pace a tutti voi
rispettare i diritti degli orfani e delle vedove è una dovere prescritto sia nella Torah,sia nel Vangelo,sia nel Corano.è bello sapere che al di la di tante differenze ci sono delle uguaglianze dove i credenti nel D-O di Abraham possono confrontarsi "pacificatamente"
"Questa è la religione che Dio Padre considera pura e genuina: prendersi cura degli orfani e delle vedove che sono nella sofferenza, e non lasciarsi sporcare dalle cose di questo mondo. (Giacomo 1,27)
Esodo 22:23
“Non affliggerete alcuna vedova, né alcun orfano. Se in qualche modo li affliggi, ed essi gridano a me, io udrò senza dubbio il loro grido;”
In verità coloro che consumano
ingiustamente i beni degli orfani non fanno che alimentare il
fuoco nel ventre loro, e presto precipiteranno nella Fiamma.
[sura IV versetto 10 ]
guardate questo video perchè è bellissimo:(anche se in arabo)
http://www.youtube.com/watch?v=yT44KfmD1ZE
rispettare gli orfani e le vedove
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
rispettare gli orfani e le vedove
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: rispettare gli orfani e le vedove
Cara Daniela, grazie per il video è veramente bello. Sono leggi (valori) universali. Universali come Dio.
In questa società, non c'è posto per cose del genere, tranne nella sua forma ipocrita.
Che Dio ci salvi prima della fine immonda in cui l'uomo stà andando.
In questa società, non c'è posto per cose del genere, tranne nella sua forma ipocrita.
Che Dio ci salvi prima della fine immonda in cui l'uomo stà andando.
Re: rispettare gli orfani e le vedove
Il verso di Giacomo è davvero bellissimo.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: rispettare gli orfani e le vedove
è vero Marco.secondo me per coesistere in pace non dobbiamo mai dimenticarlo.:-)abbiamo tanto da condividere...marco ha scritto:Cara Daniela, grazie per il video è veramente bello. Sono leggi (valori) universali. Universali come Dio.
anche a me piace moltoIsrael75 ha scritto:Il verso di Giacomo è davvero bellissimo.

un'abbraccio in Cristo
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: rispettare gli orfani e le vedove
Mi spiace Maryam . Anche io sono senza padre da ormai 18 anni. E' una figura che manca in modo particolare. Un grande abbraccio
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: rispettare gli orfani e le vedove
un giorno li riabbracceremoIsrael75 ha scritto:Mi spiace Maryam . Anche io sono senza padre da ormai 18 anni. E' una figura che manca in modo particolare. Un grande abbraccio

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)