L omosessualità animale

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: L omosessualità animale

Messaggio da bgaluppi »

Si, ma qui si parla di omosessualità... Credo che il commento di Gianni tocchi in modo esaustivo tutti i punti. La discussione sulla creazione deve essere affrontata in una apposita cartella, che sicuramente esiste già.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: L omosessualità animale

Messaggio da Michele »

Infatti Antonio, ma non ci ha impedito di capire tutto ciò che ci circonda.
Avatar utente
Harlock
Messaggi: 302
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2014, 9:35

Re: L omosessualità animale

Messaggio da Harlock »

Si è vero, la mia è una semplice "constatazione", non un nuovo argomento di discussione riguardo la creazione. Tutto pero' ritorna a "Bereshit" che si voglia o meno.

Biblicamente l'omosessualità viene considerata un abominio, tuttavia in natura essa è piuttosto frequente, inutile nasconderlo : a tal riguardo è stata sollevata la questione che essa è subentrata sia nell'uomo che negli animali a causa del fattaccio iniziale, quindi pure questa è "colpa" di Adamo ed Eva, al pari degli altri disastri che ci circondano, suocere comprese.

Riassumendo ed esempificando : qualcosa va male ? Due ragazzi fanno sesso senza essersi sposati ? Due cani maschi tentano di accoppiarsi ? Eltoh John incolpa il sindaco di Venezia di aver levato dalle scuole i libri pro gay con tanto di principesse lesbiche ? Colpa di Adamo ed Eva & successori. Qualcosa va bene/è buono, due sposi vivono felici ? Merito della grazia di Dio.

Eppure Dio è il tutto. E nel tutto c'è un alternarsi di bene e male, luci ed ombre. Materia ed antimateria, energia ed oscurità.

Forse questa lettura è un po' troppo semplicistica, ma è cio' che è merso in estrema sintesi da questo topic o sbaglio ?

E' duro da accettare o no ?
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: L omosessualità animale

Messaggio da Giorgia »

Caro Harlock, per quel che mi riguarda non è colpa di Adamo. E non è merito di Dio.

Qui il punto fondamentale che tutti continuiamo volutamente a non prendere in considerazione è che E' NOSTRA RESPONSABILITA'.

Per quanto riguarda gli animali, qualsiasi tipo di giudizio che prenda come riferimento la morale umana è totalmente priva di fondamento. Come ho già spiegato, e come chiunque si occupa di etologia vi dirà, antropomorfizzare gli animali è ridicolo.

Quello che fate, quando li paragonate è questo:

"Io: Sai, ieri ho dato morso il postino.
E voi rispondete: Eh vabbé! Pure il mio cane lo ha morso, quindi non preoccuparti, è normale!!!"

Ora, stabilito che quello che avete appena letto è una frase totalmente ridicola, proseguo.
Torno quindi al discorso "merito/colpa".

Se ci ricordiamo del tanto vessato "libero arbitrio" capiamo che "merito/colpa" sono sempre e solo nostri. E Dio? Dio c'entra, ma come contorno. Vi spiego cosa intendo:

Quando a 18 anni ho preso la patente, mio padre mi ha dato la sua macchina, oltre ad una serie di buoni consigli.
Se mi fossi lanciata ai 130 km/h in città e mi fossi stampata contro un muro lasciandoci tutti i denti, di chi sarebbe stata la colpa?
Di mio padre no di sicuro. Lui non era in macchina con me. La colpa è mia, perché al contrario di quanto mi ha detto, non sono stata prudente.

Se, invece guido per il resto della vita ascoltando i saggi consigli di mio padre, mostrando prudenza e attenzione costante e mai mi scontro contro qualcosa, di chi è il merito?

Il merito è a questo punto suddiviso: di mio padre, perché i suoi consigli mi hanno permesso di evitare un sacco di guai, e mio, perché ho ascoltato i suoi consigli.

Portiamo queste cose al livello più alto, dove non è più mio padre terreno che mi da i consigli, ma è Dio.

Se io mi comporto come Lui mi ha consigliato, ossia: evitando bugie, tradimenti, omicidi, furti, rispetto per il prossimo, rispetto per i genitori, eccetera... molto probabilmente vivrò serenamente. Se mi sposo, saprò rispettare e amare correttamente mio marito, ma soprattutto saprò scegliere il marito giusto, ed è facile che il mio matrimonio, e che la mia vita funzionino.

Vi rifaccio la domanda: di chi è il merito?

Possiamo buttare nel cestino le teorie dei piccoli uomini secondo cui la responsabilità è sempre degli altri? Vogliamo assumerci la responsabilità delle nostre azioni, decisioni, direzioni?
O davvero siamo esseri così stupidi che ci buttiamo dal burrone e poi piangiamo perché Dio il burrone non lo doveva fare? Oppure diamo la colpa alla mamma che ci ha fatto le gambe, perché è con le gambe che mi sono data la spinta per buttarmi dal burrone? Eh, in effetti se mamma non mi faceva le gambe, nemmeno ci arrivavo al burrone!
O forse è colpa della società, che quel burrone lo doveva coprire?

Quando smetteremo di fare le vittime? Quando impariamo a diventare a diventare adulti e non bambini piagnucolosi che "eh, ma Dio mi ha permesso di buttarmi"?
Passiamo la vita educando i figli, cercando di fargli comprende la "responsabilità" però siamo pronti a scaricare la colpa su Dio quando non importa.

