Proposta

Avatar utente
MarcoM
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 22:08

Re: Proposta

Messaggio da MarcoM »

Secondo me è meglio chiudere la discussione qui, è umana la reazione di Antonio LT, in quanto non si sente appoggiato da molti. Diamogli il tempo di tranquillizzarsi se vuole, e riprendiamo le discussioni bibliche. Gli esseri umani, tutti compresi, sono spinti di qua e di là dalle passioni, dalle gelosie, dalle invidie, dalla rabbia e spesso non utilizzano la ragione se non si sentono amati.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Proposta

Messaggio da Gianni »

Già.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Proposta

Messaggio da Antonio LT »

Marco M :d
Pensa il passo di ecclesiaste ma tutto il libro in genere insegna che l uomo senza fede non è nulla!
Fa tanti esempi...l uomo può cercare ovunque anche tra gli uomini..ma sarà sempre incompleto!
Il passo quindi lo rigiro volentieri a me stesso....prima ho esagerato....la mia era una provocazione....è vero...ma per far capire come ci si sente quando ci viene detto qualcosa che non è vero!(E chiedo scusa)
Hai detto bene gli essere umani hanno dei sentimenti..ma se sono attratto da chi mette l amore sopra ogni cosa non posso farci nulla!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Proposta

Messaggio da bgaluppi »

La risposta alla domanda di Gianni non arriva. Antonio, Gianni ti ha fatto quella domanda proprio per farti capire la differenza tra leggere la Bibbia conoscendo il pensiero e il modo di esprimersi proprio dei semiti e leggerla come farebbe un occidentale.

Cosa devi fare per capire cosa sta dicendo quel versetto di Ecclesiaste? Io, ad esempio, quel versetto non lo capisco, ma mi piacerebbe capirlo. A te? Allora perché non ci facciamo spiegare da Gianni cosa significa, secondo il modo di esprimersi degli ebrei del tempo?
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Proposta

Messaggio da Israel75 »

Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Proposta

Messaggio da bgaluppi »

Grazie Bruno.

AntonioLT, guarda che con te non vado avanti finché non rispondi alla domanda di Gianni. ;)
Avatar utente
Kalebh
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 8:35

Re: Proposta

Messaggio da Kalebh »

Siccome Antonio Lt mi ricorda un po' come ero io tempo fà e provo per lui tenerezza, io suggerisco!
Antonio Lt la risposta che vogliono è: “Il saggio ha il cuore alla sua destra, ma lo stolto l’ha alla sua sinistra” (Ec 10:2; essendo il cuore biblico quello che è per l’occidentale la mente, avere la mente alla propria destra significa averla come alleata)"
Il trattato di Gianni lo trovi qui:
http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=1048" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque secondo me la traduzione CEI rende meglio l'idea:
C.E.I.:
Ecclesiaste 10:2

La mente del sapiente si dirige a destra
e quella dello stolto a sinistra. :YMPEACE:

p.s.Questo topic è la dimostrazione di come ci sia poco ordine nell'affrontare gli argomenti.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Proposta

Messaggio da Gianni »

Caro Kalebh, ciò che Antonio LT non ha capito o addirittura ha frainteso è che la mia domanda non intendeva sfidarlo né tantomeno umiliarlo. Lui ha fatto in questo forum domande a raffica saltando di palo in frasca. In ciò mi ricorda molti principianti che si avvicinano alla Bibbia pur sinceramente ma non rendendosi conto che si portano dietro tutto un loro bagaglio di sentito dire, che altro non è che pesante zavorra che impedisce perfino di iniziare a navigare nella Scrittura.
Avevo quindi sempre ignorato le sue domande, ma siccome per certi versi fa anche a me tenerezza, con la mia domanda desideravo mostrargli un modo più serio di affrontare il testo biblico, sperando che ciò gli illuminasse il cammino e diradasse la nebbia del suo retaggio più o meno religioso. Ma … pazienza.

Riguardo alla traduzione della CEI di Ecclesiaste 10:2, si può notare come essa abbia tradotto due volte la parola ebraica lev: prima dall’ebraico all’italiano (lev = cuore), e poi dall’orientale all’occidentale (cuore = mente). Questo è, se finalmente Antonio LT lo vuol capire.
Non concordo invece con la traduzione di CEI “si dirige”. La Nuova CEI ha modificato in “va”, ma se non è zuppa è pan bagnato. Il testo originale ebraico non consente questa traduzione. Esso ha solo, letteralmente: “Cuore saggio a destra di lui, cuore stolto a sinistra di lui”. È la copula “è” che va inserita in quanto sottintesa (in ebraico “è” non si usa e viene sottinteso), e non “si dirige”, che tra l’altro non significa proprio nulla. Infatti, che mai vorrebbe dire che “la mente del sapiente si dirige a destra”? Il senso è invece che il saggio ha una mente che usa: la tiene in massima considerazione potendola alla sua destra, immagine che richiama i re che facevano sedere alla propria destra la persona che ritenevano più importante. Questo è anche il senso, tra l’altro, di quando è detto che Dio ha fatto sedere Yeshùa alla propria destra.

Ec 10:3 è così tradotto dalla Nuova CEI: “E anche quando lo stolto cammina per strada, il suo cuore è privo di senno”. Qui, purtroppo, la CEI non ha mantenuto la traduzione dall’orientale all’occidentale. Il testo ebraico dice letteralmente: “E anche nel cammino che stolto vada, cuore di lui [è] mancante”. Qui abbiamo una nuova immagine: anziché avere il cuore a sinistra (ovvero tenere in poca considerazione la mente con la sua facoltà di ragionare), lo stupido non ha proprio cuore. Il che non significa essere disumani (concetto occidentale), ma essere privi di comprendonio (concetto orientale e biblico).
Avatar utente
Kalebh
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 8:35

Re: Proposta

Messaggio da Kalebh »

Gianni ha scritto:Caro Kalebh, ciò che Antonio LT non ha capito o addirittura ha frainteso è che la mia domanda non intendeva sfidarlo né tantomeno umiliarlo.
Caro Gianni ti devo dire in tutta onestà che ho riletto la tua domanda più e più volte e anche io ho frainteso leggendo nel tuo scritto una sfida ed uno sfottò di fondo.
Questa significa che è molto semplice fraintendersi nello scritto e per questo qualcuno saggio ha inventato le emoticon...usatele di più, non mordono e aiutano a distendere gli animi ;) ;)
Hai fatto bene a precisare, sicuramente Antonio Lt apprezzerà! :-) :YMPEACE:
Avatar utente
Kalebh
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 8:35

Re: Proposta

Messaggio da Kalebh »

i don't saccio :-??
Bloccato