Confidenziale

Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Confidenziale

Messaggio da Giorgia »

Comma 5 - Argomentare sulla base di dottrine, religiose e non, non conformi all'oggettività del testo biblico. I commenti di tipo fideistico, religioso o basati sull'opinione personale o altrui non dimostrabile scritturalmente, saranno passibili di cancellazione a discrezione dei moderatori.
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Confidenziale

Messaggio da Israel75 »

Essere votati come moderatori da il diritto a quest'ultimi di usufruire dell immunità assoluta?
Esistono 2 moderatori , se uno di loro violasse il regolamento l'altro lo richiamerebbe magari in privato e si troverebbe una soluzione. Certo che in senso assoluto non esiste la perfezione anche in chi "modera" , ma senza moderatori sarebbe una bolgia infernale.
Abbiamo due ipotesi dunque: meglio la bolgia e l'anarchia ; o qualcuno che modera e decide?

Per citare uno statista : la democrazia è un pessimo sistema , ma non se ne conosce uno migliore.

In ogni caso i moderatori sono affidati al regolamento (approvato e accettato da tutti coloro che si iscrivono) e non viceversa (un pò come i pastori con la Scrittura a pensarci bene.... :P :P :P ).

Ps. esistono anche gli MP per risolvere le contese e sia io che Gianni come admin siamo sempre disponibili.Ma per favore non qui in pubblico grazie.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Armageddon
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53

Re: Confidenziale

Messaggio da Armageddon »

Per citare uno statista : la democrazia è un pessimo sistema , ma non se ne conosce uno migliore.
Israel75...ahuahauahaua =)) vero :d

Ok,a dire il vero non ho mai scritto in privato..se serve per qualche consiglio perfetto!

Giorgia grazie dei comma...inappellabile però... :-? Non confondiamolo con l orgoglio....spero non ci siano rancori da parte tua e che i mei "sfoghi" siano per te se vuoi un modo per riflettere!
Da parte mia non mi sento offeso..hai capito che non sono cattolico ma in fin dei conti non mi conosci...mi dispiace solo essendo questo un forum pubblico essere definito diversamente da quel che sono realmente!

Approfitto per ringraziare Israel75 per avermi dato lo spunto per chiarire!

Saluti
Elena-M
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 15:22

Re: Confidenziale

Messaggio da Elena-M »

Ciao a tuttiiiii

Mammamia avete scritto tantissimo :-O
Ringrazio moltissimo Gianni per avermi risposto :YMHUG:

Mi fa piacere anche che avete chiarito la questione "cattolica"..

Stella ho approfittato di questa cartella per togliermi un dubbio...ne ho un altro che riguarda levitico 19,28...ma scrivo se mi dai il permesso...non voglio approfittare...ma aprire una discussione nuova non mi pare il caso è una domanda a titolo informativo ;)

A prestooooo ciao a tutti!!
Elena-M
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 15:22

Re: Confidenziale

Messaggio da Elena-M »

Buongiorno a tuttiii :-)
oggi sono mattutina,approfitto per scrivere il passo di Levitico e farvi una domanda..il passo in questione è:

Levitico 19:28, e dice: “Non vi farete incisioni nella carne per un morto, né vi farete tatuaggi addosso, io sono il Signore.”

Si trasgrediva al comandamento solo se le incisioni,quelle che oggi sono ad esempio i buchi all'orecchio per le donne, erano state fatte per un defunto?O era generico?

Ciaooooo
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Cara Elena, il passo che hai citato dice: “Non vi farete incisioni nella carne per un morto”. Nota la chiara specificazione “per un morto”.
I fori ai lobi degli orecchi non infrangono quindi il divieto. Prova ne è che nei casi previsti in Es 21:2,5,6 erano addirittura obbligatori.
Sandra
Messaggi: 235
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:30

Re: Confidenziale

Messaggio da Sandra »

...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 15:22, modificato 2 volte in totale.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Confidenziale

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

La bibbia non da indicazioni specifiche riguardo ai piercing. Come riporta Gianni:
Non vi farete incisioni nella carne per un morto, né vi farete tatuaggi addosso. Io sono il SIGNORE” (Levitico 19:28)
Farsi incisioni sulla carne non è un divieto biblico.
Possiamo però considerare

1Corinzi 6:19-20 "O non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete da Dio, e che non appartenete a voi stessi? Infatti siete stati comprati a caro prezzo. Glorificate dunque Dio nel vostro corpo!"

Ma questo va molto oltre un semplice piercing.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Elena-M
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 15:22

Re: Confidenziale

Messaggio da Elena-M »

Sandra ,Gianni ciaoooo..grazie delle risposte...

Gianni non ricordavo il passo di Esodo...vero :-)

Sandra però ne fa un discorso di modifica del corpo....

Rimanere come mamma e papà ci hanno fatto è meglio lo so :d
Oggi i tatuaggi sono come gli orecchini anni e anni fa..

Però Gianni tu hai ribattuto sul "per un morto" che però è solo per le incisioni mentre per i tatuaggi sembra essere generico,non farli a prescindere dalla motivazione....dico bene?

Chelaveritatrionfi ti ho letto dopo...la domanda è rivolta anche a te :-)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Mi pare che la domanda posta da Elena è se sia corretto per una donna credente farsi forare i lobi degli orecchi per inserirvi gli orecchini.
La Sacra Scrittura non dà informazioni che permettano di rispondere rigorosamente con un sì oppure con un no.
Quanto stabilito in Lv 19:28 riguardava solo il farsi tagli nella carne per una persona deceduta.
La Bibbia menziona chiaramente gli orecchini (e anche gli anelli da naso; Gn 24:22,47; Es 32:2;35:22; Ez 16:12), ma oggi non è possibile sapere se ciò richiedeva di forarsi gli orecchi.
Il passo di Es 21:2-6 mostra che il divieto di Lv non va inteso in senso assoluto ma applicato al caso lì menzionato. È vero che il foro al lobo degli schiavi non era per inserirvi gli orecchini, nondimeno sempre di taglio nella carne si tratta.
Non potendosi quindi dare una risposta dogmatica, appare ragionevole che una donna credente decida personalmente esercitando la sua personale coscienza.
Rispondi