Diventiamo adulti, e oltre alle colpe, arriveranno anche i meriti. Perché quando ascolteremo i consigli di Dio, allora avremo fatto la scelta giusta, e il merito è anche nostro. Non solo di Dio.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: L omosessualità animale

Messaggio da Gianni »

:YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Harlock
Messaggi: 302
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2014, 9:35

Re: L omosessualità animale

Messaggio da Harlock »

Cara Giorgia, girando intorno al problema, si potrebbe dire che l'omosessualità tra gli animali non fa testo essendo esseri che agiscono per istinto, mentre per l'uomo si tratta di una scelta consapevole e quindi punibile dato che va contro le direttive di Dio riguardanti solamente la sua creatura eletta.

Ma si potrebbe obiettare che nella creazione originale l'omosessualità non era prevista e che è "nata" solamente dopo la sventurata scelta adamitica che è andata a "sballare" un po' tutto.

Quindi se io chiedessi esplicitamente "Si, ma se esiste l'omosessualità negli uomini e negli animali (che mi si assicura non essere stata prevista in origine, testo alla mano), di chi è la colpa (o il merito se si sta a sentire le tesi dei gay) se esiste ?" come risponderesti senza far voli pindalici stando al tuo postulato "per quel che mi riguarda non è colpa di Adamo. E non è merito di Dio. " ?

Stando ad esso, non c'è colpa nel fatto che esista l'omosessualità ma si tratta solo di scelte : ma se non c'è colpa non c'è peccato quindi Adamo ed Eva sono estranei alla cosa (ma questo mi sembra negare il testo stesso).

Tuttavia se uno decide di comportarsi da omosessuale "fa peccato" mentre gli animali (testo leggendo) subiscono una scelta d'altri, quindi sono vittime, ma non avendo accesso alla seconda vita tramite ressurrezione, tutto sommato, chissene ... si comportino come vogliono .

Ergo il problema non sussiste, amen, ita messa est !
Ultima modifica di Harlock il giovedì 8 settembre 2016, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: L omosessualità animale

Messaggio da Giorgia »

Harlock, quale punto del mio messaggio hai letto dopo la prima frase?

Io non ho mai sostenuto che non c'è colpa dell'uomo. Io ho detto che è puerile, controproducente nonché ridicolo incolpare di tutto Adamo.
Ho detto anche di più. Ho detto che NOI siamo responsabili per noi stessi.

Se io ti prendo sotto con la macchina, tu i danni a chi li chiedi? Ad Adamo?

Contenta di saperlo... me la gioco come possibilità se dovesse succedere! :d
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: L omosessualità animale

Messaggio da Giorgia »

Altra domanda. Lo hai deciso tu che gli animali non saranno resuscitati?
Avatar utente
Harlock
Messaggi: 302
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2014, 9:35

Re: L omosessualità animale

Messaggio da Harlock »

Cara Giorgia di verde vestita, ma io non ti ho chiesto di chi è la colpa se tu/io/noi diventiamo omosessuali o se hanno concesso la patente alle donne (gravissimo crimine, questo ) !!

Ho chiesto di chi è la colpa se esiste l'omosessualità negli esseri viventi che oltretutto nella società moderna non viene neppure vista "come un male", anzi mi sembra si faccia di tutto per assecondarla.

La Bibbia è chiara in questo... tutto cio' che è abominio è riconducibile alla scelta adamitica, ovvero è stato il buon vekkio Adamo con relativa concubina, nostro parente alla lontana a cui in effetti possiamo affibiare tutte le colpe senza timore di ritorsioni :D.

E' questo che dico che è difficile da accettare, e forse da capire : ovvero come la scriteriata scelta di due ... ehm ... (inventatevi un offesa) abbia condizionato tutto fino ai giorni nostri ed oltre.

Per quanto riguarda gli animali, in tutta la bibbia non mi sembra si parli di una loro possibile ressurrezione...

Se poi è vero il concetto che gli omosessuali chiamati sodomiti nella bibbia la resurrezione se la possono scordare, e considerando che gran parte degli animali lo sono, vuoi per istinto o per colpa, mi sembra siano per lo piu' spacciati :D

« Non si è trovata specie in cui non esista il comportamento omosessuale, eccetto in quelle che non hanno rapporti sessuali come l'echinoidea (riccio di mare) e gli afidi. Inoltre, parte del mondo animale è ermafrodita, letteralmente bisessuale. Per loro l'omosessualità non è un problema. » (1,500 animal species practice homosexuality, News Medical 23 ottobre 2006)

Qualche speranza di ressurrezione, quindi, se fosse, forse per il riccio di mare che erediterà il pianeta :D.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: L omosessualità animale

Messaggio da bgaluppi »

In Gn 2:8 Dio pianta un giardino in Eden per l'uomo. Diciamo che gli crea un habitat perfetto. Le piante producono frutto spontaneamente, e l'uomo deve solo curarle. Questo insegnamento mi fa capire che questo "luogo" era speciale, controllato da Dio.

Poi viene cacciato da questo habitat, e spedito nel mondo al di fuori di esso, in cui non riceve più gratuitamente ciò che gli serve per vivere, ma deve guadagnarselo (Gn 3:23).

Da tutto questo insegnamento io comprendo che nella condizione originaria, l'uomo viveva in un ambiente controllato, e che, in seguito alla disobbedienza, si trova a vivere in un ambiente non controllato. Gli eventi naturali disastrosi, sono la conseguenza del peccato.
Bloccato