SHABBAT SHALOM A TUTTI ...
ALZATI RIVESTITI DI LUCE ,
PERCHE' VIENE LA TUA LUCE .
LA GLORIA DEL SIGNORE BRILLA SU DI TE ...
non voglio stancarvi solo un saluto ...saro' ancora assente ........
una piccola melodia per voi ,per noi tutti ..
https://www.facebook.com/idfonline/videos/4864403526332
SE permettete vorrei aggingere una riflessione di Italo Strani ..
ISAIA 64
8 Nondimeno, o Eterno, tu sei nostro padre; noi siamo l’argilla; tu, colui che ci formi; e noi siam tutti l’opra delle tue mani.
Or in una gran casa non ci son soltanto dei vasi d'oro e d'argento,
ma anche dei vasi di legno e di terra;
e gli uni son destinati a un uso nobile e gli altri ad un uso ignobile.
Se dunque uno si serba puro da quelle cose,
sarà un vaso nobile, santificato, atto al servigio del padrone,
preparato per ogni opera buona. - 2 Timoteo 2:20-21
LA CONSAPEVOLEZZA DI UNA CONDIZIONE:
"Nondimeno, o Eterno, tu sei nostro padre; noi siamo l 'argilla;
tu, colui che ci formi; e noi siam tutti l'opera delle tue mani": - Isaia 64:8
Il paragone con l'argilla è molto significativo;
esso ci permette di considerare la realtà della nostra condizione:
a) Quello che siamo per natura:
- La fragilità della natura umana: Daniele 2:42; Salmi 39:4;
incapace di redimersi o di agire secondo la volontà del Signore:
Giobbe 4:17; Geremia 13:23.
- L'inutilità: come l'argilla, che in sé stessa, non possiede alcun valore commerciale, così è l'uomo naturale davanti a Dio! - Salmi 1:4.
b) Quello che dobbiamo essere nelle mani del Signore:
- La plasticità: l'argilla presenta anche questa caratteristica;
essa si presta molto bene a lasciarsi lavorare, modellare;
si possono ottenere tutte le forme che l'artigiano desidera.
- La disponibilità a ricoprire, nell'ambito della Chiesa, il Corpo di Cristo,
il ruolo che il Signore stabilisce per ciascuno dei credenti: 1 Corinzi 12:18;
per incrementarne così l'armonioso sviluppo: Efesini 4:16.
c) Quello che possiamo diventare, se modellati perfettamente dal Signore:
l'argilla, prima di diventare prodotto finito, passava attraverso varie fasi:
- La preparazione; l'argilla veniva impastata con i piedi
per amalgamarla e sciogliere gli eventuali grumi: Nahum 3:14.
- La modellazione; il lavoro artigianale prevedeva
la lavorazione alla ruota del vasaio.
- L' essiccazione; il vaso appena modellato
veniva messo al sole per togliere ogni traccia di umidità.
- La cottura ad alta temperatura; per temprare e rendere impermeabile il vaso;
vedi l'esempio di Israele: Deuteronomio 4:20.
Solo se attraversiamo determinate esperienze
posiamo essere di aiuto agli altri! - 2 Corinzi 1:4.
- La decorazione; infine, il vaso veniva dipinto e decorato
secondo il gusto dell'artigiano (YHWH)!
YHWH, mutaci secondo il TUO volere affinché la TUA VOLONTÀ sia fatta.
Amen !!!