuoso per un mese così profondamente triste.
La Mazalà (גַלגַל הַמַזָלוֹת) cioè lo zodiaco del mese di 'Av (אָב) è il Leone (מַזַל אַריֵה)' che simboleggia la potenza sovrarazionale della volontà divina, il valore numerico del leone, cioè 'ariéh (אַריֵה)', in ghematria è 216 ed ha lo stesso valore di forza, cioè Ghevurà (גְבוּרָה).
- Il Tempio (בֵּית הַמִקדָשׁ) era chiamato Ari'EL (אֲרִיאֵל), cioè Leone di D'o nella Bibbia (תנ"ך), a causa della sua forma leonina vista dall'alto. Anche l'altare e la fiamma eterna sopra l'altare avevano la forma di leoni. Nello Zohar, l'altare è descritto come un leone che divora sacrifici (קָרְבָּנוֹת).
Il Midrash Yalkut Shimoni spiega che "il leone (אַריֵה) verrà durante il mazal di Leone (אַריֵה)" e causerà "trasformerò il tuo dolore in felicità". Il fatto che “il Leone sorse durante il mese di Mazal Leone (מַזַל אַריֵה) e distrusse il Tempio (בֵּית הַמִקדָשׁ) che si chiamava Leone di D'o (אֲרִיאֵל)” ha uno scopo preciso, cioè la sua ricostruzione per qualcosa di meglio - un vecchio ordine deve essere completamente distrutto perché un nuovo e migliore possa emergere.
Da ciò apprendiamo che il processo di “diminuzione della gioia con l'avvento del 9 del mese di Av” era originariamente previsto con uno scopo: “trasformare la tristezza in piena felicità”.
La tribù del 5° mese è Simeone (שִׁמְעוֹן) - Il nome Simeone (שִׁמְעוֹן) deriva dalla parola 'ascolta (לִשְׁמוֹעַ)'. Quindi la rettifica generale del mese di Av è il modo in cui ascoltiamo le cose intorno a noi.
La capacità di Simeone (שִׁמְעוֹן) di "trasformarsi" dipende dal suo senso interiore di 'ascoltare (לִשְׁמוֹעַ)' - Deut. 6:4.
- 'Ascoltare' in ebraico è legato a 'capire', integrarsi pienamente con la propria coscienza, nel cuore, non solo comprendere intellettualmente nella mente.
Ascoltare un altro significa comprendere appieno il suo dilemma ed entrare in empatia con lui.
Simeone (שִׁמְעוֹן) è l'unica tribù che Mosè non benedisse esplicitamente alla fine della Torà.
Ciò era dovuto alla sua "frustrazione" con la tribù di Simeone (שִׁמְעוֹן) a causa del loro coinvolgimento, più di tutte le altre tribù, nel peccato di Ba'al Pe'or.
Il mese di Av (אָב) evoca un misto di ambizioni contrastanti. Il mese è noto per le massicce occorrenze di negatività che si sono verificate nel corso della storia ebraica durante questo periodo; La distruzione dei due Templi sacri (בֵּית הַמִקדָשׁ) a Gerusalemme avvenne il 9° giorno del 5° mese, Il mese di Av (אָב).
Essere ebrei di solito significa essere in grado di vedere il lato positivo dei momenti tristi e non dimenticare la nota triste nei momenti felici. Questo è il motivo per cui questo mese sperimentiamo una polarità di eventi, alcuni negativi e altri positivi.
Come dice il profeta di Isaia che istruisce dice: "se desiderano [תֹּאבוּ] e ascoltano [וּשְׁמַעְתֶּם], mangerete le cose migliori della terra" - Isaia 1:19.
La parola Av (אב) è incastonata nel parola desiderio in ebraico, un'allusione a prestare attenzione al mese di Av (אָב).
Come già accennato, il 5° mese è un mese di dualità, contenente il giorno più negativo dell'anno, cioè il 9 di Av; Tisha Be'Av (תִּשְׁעָה בְּאָב) che quest'anno cade il 13 agosto e il giorno più felice, il 15 di Av chiamato Tu Be'Av (טוּ בְּאָב) che quest'anno cade il 19 agosto.
"Ascoltare" è il senso dell'equilibrio interiore, il fondamento dell'esistenza rettificata. Lo squilibrio è la fonte di tutte le cadute e la distruzione.
"L'ascoltatore ben equilibrato e ben guidato ha la capacità di discernere e distinguere il vero dal falso in tutto ciò che sente, come si suol dire; - 'l'orecchio discerne le parole (אֹזֶן מִלִּין תִּבְחָן)'- (Giobbe 12:11 e 34:3)
Le lettere iniziali di questa frase compongono la parola 'Emet (אֶמֶת)' - 'verità'. (Giobbe 12:11 e 34:3)
La gemma del mese di Av, è smeraldo, o topazio verde (פִּטְדָה)

trascorrete un sereno SHABBAT SHALOM amici tutti :YMHUG: LA FOTO NORD ISTRAELE E' MIA ,MA DI 8 ANNI FA ..
Allegati
13913687_1053358958050951_5718475134788065992_o.jpeg
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

BUONA DOMENICA ...
38071755_10157743693064546_1015927337948020736_n.jpeg
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

TRISTE ,MA REALTA ..

https://www.facebook.com/IsraelinItaly/ ... 0424728114

Possiamo solo pregare ...

Sto davanti a Te, Signore, e ti prego.
Ascoltami, perché sei un Dio di fedeltà
e sei degno della mia fiducia.
Tu che hai promesso lo Spirito Santo
a tutti coloro che lo chiedono.
Manda il tuo Spirito sui miei deserti
fatti di paura del domani,
perché molti sono i mali dell’uomo.
Costruiti sulla solitudine,
perché l’altro non mi è fratello.
Oscuri per l’ignoranza,
perché non ti conosco
e perciò non ti capisco.
Aridi perché ho bisogno di affetto
e lo cerco nelle cisterne screpolate
mentre Tu hai promesso fiumi d’acqua viva.
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

BUON GIORNO , oggi vorrei condividere con voi il valore del ''' CANTO ..
''' (Tratto da La Musica nell’Ebraismo ed. LULAV, Milano 2001).

.Per comprendere quanto sono importanti la lode e il canto nell’ebraismo, ecco alcune opinioni e commenti dei Saggi in proposito.
Dissero rabbi Yehudà e rabbi Shmuèl: «L’importanza del canto ci viene illustrata nella Torà, come è detto (Deuteronomio 18, 7): e canterai in nome di D-o il tuo D-o. In quale modo si può servire D-o ricordando il suo nome, se non con il canto?».
A proposito del versetto: poiché non servisti D-o, il tuo D-o, con gioia e felicità (Deuteronomio 28, 47), rabbi Matanà dice: «In cosa consisterebbe questo gioioso servizio, se non nel canto?».
Rashi aggiunge: nessun uomo canterebbe mai, se non spinto dalla gioia e dalla felicità, come è scritto: ecco che i miei sudditi canteranno dalla felicità (Isaia 65, 14). Egli non esclude la possibilità di un canto intonato nei momenti di tristezza, ma intende sottolineare che il canto vero e proprio esiste solo in quanto espressione di un sentimento positivo dell’uomo nei confronti di ciò che ama. Quando una persona eleva un canto a D-o, mostra concretamente la propria gratitudine nei suoi confronti, e così si avvicina sempre più al suo Creatore.
Dieci sono i canti intonati a D-o nella storia dell’umanità:
Il primo fu quello di Adamo, quando fu perdonato per il suo peccato e venne lo Shabbat a proteggerlo; egli disse: Salmo, canto per il giorno dello Shabbat (Salmi 92, 1).

Il secondo fu elevato da Mosè e dal popolo di Israèl quando D-o divise il mar Rosso, come è detto: Allora Mosè e il popolo di Israèl elevarono questo canto (Esodo 15, 1).
Il terzo fu il canto che il popolo ebraico rivolse a D-o quando gli diede il pozzo d’acqua nel deserto, come è scritto: Allora il popolo di Israèl elevò questo canto (Numeri 21, 17).
Il quarto fu quello che Mosè pronunciò alla vigilia della sua morte, rimproverando il popolo per i suoi atti di malvagità ed esortandolo a non ripeterli in futuro, nominando testimoni il cielo e la terra, come è detto: Ascolta, cielo e parlerò, che la terra oda le mie parole (Deuteronomio 32, 1).
Il quinto fu il canto intonato da Giosuè durante la battaglia contro la città di Ghiv’òn. Per tutta la sua durata il sole non tramontò, finché non intervenne Giosuè stesso cantando a D-o: Allora Giosuè parlò a D-o (Giosuè 10, 12).
Il sesto fu la lode che Debora e Baràk elevarono a D-o quando sconfissero le truppe del generale Sissrà, come è detto: Debora e Baràk figlio di Avino’àm cantarono (Giudici 5, 1)
Il settimo fu il canto che Chanà intonò per ringraziare D-o quando le diede un figlio dopo tanti anni di sterilità, come è detto: Chanà pregò e disse... (I Samuele 2, 1).
L’ottavo fu una lode che Davide rivolse a D-o per esprimere tutta la sua riconoscenza per i miracoli di cui era stato oggetto: ...e Davide compose per D-o le parole di questo cantico (Salmi 18, 1).
Il nono, il più eccelso fra tutti quelli che lo hanno preceduto, fu composto da Salomone ed è noto come il Cantico dei Cantici di Salomone.
Il decimo sarà il canto che eleveranno, tutti insieme, i figli di Israèl con il Messia quando verranno finalmente redenti, per esprimere la loro gratitudine nei confronti di D-o, come è detto: Il canto sarà per voi come nella notte in cui si consacra la festa (Isaia 30, 29).

https://www.youtube.com/watch?v=SMXCMX-F4bw
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

SHABBAT SHALOM , ..a voi tutti ..


Direttamente da Israele ..

https://www.skylinewebcams.com/en/webca ... -wall.html
ARIANNA
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 13 gennaio 2018, 18:42
Località: Bari

Re: Confidenziale

Messaggio da ARIANNA »

Ciao Stella e forumisti vari.
Sono passata per un saluto.

Chissà quando potremo andare a Gerusalemme e pregare nella città divina. Si spera molto presto.
Per me sarebbe la prima volta ma nel frattempo ci vado con la mente.

Buon sabato!
Rispondi